Primavera Bio 2008: prodotti biologici in tutta Italia fino al 18 maggio

 Un mese dedicato all’ agricoltura e ai prodotti biologici: da nord a sud, in tutta Italia le aziende agricole biologiche apriranno le porte agli amanti del cibo naturale, organizzeranno visite guidate, degustazioni, dimostrazioni pratiche sulla produzione ed eventi. Il tema principale della Primavera Bio 2008 è l’ agricoltura sociale che ha come obbiettivo l’ inclusione di persone svantaggiate, come disabili, ex carcerati e soggetti marginali. E’ possibile partecipare alle visite presso le aziende agricole socie AIAB per conoscere come nascono i prodotti biologici e avere la possibilità di capire come viene garantito il prodotto biologico dal campo alla tavola. Attraverso un rapporto diretto con gli agricoltori si ha la certezza della qualità dei prodotti e si può risparmiare attraverso la filiera corta. L’ iniziativa, che si concluderà il 18 maggio e che giunge alla sua settima edizione, è un’ occasione per sottolineare il ruolo positivo che svolge l’ agricoltura biologica nella lotta contro i cambiamenti climatici. Il metodo biologico, infatti, consuma meno energia ed emette meno gas serra in atmosfera rispetto all’ agricoltura convenzionale e le aziende bio fungono da veri e propri serbatoi di carbonio. L’AIAB organizza già da 6 anni la campagna Primavera Bio in cui gli agricoltori e gli allevatori biologici aprono le porte delle proprie aziende ai cittadini per:
favorire i consumi dei prodotti biologici locali, stimolando momenti di riflessione sulla qualità della propria alimentazione e sui benefici delle attività eco-compatibili;
informare sulle iniziative intraprese dagli agricoltori per produrre nel rispetto dell’ ambiente, promovendo l’agricoltura biologica e i suoi prodotti;
– promuovere la conoscenza del paesaggio naturale del nostro territorio e la riscoperta dell’agricoltura da parte dei cittadini, anche come opportunità per l’ inserimento lavorativo e la riabilitazione di soggetti con disagio sociale.

Cosmofarma 2008: fiera di prodotti per la salute, il benessere e la bellezza. Roma 9-11 maggio

 Atteso ritorno a Roma della manifestazione italiana dedicata al mondo della farmacia, Cosmofarma 2008, che quest’ anno è alla sua dodicesima edizione. Saranno presenti espositori raggruppati in 3 categorie: il farmaceutico, parafarmaceutico e sanitario, il naturale, fisioterapico, alimentare-dietetico e cosmetico e infine servizi in e per la farmacia e stampa specializzata. Una panoramica completa di tutto ciò che riguarda la farmacia, con la tradizionale suddivisione nelle aree della salute, del benessere, della bellezza e dei servizi “in e per” la farmacia. Tante le novità, a partire dalla sede in cui si svolgerà l’ evento, previsto tra il 9 e l’ 11 maggio, alla nuova fiera di Roma nell’ innovativo quartiere fieristico costruito vicino all’ aeroporto di Fiumicino. Quattro i padiglioni espositivi di Cosmofarma Exhibition, tutti facilmente raggiungibili dai visitatori che potranno spostarsi da una parte all’altra attraversando una passerella meccanizzata sopraelevata di sei metri da terra che collega fra loro i vari padiglioni. Oltre al positivo cambiamento di location (Roma), si potranno conoscere tutte le novità delle aziende che operano nei vari settori a partire da quello strettamente farmaceutico, al naturale, per poi passare a quello cosmetico e dei servizi. Un’ altra chicca per gli operatori del settore è rappresentata dall’iniziativa denominata Prenota la tua visita in fiera: interagendo sul sito www.cosmofarma.com, gli operatori possono pianificare in anticipo i vari incontri e richiedere appuntamenti da tenere durante le giornate della fiera per coinvolgere i visitatori. Verrà messo a disposizione dagli organizzatori il Cosmofarma meeting point: un punto di incontro per operatori del benessere e visitatori.

