Drogati di Facebook e Twitter hanno crisi d’astinenza

Brutte notizie per chi non può vivere senza social network: sembra infatti che i drogati di Facebook e Twitter abbiano delle crisi d’astinenza (proprio come avviene quando si parla di droga e alcol) nel momento in cui si deve abbandonare il loro uso per un certo periodo di tempo. Lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori della Winchester University, nel Regno Unito che hanno chiesto a 10 persone che usavano Facebook e a 10 che invece avevano un profilo Twitter di non accedere ai profili per una settimana; la maggior parte di loro si sentiva isolati, fuori dal mondo e una partecipante ha rivelato che a fatica non ha aperto l’app di Facebook dal telefonino. Insomma sintomi che fanno pensare ad una vera e propria dipendenza da social network tuttavia il dottor David Giles ha aggiunto che questi social non sono del tutto pericolosi sottolineando come questi social attivino un processo particolarmente sociale. La chiave ideale sarebbe quindi usarli con moderazione.

Social network: utili per il cervello anziani

I social network? Pare siano utili per il cervello degli anziani; alla conclusione che frequentare i social network ed iscriversi a Facebook sia benefico, soprattutto per mantenere allenato il cervello degli anziani ed avere migliori capacità cognitive sono stati alcuni ricercatori dell’Università dell’Arizona che hanno condotto uno studio su 14 soggetti di età compresa tra i 68 e i 91 anni che o non avevano un profilo Facebook o usavano il profilo meno di una volta al mese. E’ stato spiegato loro come farsi amici le persone che appartenevano al gruppo di formazione ed è stato chiesto di pubblicare qualcosa almeno una volta al giorno. Al secondo gruppo (quello invece di controllo) è stato invece chiesto di usare penzu.com, una specie di diario privato on line dove a differenza di Facebook non ci sono componenti sociali.

Facebook spinge a invidia, gelosia e frustrazioni

I social network non fanno bene all’umore, Facebook spinge a invidia, gelosia e frustrazione. Frequentando il social più famoso al mondo, oltre a tenerci in contatto con il resto del mondo, possiamo anche irritarci per il successo o lo stile di vita e chissà che altro dei nostri amici conosciuti in rete.

Social network per prevenire le malattie

Tutti i sistemi di comunicazione hanno lo scopo di promuovere questo o quel prodotto o le nuove tendenze, anche i social network fanno la loro parte, piuttosto corposa, di pubblicizzare qualsiasi cosa. Secondo gli scienziati, vista la forte percentuale di persuasione che si riesce ad ottenere, si potrebbero sfruttare i social network per prevenire le malattie ed insegnare un nuovo stile di vita corretto.