L’endometriosi un disturbo quasi sconosciuto, spesso legato ai dolori mestruali

 L’endometriosi è una patologia subdola, perché i sintomi spesso vengono sottovalutati o scambiati per semplici disagi legati al ciclo mestruale. Eppure sono 3 milioni in Italia le donne che ne sono colpite. Poco si sa dell’endometriosi un disturbo quasi sconosciuto, spesso legato ai dolori mestruali che coinvolte la saluta della donna sotto molti aspetti, ed è spesso associata a dolore pelvico, infertilità e masse annessi ali. Di fatto l’endometriosi consiste nella presenza di ghiandole endometriali e stroma (=trama di sostegno di un organo o di tessuto) al di fuori della cavità uterina. Si manifesta con crisi endometriosiche, fibrosi ed aderenze più o meno gravi.

Una donna su dieci soffre di endometriosi che causa l’infertilità

Sono sempre più le donne con endometriosi che si rivolgono alla procreazione assistita, il desiderio di avere un figlio, però, è più forte della malattia in crescente diffusione e per la quale non ci sono terapie di guarigione, la scienza ha fatto passi da gigante e nonostante la patologia, la percentuale di successo della gravidanza assistita è piuttosto alta ed arriva a superare il 30 per cento di successo, una media che deve però tenere sempre in considerazione l’età della donna, spiega Michael Jemec, medico specialista in Medicina della Riproduzione del centro per la fecondazione assistita ProCrea di Lugano (Svizzera).

In calo la fertilità femminile, la cause età, patologie endometriosi e fumo

Sempre più in fase calante la fertilità femminile in tutta Europa, Italia compresa. Il 2009 è l’anno nel quale è stato registrato un freno al tasso di fecondità, indice statistico basato sul numero medio di figli per donna. Secondo le indicazioni dell’Istat, il tasso di fertilità totale in Italia si è assestato per l’anno scorso all’1,41 (1,42 del 2008), ma di fatto uno stop alla crescita che è stata registrata dal 1995, anno in cui si è avuto il valore minimo di 1.19.

Endometriosi: un disturbo quasi sconosciuto troppo spesso sottovalutato

 Si sa ancora troppo poco dell’ endometriosi, una patologia che coinvolge la salute della donna sotto molti aspetti, ed è spesso associata a dolore pelvico, infertilità e masse annessiali. Di fatto consiste nella presenza di ghiandole endometriali e stroma (trama di sostegno di un organo o di un tessuto) al di fuori della cavità uterina. L’ endometriosi si manifesta con crisi endometriosiche, fibrosi ed aderenze più o meno gravi.