Ginnastica fai da te, gli esercizi stretching per snellire caviglie e polpacci, gli esercizi da fare a casa

Lo stretching è fondamentale per la preparazione dei muscoli all’esercizio fisico. Ma non tutti sanno che è anche un valido aiuto per lo smaltimento delle tossine che, accumulandosi nei tessuti, ne provocano l’ingrossamento. I polpacci e i piedi sono le zone che più spesso (anche d’inverno, quando si calzano tutto il giorno scarpe chiuse e calze) vengono colpite dai depositi di scorie che, col tempo, tendono a risalire verso ginocchia e cosce. Ecco come smaltirli prima che si trasformino in adipe.

Ginnastica fai da te: lo stretching per eliminare le tensioni, gli esercizi rilassanti serali

 Durante il giorno sono molte le tensioni che si accumulano e le posizioni scorrette che si assumono, anche per molto tempo consecutivo. Giorno dopo giorno queste posizioni diventano abitudini e la tensione muscolare che ne deriva diventa dolorosa infiammazione. Per questo è bene, ogni sera, effettuare alcuni esercizi di stretching, che ha la funzione di distendere al massimo i muscoli e scarica la tensione. Perché lo stretching abbia questo effetto non è sufficiente un unico allungamento, ma è importante mantenere la posizione almeno per 20 secondi. Altro punto importante, con gli esercizi di stretching, senza fatica, consumi 300 calorie.

Ginnastica fai da te: gli esercizi di stretching per cosce e glutei, gli allenamenti da fare a casa

 Eccoci ad un altro appuntamento con gli esercizi che si possono fare, tranquillamente, in pausa pranzo, questa volta parliamo di tre semplice esercizi di stretching per migliorare la nostra forma. Spesso ci si sente bloccati con tensioni alle spalle ed alla schiena, oppure si gonfiano i piedi, provate a fare questi esercizi di allungamento per cosce e glutei, decontrarre le spalle, sciogliere le tensioni e rilassarsi. Provare per credere, basta una semplice sedia.

Ginnastica fai da te: gli esercizi per rassodare cosce ed interno cosce, gli allenamenti da fare a casa

 Vi mostriamo due esercizi di stretching che sono utili per rassodare cosce ed interno cosce, il consiglio per eseguire questi esercizi di allungamento muscolare è di raggiungere la posizione e di mantenerla per un tempo minimo di 10-15 secondo fino ad un massimo di 30, facendo attenzione che l’ estensione non vada oltre la soglia del dolore. Lo stress e la tensione nervosa tendono a irrigidire il corpo, rendendo più difficile l’ applicazione dei presupposti dell’ allungamento. Prima di iniziare di stretching, cercate di rilassarvi.

Ginnastica fai da te: lo stretching per tonificare le cosce, gli esercizi per rassodare le cosce, gli allenamenti da fare a casa

 Le cosce sono una parte molto importante della gamba, vanno tenuto sotto controllo come i glutei, i polpacci, gli esercizi di stretching sono utilissimi per tonificare le cosce, vi proponiamo un paio di esercizi che potrete anche eseguire in pausa pranzo.

Un intervento molto positivo sui muscoli, da effettuare prima di iniziare il lavoro di stretching, si ha eseguendo un automassaggio. Il metodo più semplice per eseguire un automassaggio è quello di immaginare di avere fra le mani una saponetta, e di procedere all’ applicazione del sapone sul corpo, manipolando le parti interessate con una certa intensità, in modo da preparare le parti coinvolte nel lavoro speficio.

Ginnastica fai da te: esercizi di stretching per modellare le cosce, gli allenamenti da fare a casa

 Lo stretching è la tecnica per elasticizzare il corpo; contribuisce a ridurre la rigidità delle articolazioni e può essere consigliato anche a chi non ha mai praticato attività sportiva o conduce una vita sedentaria. Gli esercizi di stretching svolti al mattino trovano i muscoli più distesi, perché ancora liberi dalle tensioni della giornata; nelle ore serali contribuiscono a rilassare la mente, ripristinando lo stato di benessere del riposo.

Ginnastica fai da te: gli esercizi per rassodare le cosce, gli esercizi stretching per cosce sode, gli allenamenti da fare a casa

 Una delle prime regole da osservare quando ci si avvicina allo stretching è quella di non forzare mai il movimento, poiché uno sforzo eccessivo può rivelarsi doloroso e dannoso per la struttura muscolare.

I presupposti fondamentali per un corretto svolgimento degli esercizi di stretching sono pochi ma essenziali: non arrivare mai al dolore; rispettare sempre le vostre possibilità; cercate di ottenere un allungamento lento e progressivo; non molleggiate mai durante gli esercizi per evitare che si inneschino i meccanismi di difesa; usate solo il peso del vostro corpo evitando pesi superiori.