Yoga walking, benessere di corpo e mente

A metà fra oriente e occidente, lo yoga walking è l’ultima novità per il benessere di corpo e mese. Gli antichi romani dicevano “mens sana in corpore sano”, ed è questo il principrio di questa nuova attività sportiva che non è solo un movimento meccanico, ma qualcosa di più complesso, che coinvolge anche emozioni e pensiero.

Zen balance, gli esercizi per il benessere psicofisico

La vita di tutti i giorni ci costringe ad affrontare impegni stressanti, con gli esercizi zen balance regalano una sensazioe di benessere fisico e serena consapevolezza, l’allenamento abbina rilassamento muscolare a posizioni ispirate allo yoga e al qu gong, pratica cinese per l’equilibrio psicofisico. Questa disciplina, conosciuta come “tecnica del respiro” o “tecnica dello spirito, permette di aumentare gradualmente l’energia interna attraverso l’esercizio fisico, la respirazione consapevole e la meditazione.

Gli esercizi Yoga per la colonna vertebrale

L’Asana che vi presento oggi Dhanurasana è chiamata la “postura dell’arco” perchè assomiglia all’arco di un arciere in cui il busto e le gambe rappresentano l’asta dell’arco, mentre le braccia la corda. E’ molto efficace in quanto agisce non solo sulla colonna vertebrale, ma anche sul sistema nervoso, sui muscoli, sulla cellulite e l’obesità, sulle ghiandole endocrine e sul tubo digerente.  Potrebbe sembrare una posizione molto difficile da realizzare, ma se eseguita correttamente si praticherà agevolmente nel tempo.

Gli esercizi Yoga per la tiroide

L’Asana di cui oggi vi parlerò si chiama Sarvangasana in sanscrito o “postura di tutti gli arti”  in quanto coinvolge tutte le parti del corpo che sono sollevate. Se praticata con costanza questa posizione, che somiglia ad una candela, apporta molti benefici su tutto il corpo, dovuti alla posizione invertita del corpo, facilmente accessibile alla maggior parte dei praticanti Yoga. Questa postura è indicata perchè stimola la tiroide, e ha degli effetti positivi sulla colonna vertebrale in quanto corregge le curvature anomale, nutre il midollo spinale, rafforza inoltre la schiena

Gli esercizi Yoga da effettuare in gravidanza

 

Come detto in altre occasioni ci sono delle attività sportive che possono essere eseguite prima per aumentare le possibilità di restare incinta, ma ce ne sono altre che  seguite anche durante i mesi di gravidanza possono aiutare per raggiungere più tonicità muscolare, l’elasticità delle articolazioni, in special modo del bacino, nonché della muscolatura uterina e della pelvi. Inoltre lo Yoga educa la respirazione che diventa più intensa, regolare e profonda e questo si traduce in una migliore ossigenazione per la mamma e anche per il feto. La posizione di cui vi parlo oggi si chiama Malasana o anche posizione della ghirlanda

Gli esercizi Yoga per facilitare la digestione

Visto che siamo vicini alla Pasqua, gli esercizi Yoga che vi propongo oggi sono adatti per facilitare la digestione e attenuare quel fastidioso senso di costipazione di cui soffriamo in molti. Shalabhasana è la postura della locusta e il Chakra che viene stimolato è il  Swadhishthana Chakra. Questo punto di energia è posizionato sopra il Muladhara, quello di cui ho parlato negli articoli precedenti. Swadhishthana corrisponde al plesso sacrale e il  suo colore è l’arancio.

Esercizi di Yoga contro il mal di schiena

Dopo una piccola pausa oggi vi propongo nuovamente alcuni esercizi yoga utili per portare un pò di sollievo ai dolori che possiamo riscontrare sempre a livello della colonna vertebrale, in particolare alla schiena e alla zona lombare.  La postura di cui vi parlo oggi è quella del cobra, forse la più conosciuta. In sanscrito viene chiamata Bhujangasana e il nome prende origine proprio perchè l’adepto eseguendola solleva la testa e il tronco come il cobra quando è pronto ad attaccare.

