Durante tutto l’anno, ma in particolar modo quando si avvicina il periodo estivo e nel periodo post-estivo, si moltiplicano le offerte sui trattamenti di bellezza aumentano a dismisura. Appare dunque opportuno capire come orientarsi tra milioni di proposte e come scegliere quelle piu efficaci.
filler
Botox e filler: in Gran Bretagna regole più severe
Per quanto riguarda il botox e i filler in Gran Bretagna regole più severe e devo dire di essere completamente d’accordo con quanto contenuto in un rapporto redatto da alcuni esperti indipendenti e commissionato dal ministero della Salute inglese. Pensate poi che sir Bruce Keogh, direttore medico dell’Nhs (il servizio sanitario inglese) è rimasto sorpreso nell’apprendendere che questi trattamenti molte volte non hanno alcun tipo di regolamentazione e questo nonostante che non siano affatto privi di effetti collaterali. A volte infatti possono avere delle conseguenze anche molto pericolose sulla salute dei pazienti; Keogh dice ad esempio che i filler impiegati per riempire le labbra non sono stati identificati come dispositivi medici. Sapete cosa significa? Che i pazienti non hanno alcun tipo di protezione.
Rifarsi a 18 anni è il sogno delle ragazze
Non troppi anni fa altre erano le aspirazioni, oggi, rifarsi a 18 anni è il sogno delle ragazze. Se una volta si aspettava la maggiore età per realizzare i propri sogni, viaggiare, studiare all’estero o il “ballo delle debuttanti”, per chi ne ha la possibilità, oggi le cose cambiano. La massima aspirazione è andare in una clinica estetica per rifarsi dove si può e si vuole. Non stiamo parlando di Medioevo, guardando al passato, le ragazze volevano un marito e dei figli, oggi, in maggioranza, vogliono fare le attrici o le veline.
Botulino e filler per correggere i piccoli difetti al naso
Non è più indispensabile ricorrere alla rinoplastica per correggere piccoli difetti al naso che rovinano il profilo, oggi si possono iniettare microdosi di botulino e acido ialuronico, in una seduta di 30-40 minuti si ottengono risultati molto simili a quelli di una rinoplastica. Il botulino è ormai ampiamente usato in campo estetico, oltre a spianare le zampe di gallina e le rughe di espressione, infatti, ha esteso il suo raggio d’azione al naso.
Filler ai piedi per sopportare il dolore dei tacchi alti
Non c’è limite per le donne che, pur di apparire belle, sono disposte a qualsiasi sacrificio, anche a chiedere l’aiutino al filler per sopportare il dolore dei tacchi alti. In epoca moderna, oltre ai tanti mezzi per restare sempre in forma, diete, massaggi, ginnastica e quant’altro serve per arrivare alla meta, è soprattutto l’apparire quel che conta, un fisico magro sui tacchi a spillo, è quanto di più sensuale ed elegante ci possa essere, ma anche se di chili ce n’è qualcuno in più, poco importa, basta saperci camminare. Le celebrities ce ne danno un esempio tutti i giorni, in qualsiasi stagione, anche sottozero, sandaletti più che aperti e tacco 12.
Ringiovanire i piedi con filler e lipofilling
Da qualche anno si stanno diffondendo i ritocchi estetici ai piedi, via libera, dunque, a filler e lipofilling per ringiovanire una parte del corpo che la moda tende sempre di più a scoprire anche in inverno. Soprattutto in Italia, però, non sono ancora arrivate le tecniche più estreme della “foot surgery” americana grazie alla quale, addirittura, riducono la lunghezza delle dita seguendo la filosofia che il piede piccolo è più aggraziato. Molti chirurghi estetici e soprattutto ortopedici lanciano, però, un allarme contro gli interventi puramente estetici, che esporrebbero la struttura complessa e delicata del piede a rischi ingiustificati.
Botulino scaccia bisturi: la medicina estetica ritarda il lifting di 5 anni
Il successo degli interventi di medicina estetica ritarda il ricorso alla chirurgia di cinque anni, ma avvicina sempre più persone al mondo del “ritocchino”. Le “punturine” ringiovaniscono e rimandano l’ appuntamento con il chirurgo purché siano fatte da mani esperte.
L’ appuntamento con il bisturi si posticipa sempre di più. Merito della medicina estetica che, se utilizzata nel modo giusto, riesce a cancellare i primi segni d’ invecchiamento del viso come farebbe la chirurgia.
Trattamenti antirughe: botulino, radiofrequenza, biorivitalizzazione, biostimolazione
Nell’ ambito del trattamento antirughe sono moltissime le metodiche usate in medicina estetica. Si tratta di trattamenti non invasivi e non chirurgici per ringiovanire viso, collo, decoltè e mani eliminando o attenuando le rughe sia superficiali sia profonde. