Quasi tutti a un certo punto della vita abbiamo avuto il mal di schiena: un disturbo debilitante che interferisce in maniera negativa con il lavoro e le attività quotidiane e che oltretutto compromette anche la postura e la silhouette. Chi soffre di mal di schiena (tecnicamente detto lombalgia) ha infatti le spalle basse, la testa non proprio eretta e assume posizioni che, nell’insieme, appesantiscono la silhouette. E allora, con l’arrivo dell’autunno, i dolori sono più frequenti, ecco un programma che fa bene a salute e linea.
esercizio schiena
Ginnastica fai da te: quando il mal di schiena si fa sentire ecco la ginnastica da fare, gli esercizi per il mal di schiena
In presenza del male alla schiena, è naturale che i movimenti siano limitati. Non bisogna tentare di fare esercizi quando il dolore è intenso, solo quando si sarà attenuato si potrà iniziare a fare degli esercizi per il mal di schiena, molto delicatamente, per cinque minuti alla volta, per migliorare la circolazione sanguigna e rimuovere qualsiasi scoria da tessuti danneggiati.
Facendo gli esercizi per il mal di schiena, i muscoli e le articolazioni interessate aumenteranno la lubrificazione e impediranno che vi irrigidiate e perdiate mobilità. In seguito si potrà passare a degli esercizi per il mal di schiena studiati per rinforzare i muscoli dorsali e addominali, in modo da evitare o ridurre la possibilità che il dolore si ripresenti in futuro.
Ginnastica a casa: gli esercizi per sciogliere i muscoli
Una vita caotica porta via molto tempo, non si riesce a fare sano movimento ed ecco che ci sentiamo tesi e fuori allenamento, i muscoli contratti ed i legamenti tesi. Proviamo a migliorare gradualmente la morbidità e flessibilità dedicandoci a facili esercizi per sciogliere i muscoli, utili anche per quelle persone che svolgono un’ attività intensa, come jogging e aerobica, un modo per non sertirsi indolenziti il giorno seguente.
Esercizi parte alta della schiena
Intrecciare le mani davanti a voi e allungate le braccia, mantenendo morbidi i gomiti. Ruotate le spalle, abbassate la testa e sentite lo stiramento nella parte alta della schiena e alle spalle. Mantenete la posizione per 6-8 secondi.