Natura e benessere a Officinalia: fiera dell’ alimentazione biologica e dell’ ecologia, 1-4 maggio 2008 Pavia

 Un appuntamento con la natura e col benessere a Pavia: nei giorni compresi dal 1 al 4 maggio si svolgerà al Castello di Belgioioso la XVII edizione di Officinalia, mostra mercato dell’alimentazione biologica e dell’ ecologia domestica. Piccoli agricoltori, produttori, artigiani, trasformatori che provengono dalle diverse regioni d’ Italia porteranno con semplicità a Officinalia il frutto del loro lavoro, risultato di anni di ricerca, cura e dedizione per i prodotti biologici. Tante cose buone e sane da degustare! La manifestazione tratterà tutti gli argomenti legati al mondo del biologico: alimentazione biologica e biodinamica (assenza di prodotti chimici sia nel terreno che nella trasformazione, assenza di OGM, rivalorizzazione della rotazione delle tecniche colturali, ricerca nella scelta di sementi adatte al terreno), ecologia domestica (mobili in legno naturale da coltivazione e montati per assemblaggio a incastro), tessuti d’arredamento come lino, cotone, e lana, pavimenti in legno e cocco, sedie ergonomiche, pitture a base vegetale, cosmesi, igiene e cura del corpo, abbigliamento intimo ed esterno, erbe officinali fresche ed erboristeria saranno i principali temi proposti. A completamento dell’ evento, Officinalia, ospiterà a rotazione un’ azienda di agriturismo biologico in rappresentanza del Nord, Centro e Sud Italia. Attività di partecipazione saranno rappresentate da associazioni, cooperative, enti di solidarietà ed editoria specializzata. Caratteristica determinante della manifestazione è quella di ospitare solo produttori e trasformatori in grado di esibire la certificazione rilasciata dall’organismo riconosciuto dal Ministero delle Politiche Agricole (ABC, ANCCP, BIOAGRICERT COLLETTIVI PRIVATI (AIAB, AMAB, DEMETER).

Cosmoprof: Salone internazionale della profumeria e cosmesi –Bologna, 10-14 aprile 2008

 A Bologna dal 10 al 14 aprile 2008, avrà luogo il famoso salone internazionale della profumeria e cosmesi: Cosmoprof. Un evento che offre ai visitatori giornate di informazione tra operatori professionali provenienti da ogni parte del mondo. Cosmoprof è l’ evento di riferimento per il settore della bellezza: cosmesi, profumeria, accessori, acconciature, estetica. Saranno presentati tutti i prodotti innovativi e all’avanguardia per la cura, l’ estetica e il trattamento dei capelli, tra cui tecniche di hair brushing. Ci saranno inoltre le ultime formulazioni nel campo della cosmesi e della profumeria. Una grande attenzione sarà rivolta anche al settore benessere-wellness, come fenomeno che racchiude in sé tutte le proposte in termini di estetica professionale e di benessere sia del corpo che della mente. Cosmoprof infatti è anche formazione e, oltre ai diversi momenti congressuali, verrà dato spazio alla presentazione di tecniche di massaggio e rilassamento a cura dei vari espositori. Anche quest’anno l’evento ospiterà Nail World Cosmoprof, un padiglione dedicato alla cura delle unghie che negli ultimi anni ha contribuito alla diffusione della cura delle unghie fino a trasformarla in una vera tendenza. Altre sezioni interessanti presenti al Cosmoprof saranno Masterpieces (raffinata galleria dedicata ai grandi marchi internazionali della Profumeria Artistica) e il Beauty on Stage (spazio vivacizzato da spettacoli e performance ad opera delle case produttrici più note del panorama internazionale). Questo prossimo evento del salone della profumeria e cosmesi ospiterà migliaia di espositori in un’area di oltre 70 mila mqi: cosmetici e trucchi, profumi, accessori, estetica professionale e unghie, prodotti professionali per capelli, accessori per l’igiene e articoli da regalo, bigiotteria, prodotti farmaceutici, macchinari.

