Ginnastica fai da te: la terza età, un traguardo importante. La ginnastica per la terza età

Pensare che l’ attività fisica e in particolare gli esercizi siano indicati solo a persone giovani e sportive e non agli appartenenti alla fascia della cosiddetta terza età, è un errore diffuso.

Molti anziani che si sentono tagliati fuori dalla vita attiva, che soffrono di un senso di inutilità, trarrebbero invece immensi benefici da un’ attività fisica regolare, naturalmente commisurata alle loro forze. In particolare, la cosiddetta ginnastica dolce, o gli esercizi di allungamento dello stretching, sono ideali per mantenere in forma le persone non più giovani.

Ginnastica fai da te: lo stretching previene traumi e dolori muscolari, migliora le prestazioni sportive

 Lo stretching è un toccasana per i muscoli che man mano si allungano, le articolazioni si sbloccano, la schiena si distende e ogni gesto diventa più fluido ed elastico, questi sono gli effetti benefici di questa ginnastica che, con una serie di movimenti mirati e di posizioni mantenute per un preciso lasso di tempo, è in grado di agire sulle fasce del tessuto connettivo fino a migliorare la funzionalità di muscoli, tendini e fibre nervose.

I benefici dello stretching giovano anche alla linea ed a portamento, ottimo per prevenire strappi muscolari, ma anche dolori e traumi a ossa e articolazioni. Giovamenti anche per chi conduce una vita sedentaria, ai pigri che non vogliono sentir parlare di movimenti faticosi, con lo stretching non occorrono grandi fatiche e si possono eseguire a casa.

Ginnastica fai da te: come tonificare e rassodare petto e braccia. Esercizi per tonificare e snellire braccia e fianchi

 Petto, braccia e fianchi sono una parte delicata del corpo, vanno quindi tenuti in forma, anche in questo caso, gli esercizi sono semplici, utili per tonificare e rassodare petto e braccia, movimenti appropriati allo stiramento delle braccia e dei fianchi per un ottimo giro vita.

Come sempre la fa da padrona la costanza nell’ esecuzione degli esercizi, per tonificare le braccia, l’ unico attrezzo necessario è una bottiglia di plastica da un litro e mezzo piene d’ acqua.

Saranno sufficienti 4 cicli di 10 secondi per ottenere lo scopo. Un programma di allinamento che si può eseguire a giorni alterni, per non perdere tonicità e, come sempre, sono utili sia al fisico che alla mente.

Ginnastica a casa: gli esercizi per sciogliere i muscoli

 Una vita caotica porta via molto tempo, non si riesce a fare sano movimento ed ecco che ci sentiamo tesi e fuori allenamento, i muscoli contratti ed i legamenti tesi. Proviamo a migliorare gradualmente la morbidità e flessibilità dedicandoci a facili esercizi per sciogliere i muscoli, utili anche per quelle persone che svolgono un’ attività intensa, come jogging e aerobica, un modo per non sertirsi indolenziti il giorno seguente.

Esercizi parte alta della schiena
Intrecciare le mani davanti a voi e allungate le braccia, mantenendo morbidi i gomiti. Ruotate le spalle, abbassate la testa e sentite lo stiramento nella parte alta della schiena e alle spalle. Mantenete la posizione per 6-8 secondi.

Ginnastica a casa: gli esercizi con il bastone per tonificare i muscoli.

 Basta un manico di scopa per avere l’ attrezzo più semplice in assoluto e ritrovare la forma fisica. Si possono fare esercizi di allungamento, fino a quelli per tonificare i muscoli, il bastone può rappresentare il punto di partenza per ripristinare le proprie capacità. Una certa attenzione va posta sulle modalità di esecuzione degli esercizi, soprattutto per gli arti superiori per quel riguarda l’ articolazione della spalla, per la quale l’ esecuzione potrà prevedere degli accorgimenti specifici. La zona lombare non dovrà inoltre inarcarsi durante gli esercizi, ma mantenere la retroversione del bacino con l’ aiuto della muscolatura addominale.