Paschimottanasana: gli effetti benefici per il nostro corpo

Continuo a parlarvi di Yoga presentandovi una nuova Asana dell’Hatha Yoga da cui derivano molteplici effetti benefici. Paschimottanasana è la versione seduta di Padahastasana, l’esercizio che vi ho presentato in precedenza, utile per ottenere una vita sottile. L’asana di oggi come la precedente va ad attivare Muladhara Chakra e quindi a dinamizzare gli arti inferiori aumentando la vitalità del corpo.

Gli esercizi yoga per una vita sottile

Torno a parlarvi di Hatha Yoga ed iniziamo ad effettuare il primo esercizio, tra i più semplici di questa disciplina che ha diversi benefici sul corpo. La prima Asana (posizione) di cui vi parlo oggi si chiama Padahastasana in sanscrito. Prima di eseguire le varie posture vi consiglio sempre di riscaldare e rilassare il vostro corpo con degli esercizi che servono a sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata.

Gli effetti benefici di Padahastasana sono molteplici se praticati con constanza: fortifica le spalle, rende il punto vita più sottile e amplia i pettorali. Inoltre chi soffre di gonfiori addominali ed affezioni gastriche troverà giovamento da tali disturbi. Ora andiamo ad effettuare questa postura.

Gli esercizi yoga di Jennifer Aniston

Per tenersi in forma, l’attrice americana Jennifer Aniston racconta al settimanale “Self”, di essersi affidata ad una sua cara amica che di mestiere fa la personal trainer, Mandy Ingber, con lei ha realizzato un video, “Yogalosophy”, nel quale spiega tutti i segreti degli esercizi yoga che lei pratica per tre volte la settimana. L’obiettivo è rilassarsi e mantenere la tonicità dei muscoli. Prima della sessione, spiega nel video, bisogna riscaldare i muscoli per 20 minuti, 5 dedicati al riscaldamento e 15 al tapis roulant.

Yoga, gli esercizi di respirazione e rilassamento

Le origini dello yoga risalgono a milioni di anni fa, spesso descritto come una filosofia di vita e benessere, è un modo di armonizzare gli aspetti fisico, mentale e spirituale che convivono in noi. Anche se ci sono molte scuole, che differiscono nell’approccio e nell’osservazione più o meno rigida dei principi, la più conosciuta in occidente è lo Hata Yoga. Mentre la maggior parte degli occidentali pratica yoga per i benefici fisici che apporta, la disciplina tradizionale include anche aspetti spirituali, psicologici ed emotivi importanti, che sono molto d’aiuto per gestire lo stress.

Rallentare l’invecchiamento con gli esercizi 5 tibetani

Non sconfiggono certo rughe e acciacchi, ma gli esercizi 5 tibetani ti regalano equilibrio e benessere in soli 15 minuti, rallentano l’invecchiamento, ti fanno apparire più giovane, agile e vitale. I 5 tibetani sono esercizi concepiti per lavorare su tutte le parti del corpo, rinforzare i muscoli addominali, lombari, dorsali, pettorali. Tonificare braccia e gambe. Sciogliere le articolazioni. Dare flessibilità alla colonna vertebrale. Ma non è tutto: se esegui questi movimenti, stimoli anche l’attività dei centri energetici (vortici o shakra) che controllano le sette ghiandole del sistema endocrino.

Gli esercizi yoga per i dolori mestruali

Lo yoga ci può aiutare a risolvere molti fastidiosi disturbi che ci affliggono quotidianamente, fra i quali quel senso di gonfiore, fitte, affaticamento nella zona dei reni nei giorni delle mestruazioni. Con gli esercizi che suggeriamo, risolvi i disturbi legati al ciclo perchè sciolgono le tensioni e riequilibrano corpo e mente. Si tratta di una sequenza di rilassamento profondo, in cui i benefici sono scientificamente dimostrati.

Yoga, una guida per scegliere quello più adatto

Ormai da molti anni è entrato a far parte del quotidiano, lo yoga è tra le attività più diffuse in Italia (almeno un milione e 200 mila praticanti e oltre 800 scuole riconosciute), anche se non sempre viene inteso nel suo significato più completo, ma come una banale alternativa alla palestra, in realtà è molto di più di un esercizio. Soprattutto, è ricco di molteplici aspetti, che possono soddisfare le esigenze di tanti tipi diversi di persone. Basta capire che cosa è meglio per sé.