Ciclismo: Romagna Bike e Gran Fondo Davide Cassani – fiera di Faenza 29-30 marzo 2008

 La fiera Romagna Bike (mostra-mercato di attrezzature, accessori, abbigliamento per ciclismo e sport) prenderà il via presso il quartiere fieristico di Faenza in concomitanza con la manifestazione Gran Fondo Davide Cassani. Romagna Bike è una fiera specializzata per il mondo delle due ruote a pedale, del benessere fisico, dello sport e del tempo libero. La parte espositiva offre un quadro completo del settore del ciclismo e non solo. Nel grande salone espositivo saranno presenti costruttori e rivenditori di biciclette e di loro componenti, di attrezzature meccaniche, elettriche ed elettroniche. Oltre alle biciclette (da corsa altamente performanti, mountain bike, da cicloturismo) ci saranno anche abbigliamento sportivo e tecnico, accessori per il fitness ed articoli sportivi ad ampio raggio, integratori alimentari, riviste di settore. Professionisti e amatori del ciclismo e del fitness potranno così trovare tutte le novità proposte dal mercato. Riproponendo la formula che ne ha decretato il successo nelle tre precedenti edizioni, anche in questo 2008 ritorna l’ abbinamento fra la fiera Romagna Bike, in programma al Centro Fieristico di Faenza sabato 29 e domenica 30 marzo, e la Gran Fondo Davide Cassani, che proprio nella città di Faenza partirà ed arriverà il 30 marzo. In programma anche eventi d’ intrattenimento, gare e dimostrazioni per adulti e bambini. Inoltre, novità di quest’anno, a conclusione di Romagna Bike e dopo la premiazione dei vincitori della gara ciclistica, domenica 30 avverrà il sorteggio della “Lotteria della Gran Fondo”. I primi tre estratti si potranno aggiudicare: una bicicletta da corsa “PRINCE” Pinarello mod. 2008, una city bike da donna “LUXURY” OPERA di Pinarello, una city bike da uomo “LUXURY” OPERA di Pinarello. A seguire altri premi sportivi. I biglietti della lotteria saranno acquistabili nei giorni prima della fiera, nei negozi di articoli sportivi nei quali avvengono anche le iscrizioni alla Gran Fondo, e nel corso della manifestazione.

SEB: Salone dell’ estetica e del benessere-Genova, 15-16 marzo 2008

 Il SEB di Genova (salone dell’ estetica e del benessere) è la prima grande fiera in Liguria sul tema del benessere e dell’ estetica. Si svolgerà presso il centro congressi (Cotone Congressi) di Genova il 15-16 marzo 2008, in contemporanea al 5° Congresso AMEB (Associazione Medicina Estetica Benessere). L’ obiettivo è creare un contatto diretto tra aziende, operatori specializzati e consumatori finali per informare e proporre novità nel campo della medicina estetica, della bellezza e del benessere. L’intento è quello di divulgare al massimo il concetto di benessere e di estetica per una corretta informazione sulle modalità di esecuzione dei trattamenti medico-estetici al fine di non ledere la salute dell’utente finale. All’interno del SEB 2008, tenuto conto dell’ espansione del settore benessere, i partecipanti all’ evento potranno soddisfare la loro necessità di informazione. Il SEB 2008 prevede inoltre un’area workshop in cui le aziende del settore benessere potranno sviluppare tematiche ed organizzare workshop specifici e tecnici con accesso riservato ai loro ospiti o clienti. Per gli operatori del settore si tratta di un’ occasione di aggiornamento e formazione. Il SEB coinvolge quindi un ampio target, dal consumatore finale al medico, dal farmacista all’estetista. L’ evento si prefigge di coinvolgere più settori proprio allo scopo di promuovere la cura, la prevenzione e la salvaguardia del benessere e della salute. Parteciperanno al Salone dell’ estetica e del benessere tutti gli operatori del settore estetico con spazi distinti per: medici, estetiste, fisioterapisti, trainers, istruttori di palestra, responsabili di centri estetici e di bellezza, responsabili di centri fitness e del benessere, aziende alimentari e bioalimentari, farmacologiche ed estetiche, aziende appartenenti al settore farmaceutico e parafarmaceutico, sanitario, cosmetico, dell’idroterapia, il settore alimentare e dietetico, erboristico, l’estetica e il fitness.