In questi esercizi lavorano le spalle, parte della schiena, parte posteriore delle braccia. I muscoli usati sono i deltoidi anteriori, trapezio, tricipiti.

Esercizi ginnastica a casa: gli esercizi con Thightmaster, tonificare l’ interno delle cosce

 Il Thightmaster è un piccolo attrezzo nato dalla fervida fantasia degli americani, una strana forma che lo fa assomigliare ad un boomerang dotato di un perno centrale ed ali laterali rivestite di morbida gomma.

Utilizzato in appositi esercizi, il Thightmaster è utile a tonificare diversi gruppi muscolari, essenzialmente di uno sempre al centro dell’ attenzione soprattutto femminile, gli adduttori, la parte interna delle cosce.

Con il Thightmaster, infatti, le cosce, in un movimento di apertura e chiusura, incontrano una forte resistenza, e così si tonificato in tempi brevi.

Ginnastica in ufficio: come mantenersi in forma in pausa pranzo, senza andare in palestra

 La vita frenetica, i tanti impegni di lavoro, la casa, i figli, a volte non concedono tempo per andare in palestra, non si può lavorare sul proprio corpo perché non c’ è spazio a sufficienza nell’ arco della giornata. Il problema si risolve facilmente, pur rimanendo in ufficio, si può approfittare della pausa pranzo per effettuare esercizi sulla propria sedia o poltroncina che sia, una sana ginnastica che ritempra corpo e spirito, senza impegnare capitali.

Non è necessario cambiare abbigliamento per fare gli esercizi in ufficio, quelli che proponiamo sono semplici e soprattutto utili per mantenersi in forma, dopo una serie di esercizi di stretching, se ne possono effettuare alcuni fra i più semplici, che interessano soprattutto la muscolatura addominale, poco sollecitata e quindi più facilmente soggetta alla perdita di tonicità.

Sport: hydrospeed, uno sport divertente per migliorare l’ autocontrollo e bruciare calorie

 Non solo mare e laghi… molti italiani vivono in prossimità di fiumi di montagna, che sono tutt’ altro che inadatti agli sport. L’ hydrospeed è uno sport fluviale nato in Francia verso la fine degli anni cinquanta come nuoto in acqua viva seguendo la corrente. Successivamente fu introdotto l’ omonimo galleggiante (simile a un piccolo bob) con la duplice funzione di proteggere l’ atleta dagli urti contro le rocce e offrire un punto d’ appoggio. Per proteggersi dal freddo delle acque, che in genere sono frutto del disgelo estivo di nevai e ghiacciai, si indossa una muta in neoprene molto spessa (5 mm) e fornita di imbottiture protettive. Completano l’ attrezzatura il casco, il giubbotto salvagente e le pinne, indispensabili quest’ ultime per dare la giusta propulsione ed affrontare i vari passaggi.

In Italia la comparsa dell’ hydrospeed è molto ritardata: inizia a comparire verso l’ inizio degli anni novanta e oggi è uno degli sport più gettonati dai turisti per via del divertimento di scivolare lungo il fiume. Ad occuparsi di questo sport (che da molti viene definito estremo, ma che è possibile praticare anche in sicurezza) c’ è l’ Associazione Italiana Hydrospeed, fondata l’ 8 settembre 1991, che è costituita da società sportive, turistiche o naturalistiche.

Non siete convinti? Ecco alcuni buoni motivi per provare almeno una volta a fare hydrospeed.

