La felicità si impara all’Università, precisamente a Torino dove prenderà vita un corso speciale dal titolo “Quando siete felici fateci caso. Neuroscienze e ologia della felicità” che sarà curato dal neuroscienziato Andrea De Giorgio e sarà rivolto soprattutto agli aspiranti infermieri.
felicità
I single sono più felici delle persone che vivono in coppia
In Italia, secondo il Censis, sono oltre sette milioni le persone che hanno optato per una vita da single. Ma non si tratta di persone tristi e infelici, come siamo comunemente abituati a pensare le persone che non vivono in coppia. I single sono più appagati dei fidanzati e degli sposati, ed è addirittura uno studio americano a confermarlo.
8 porzioni al giorno di frutta e verdura per aumentare la felicità
Mangiare 8 porzioni al giorno di frutta e verdura per aumentare la felicità: non è uno scherzo, ma quanto afferma i ricercatori della Università del Queensland, in Australia, che hanno effettuato uno studio sul legame tra una alimentazione fatta di tanta frutta e verdura e lo stato di felicità di ogni singola persona. Arrivando appunto a sostenere che mangiare 8 porzioni al giorno di frutta e verdura sia lo strumento migliore per vivere la vita all’insegna dell’allegria. Un po’ troppo semplicistico, starete pensando?
I cibi che ci rendono felici
Non è un mistero che quello che mangiamo abbia una diretta influenza sul nostro umore e sul nostro benessere psicologico. Per la stessa logica i cibi possono influire sul nostro malessere. È naturalmente documentata, nell’ambito delle scienze della nutrizione, l’esistenza di composti contenuti negli alimenti che hanno specifici effetti sulla psiche
Il gene della felicità ce l’hanno solo le donne
Uno studio americano ha sancito che il gene della felicità ce l’hanno solo le donne, ancora una volta, in questa eterna lotta fra uomo e donna, vincono queste ultime. Questo è il risultato di uno studio condotto dagli scienziati della South Florida University che hanno voluto studiare minuziosamente anche questo lato del pianeta donna.
Come essere felici in 30 giorni
Ha scritto un libro su come essere felici in 30 giorni, Timothy Wilson autore di “Redirected”, nel quale racconta che le persone sono più felici che si concentrano su qualcosa che davvero conta nella loro vita e, chissà perchè, ci viene subito in mente una stupenda canzone di Vasco Rossi “Il senso della vita”. Questo è, sintetizzato, il motivo per il quale si è più o meno sorridenti, avere uno scopo, raggiungere degli obiettivi che contano di più, dalla famiglia, alla spiritualità alla vita sociale.
Il lunedì più felice dell’anno è oggi 30 gennaio
Molte persone non amano il lunedì eppure è bene sapere che stando ad alcuni complicatissimi calcoli proprio oggi 30 gennaio è il lunedì più felice dell’anno: questo perchè molti hanno ricevuto il primo stipendio ed altri hanno già prenotato le vacanze estive. A dirlo è il Dottor David Holmes della Manchester Metropolitan che definisce questo come un “Happy Monday“.
Se rifletti troppo sei infelice
Secondo alcuni scienziati degli Stati Uniti se si passano ore ed ore prima di prendere una decisione si diventa infelici e questo a differenza di quanto accade ai “satisficers”, ossia colore che riescono ad accontentarsi anche di decisioni non sempre ottimali che invece riescono a vivere meglio.
Pare che i “maximisers”, i maniaci della massimizzazione del guadagno che spesso sono indecisi e talmente ossessionati dalla “scelta giusta” da arrivare anche a rotture con il partner e a seri problemi di salute; questo accade perché i maximisers anche dopo aver preso una decisione non riescono mai a rilassarsi del tutto. E sono anche particolarmente stressati.
I professor Joyce Ehrlinger, che ha guidato lo studio spiega
Vogliono essere sicuri di aver fatto la scelta giusta, ma sono meno felici nella vita quotidiana
Questo riguarda sia l’acquisto di prodotti anche banali che decisioni più importanti che interessano il lavoro o la sfera sentimentale o anche l’acquisto di una casa.