Gli esercizi per il mal di schiena

Le vacanze al mare, sono una buona occasione per fare esercizi per il mal di schiena, per chi soffre spesso e volentieri di attacchi di lombalgia che, oltre ad essere molto dolorosi, potrebbero rovinare i piani della giornata. Gli antinfiammatori sono sicuramente una cura efficace, abbinati ad un esercizio fisico specifico, si riesce a superare un attacco che potrebbe essere acuto.

Ginnastica fai da te, gli esercizi per il mal di schiena, la ginnastica da fare a casa

Quasi tutti a un certo punto della vita abbiamo avuto il mal di schiena: un disturbo debilitante che interferisce in maniera negativa con il lavoro e le attività quotidiane e che oltretutto compromette anche la postura e la silhouette. Chi soffre di mal di schiena (tecnicamente detto lombalgia) ha infatti le spalle basse, la testa non proprio eretta e assume posizioni che, nell’insieme, appesantiscono la silhouette. E allora, con l’arrivo dell’autunno, i dolori sono più frequenti, ecco un programma che fa bene a salute e linea.

Ginnastica fai da te: gli esercizi per sconfiggere il mal di schiena con dolcezza

 È difficile trovare una persona che non soffra di mal di schiena, negli attacchi acuti, si corre dal fisioterapista che ti rimette in sesto, poi, una volta imparato il metodo corretto, si possono fare gli esercizi a casa. L’importante, per stabilire quali siano gli esercizi per sconfiggere il mal di schiena, è valutare bene quelli che sono i movimenti che facciamo ogni giorno, quanto stiamo seduti, quanto e come camminiamo, come stiamo in piedi, la postura, tutti fattori che contribuiscono a procurarci il temibile mal di schiena.

Ginnastica fai da te: gli esercizi di pilates per mal di schiena e dolori cervicali

 Il pilates è una ginnastica capace di migliorare le caratteristiche e le prestazioni del nostro corpo attraverso una percezione e una consapevolezza più completa. Da decenni vi fanno ricorso ballerini, atleti professionisti e personaggi del mondo dello spettacolo. Ma anche persone comuni che vogliono aumentare la forza e il tono muscolare, riequilibrare la postura e correggere il portamento. Gli effetti del pilates si ottengono già dopo qualche seduta: uno di primi benefici, per esempio consiste nell’individuare le varie posizioni scorrette che quotidianamente imponiamo al nostro corpo, e cambiarle in modo da assumere pose più virtuose e benefiche.

Il mal di schiena dipende dalla postura sbagliata, gli esercizi fai da te per migliorare il portamento

 È proprio la postura sbagliata che spesso causa il mal di schiena, per questo bisogna re imparare l’ABC dei gesti più semplice, stare in piedi, camminare correre. Per compiere al meglio i movimenti quotidiani mantenendo la postura corretta, gli esperti suggeriscono una serie di esercizi fai da te per fortificare le spalle e sciogliere il bacino, rafforzare i muscoli addominali e paravertebrali. Vanno accompagnati dallo stretching per ripristinare le naturali curve fisiologiche della colonna vertebrale.

Ginnastica fai da te:gli esercizi per spalle e schiena più forti e sexy, gli allenamenti da fare a casa

Stare tutto il giorno seduta alla scrivania rende più deboli e vulnerabili le articolazioni di spalle e schiena. La comparsa di dolori fastidiosi è infatti il primo segnale che il nostro corpo ci lancia per faci capire che ha bisogno di sgranchire i muscoli tenuti troppo a lungo fermi e contratti.

Insomma, quando al mattino ti svegli e ti senti spalle e schiena “incriccata” è il momento di agire, dieci minuti al giorno e ritorni in perfetta forma.

Ginnastica fai da te: gli esercizi da fare in acqua per mal di schiena e artrite

 Combinate sedute di ginnastica in acqua con il nuoto, o alternatele se avete voglia di variare un po’. In acqua il rischio di sollecitare eccessivamente i muscoli è minore, perché la spinta idrostatica dell’ acqua ammortizza i movimenti delle articolazioni e dei tessuti molli. La ginnastica in acqua è spesso raccomandata a chi soffre di dolori alla schiena o ha problemi di artrite. La resistenza dell’ acqua ai vostri movimenti vi fa impiegare una maggiore forza per contrastarla e questo rende l’ esercizio particolarmente efficace.

Ginnastica fai da te: gli esercizi di stretching per la parte bassa della schiena, gli allenamenti da fare a casa

 Vi è mai capitato di sentirvi schiena e spalle indolenzite ? Tutto il giorno davanti al computer, seduta, si arriva a fine giornata con una sensazione di fatica e la schiena rigida, per rilassarsi niente di meglio che alcuni esercizi di stretching che allungano la muscolatura e risolvono le piccole contratture. Ricordati di accompagnare il movimento con la respirazione, inspirando quando ti allunghi ed espira mentre mantieni la posizione.

Ginnastica fai da te: gli esercizi per il dolore alla spalla, gli allenamenti da fare a casa

 All’ improvviso, in piena notte un dolore alla spalla atroce. Istintivamente cerchi di muovere il braccio, ma è come paralizzato. Pensi che sia un incubo ma, svegliandoti, scopri che è proprio un dolore forte alla spalla. Il 16% delle donne italiane si rivolge all’ ortopedico per il dolore alla spalla, per una prima diagnosi bisogna capire se la spalla è realmente bloccata o se si tratta di una contrattura muscolare di riflesso che limita i tuoi gesti come istintiva reazione al dolore alle spalle.

Ginnastica fai da te: quando il mal di schiena si fa sentire ecco la ginnastica da fare, gli esercizi per il mal di schiena

 In presenza del male alla schiena, è naturale che i movimenti siano limitati. Non bisogna tentare di fare esercizi quando il dolore è intenso, solo quando si sarà attenuato si potrà iniziare a fare degli esercizi per il mal di schiena, molto delicatamente, per cinque minuti alla volta, per migliorare la circolazione sanguigna e rimuovere qualsiasi scoria da tessuti danneggiati.

Facendo gli esercizi per il mal di schiena, i muscoli e le articolazioni interessate aumenteranno la lubrificazione e impediranno che vi irrigidiate e perdiate mobilità. In seguito si potrà passare a degli esercizi per il mal di schiena studiati per rinforzare i muscoli dorsali e addominali, in modo da evitare o ridurre la possibilità che il dolore si ripresenti in futuro.