Con l’arrivo della primavera diventa piacevole effettuare attività sportive all’aria aperta approfittando delle belle giornate e dei parchi e giardini presenti nelle nostre città. Quindi oltre ad organizzare i picnic potremmo pianificare il nostro tempo libero con un pò di jogging giornaliero che ci aiuterebbe non solo a tonificare il nostro corpo e perdere i chili superflui, ma contribuirebbe al nostro benessere anche psichico avvicinandoci alla natura. Se siete dei principianti della corsa occorre però seguire alcune regole per non correre il rischio di farci male e stressare il nostro corpo. Nel post di oggi ci sono consigli e metodi utili per praticare il jogging da principianti.
fare jogging
Jogging: i consigli per correre anche in inverno
Fare jogging ti piace ma, quando arriva l’inverno non hai voglia di fare una corsetta per paura di raffreddori, influenza e i malanni di stagione. È assolutamente sbagliato, quando il termometro scende, bisogna semplicemente prendere dei semplici accorgimenti, dall’abbigliamento ad una crema per proteggere la pelle delicata. Correre mantiene in forma e rinforza il carattere.
Jogging: ideale per dimagrire e tonificare le gambe
Il jogging è una di quelle attività sportive che possono essere praticate anche nei mesi invernali; può essere fatto da tutti (sempre che non siano presenti particolari controindicazioni) avendo cura di iniziare in maniera graduale. Attenzione nel caso in cui siano presenti problemi alle ginocchia o all’anca: sarebbe meglio scegliere un’altra attività sportiva.
BENEFICI
Migliora la circolazione sanguigna, aiuta a prevenire l’ipertensione, fa bruciare calorie (anche 200 in 30 minuti di allenamento) ed aiuta a tonificare gambe, fianchi e glutei (insieme al nuoto può essere considerato uno degli sport più completi); inoltre praticando in maniera costante questo sport inoltre si assisterà ad un miglioramento del respiro che diventerà più regolare.
Non solo. Con il jogging si allontana anche lo stress psico-fisico.