Sport: i benefici della canoa, uno sport completo per coordinamento, articolazioni e tonificazione dei muscoli

 La bella stagione è ormai iniziata e, con essa, riprende con più foga la pratica di quegli sport che possono essere effettuati al mare o al lago. Uno degli sport acquatici più amati è la canoa, uno sport che consente di passare tempo immersi nel silenzio e nella quiete di luoghi meravigliosi e di appagare chi la pratica con la vista “al rallentatore” dei luoghi che si attraversano. La canoa è infatti uno sport silenzioso ed uno sport “lento”, ma che – proprio per questo – appaga completamente i sensi e dona un senso di relax e distensione come pochi altri sport sanno fare. In più, a differenza di quanto si crede, la canoa è anche uno sport completo, molto adatto anche ai bambini, dagli otto anni d’ età in su.
Molti sono infatti i miti da sfatare sulla canoa: il primo grande beneficio di questo sport è costituito dal fatto che lo si pratica all’ aria aperta, estate e inverno, abituando così il fisico a reagire di fronte ai malanni tipici di chi vive in gran parte della giornata al chiuso ed è costretto a vita sedentaria. In secondo luogo, è fondamentale l’ambiente in cui si lo svolge, vale a dire in mezzo al verde e nel silenzio, in condizioni perciò di estrema distensione. Infine, il movimento che il canoista compie pagaiando interessa tutta la muscolatura del corpo, gambe comprese.

Ma vediamo meglio quali sono i vantaggi offerti da questo sport…

Powerball: l’ allenamento per aumentare la forza della mano, del polso e del braccio

 E’ un ritrovato statunitense e serve a migliorare la coordinazione degli arti superiori. In particolare, aumenta la forza della mano, del polso e del braccio, consentendo di aumentare la presa delle mani, utile a tutti coloro che praticano il tennis, il golf, lo squash, l’ arrampicata… Powerball è una pallina che consente di allenarsi comodamente in casa ed ha un costo molto ridotto. Come funziona? Sembra una semplice pallina in plastica, ma sfrutta al suo interno uno strumento di precisione, il giroscopio. Il girscopio, quando messo in movimento, è capace di raggiungere una velocità di oltre 16.000 giri e sviluppare una forza di oltre 12 Kg.

A CHI E’ UTILE?
Powerball incrementa la capacità di movimento dei muscoli estensori e flessori del polso, favorisce la circolazione del sangue, rinforza i legamenti e diminuisce il rischio di infortuni causati dagli sport. Previene gli stress muscolari dei pianisti e dei dattilografi. Aiuta a prevenire la sindrome del tunnel carpale. Possono trarre beneficio gli appassionati degli sport come Tennis, Motociclismo, Golf, Basketball, Sci, Body Building, Nuoto, Basket, Volley, Climbing e tutte quelle discipline che necessitano l’ uso delle mani.

Sport: il nuoto per dimagrire e combattere la cellulite

 L’ inverno è agli sgoccioli ed è ora di ricominciare a muoversi per smaltire i chili di troppo accumulati nella stagione fredda. Gli amanti della corsa stanno già lentamente popolando i parchi, ma per chi non ama jogging e passeggiate non è affatto preclusa un’ attività aerobica evergreen: il nuoto. Dall’ impatto più gradevole e apparentemente meno faticoso, il nuoto consente di muovere tutti i muscoli del corpo, dimagrire e sciogliere così il grasso in eccesso in tutti i punti: dalla pancia alle cosce, dalle braccia ai glutei, il nuoto è un vero toccasana per il fisico. Nuotare aiuta a snellire il corpo e ad armonizzare il fisico, dando alla silhouette una forma gradevole e proporzionata. In più è uno dei pochi sport che permette di eliminare velocemente gli accumuli di grasso localizzato e la cellulite.

IL DISPENDIO ENERGETICO: IL NUOTO PER BRUCIARE CALORIE
Quando si nuota, anche se non ce ne accorgiamo, si suda molto. Il primo accorgimento da adottare è quindi quello di reintegrare i liquidi persi utilizzando appositi integratori salini al termine di ogni allenamento. Il dispendio energetico è infatti elevato e, a seconda del tipo di allenamento effettuato, si brucia una gran quantità di calorie.