Pillola dei 5 giorni dopo: è boom

EllaOne, la pillola dei 5 giorni dopo è in vendita anche nel nostro paese da poco più di un mese e pare stia avendo un buon successo tanto da essere già stata riordinata da molte farmacie; quetso almeno è uno dei dati emersi da un’indagine commissionata da Hra Pharma, l’azienda produttrice e condotta su 600 farmacie in tutto il territorio nazionale.

All’Adnkronos Salute l’amministratore delegato, Alberto Aiuto spiega

I medici hanno dimostrato grande interesse nei confronti del medicinale. Molti ci chiamano direttamente in azienda per chiedere quando arriverà il nostro informatore scientifico, per saperne di più. Pian piano li stiamo raggiungendo, ad aprile sono stati contattati 3.000 ginecologi, su un totale di 8.000. La domanda principale che ci fanno è perché è necessario il test di gravidanza per la prescrizione di questo prodotto?

EllaOne, la pillola dei cinque giorni dopo in vendita in farmacia

EllaOne, la pillola dei cinque giorni dopo da martedì 2 aprile sarà in vendita nelle farmacia italiane; questo contraccettivo d’emergenza che non deve assolutamente essere confuso con la pillola abortiva RU486 potrà essere acquistato solo dietro prescrizione da parte del medico ed analisi che attesti la non gravidanza; ricordiamo inoltre che EllaOne è efficace fino a 120 ore dal rapporto considerato a rischio. Il costo di EllaOne è di euro 35,00 a carico totale del cittadino e richiede la ricetta non ripetibile da parte del medico che potrà essere fatta solo dopo che si sarà accertato l’esito negativo del test di gravidanza e, secondo Hra Pharma, che produce questa pillola può essere fatto sia con un esame del sangue che delle urine.

Ellaone: la pillola dei 5 giorni dopo è in vendita

Anche nel nostro paese in farmacia ora è possibile trovare oltre alla pillola del giorno dopo anche Ellaone, conosciuta anche come “la pillola dei cinque giorni dopo”. Questo contraccettivo d’emergenza può quindi funzionare fino a 120 ore dal rapporto a rischio; il farmaco è a base di lipristal, un anti progestinico e, secondo i dati ha avuto successo nel 98% dei casi delle donne da cui è stato assunto.

Va ricordato che non si tratta di un farmaco abortivo, non offre protezione contro le malattie sessualmente trasmissibili e potrà essere venduto solo dopo aver presentato un test di gravidanza negativo basato sul dosaggio dell’HCG beta; Ellaone che si trova in fascia C è un farmaco a completo pagamento da parte della paziente.