Energethica : salone dell’ energia rinnovabile e sostenibile, Genova 6-8 marzo 2008

 Le fonti rinnovabili in fiera. Il 3° Energethica dal 06-08 marzo 2008 a Genova è più di una semplice fiera commerciale: propone un ampio progetto per lo sviluppo del settore delle energie provenienti da fonti rinnovabili e dell’ energia sostenibile. L’energia è alla base dello sviluppo socio-economico. Se si vuole però mirare ad uno sviluppo sostenibile, anche la produzione dell’ energia deve seguire il concetto della sostenibilità e cioè provocare meno danno possibile all’ ambiente con il minor spreco di risorse possibile. Ma il termine ” rinnovabile ” non sempre significa energia pulita. Dato che almeno per i prossimi 80 anni a fare la parte del leone nella produzione di energia saranno con ampia probabilità le fonti convenzionali e fossili, il progetto fiera Energethica mira principalmente alle energie provenienti da fonti rinnovabili, ma anche a soluzioni integrative tra fonti convenzionali e rinnovabili nonché a soluzioni convenzionali riviste sotto il profilo dell’efficienza e dello sforzo della limitazione del danno all’ ambiente. Si tratta di una vera e propria piattaforma di scambio nell’ambito dell’ energia etica e sostenibile, che affronta l’argomento in modo trasparente e aperto a tutte quelle soluzioni che offrono un vantaggio effettivo per chi in questo momento ed in un futuro sostenibile popola questo pianeta. Basta aprire un quotidiano o una rivista qualsiasi per imbattersi in un articolo su produzione, distribuzione o consumo di energia: cambiamenti climatici legati alle emissioni CO2, dipendenza energetica, aumento dei costi, rischio black-out, vantaggi risultanti dall’impiego di energia rinnovabile, risparmio energetico ed efficienza sono temi all’ordine del giorno. Energethica fornisce risposte concrete su: approvvigionamento di energia sostenibile (destinata sia all’ autoconsumo, sia alla produzione commerciale), e metodologie per risparmiare energia.

Salus: salone della salute e del benessere, Padova 14-16 marzo 2008

 Salute e benessere sono oggi tra i settori più richiesti e in crescita. Nelle giornate del 14, 15 e 16 marzo 2008, a Padova, Salus (salone della salute e del benessere) proporrà tre eventi insieme in un unico format espositivo come risposta alla sempre maggiore richiesta globale di benessere psicofisico. Nell’ Area Salus verranno allestite zone dedicate al settore naturale (salute naturale, vivere sano e nutrizione salutistica), al wellness e al turismo del benessere. Nell’ Area Herbora ci saranno spazi dedicati all’erboristeria, alla medicina naturale e olistica, ai prodotti fito-farmaceutici, a cosmetici e dietetici, agli integratori alimentari. Per finire, nell’ Area Pianeta Salus (la fiera virtuale) ci sarà una piattaforma virtuale del benessere composta da televisore e digitale terrestre, web, sky e cellulare. Un progetto in grado di proporre al consumatore finale una vasta panoramica su prodotti e servizi mirati al raggiungimento e al mantenimento della propria salute. La novità per gli espositori: attraverso la piattaforma multimediale di nuova generazione che comprende la televisione satellitare Sky 930, terrestre, web con e-commerce e cellulare wap, Salus Herbora offre inoltre agli espositori l’opportunità di essere visibili e attivi all’interno del panorama della salute e del benessere tutto l’anno. Tutte le attività promosse e le novità degli espositori verranno documentate dalla televisione. Con Pianeta Salus, saranno realizzate delle trasmissioni speciali sulla fiera, sugli espositori e sui loro prodotti, per portare Salus e Herbora anche nelle case di quanti non hanno avuto la possibilità di visitare la fiera in prima persona.

Naturalmente: fiera del benessere e buon vivere, Piacenza 7-9 marzo 2008

 Naturalmente è un evento di PiacenzaExpo che ha lo scopo di promuovere la produzione, distribuzione e consumo dei prodotti dell’agricoltura biologica, e far conoscere le tecniche alternative per il proprio benessere. L’edizione 2008 si basa sulla filosofia del Benessere & Buon Vivere. L’area benessere comprende il settore del biologico e del vivere naturale. La qualità della vita, lo star bene con se stessi, la protezione della propria salute, il rispetto della natura sono al centro della manifestazione. L’area benessere comprende anche dimostrazioni tecnico-culturali, presentazioni ed eventi per stabilire uno scambio con i visitatori e per condividere un momento di crescita e di approfondimento. Sarà allestita la 3° Mostra Fotografica Nazionale a cura di Apitalia “Voli d’ape” e la galleria “Le Regine del Miele – Donne protagoniste dell’apicoltura”, mostra fotografica a cura di Fausto Ridolfi. I SETTORI DEL BENESSERE Salute: prodotti da erboristeria; erbe, piante officinali ed essenze; integratori e salute naturale; prodotti per la prevenzione, la cura, l’igiene e il benessere psicofisico. Ambiente: prodotti e materiali ecocompatibili; energie rinnovabili. Cultura: armonia corpo mente; qualità della vita; rapporto uomo ambiente; sementi e concimi per l’agricoltura ecocompatibile; macchine, attrezzature ed imballaggi per l’agricoltura ecocompatibile e l’industria alimentare. Nell’area Buon Vivere, viene presentata l’arte del buon vivere come scoperta di tipicità e specialità enogastronomiche. Questo contesto è un’occasione per diffondere le diverse culture del nostro paese, i prodotti agroalimentari tipici e locali. Buon vivere non è solo una vetrina di tipicità, ma vanta anche un programma interattivo in cui il visitatore sarà coinvolto in una serie di laboratori e degustazioni guidate. “Abbiamo predisposto – spiega il direttore di PiacenzaExpo, Raul Barbieriun programma in collaborazione con l’Istituto alberghiero di Piacenza che permetteranno al visitatore di vivere la mostra da protagonista, scoprendo e degustando sotto la guida degli esperti le specialità locali”. L’idea è quella di favorire l’acquisizione di conoscenze specifiche sui prodotti e sugli abbinamenti più adatti con l’obiettivo di valorizzare le nostre tipicità, contribuendo contemporaneamente a migliorare l’educazione alimentare dei consumatori.

Naturalexpo: fiera del benessere al naturale, Forlì dal 29 febbraio al 2 marzo 2008

 La voglia di benessere aumenta e diventa un vero e proprio stile di vita per un numero crescente di persone. Naturalexpo, alla sua seconda edizione, è l’evento dedicato ai prodotti, alle terapie e alla cultura del benessere al naturale organizzato dalla Fiera di Forlì per tutti gli amanti del vivere naturale. Saranno presentate tutte le novità che il mercato offre in materia di prodotti, terapie e cultura della salute e del benessere naturale in un evento culturale ed informativo. Una filosofia di vita che abbraccia tutti i settori. A Naturalexpo l’attenzione crescente ad un approccio olistico alla salute e al benessere passa attraverso l’utilizzo di prodotti e terapie naturali, studiati per creare armonia tra corpo, mente e spirito. Medicina alternativa ed olistica, terapie naturali, apparecchiature e tecnologie specializzate, alimenti naturali e biologici, centri estetici, centri meditazione, bioedilizia, sono solo alcuni dei settori presenti a Naturalexpo, manifestazione che abbraccia tutti gli aspetti della ricerca del benessere e del vivere al naturale. Non mancheranno convegni e spettacoli con un giro di danze tra cui: capoeira, danze africane e danza del ventre. SETTORI:
MEDICINA: medicina tradizionale, complementare, alternativa e olistica; terapie naturali, medicina cinese, agopuntura, riflessologia plantare; iridologia, cromoterapia, gemmoterapia, naturopatia; erboristeria e fitoterapia; erbe e piante officinali, oli essenziali; tecniche di massaggio, fisioterapia e riabilitazione; nuove tecnologie; aziende farmaceutiche e sanitarie
NUTRIZIONE: alimenti naturali e biologici, integratori, apicoltura; succhi, acque minerali, bevande, alimenti per particolari patologie, alimenti per l’infanzia e lo sport, aziende agricole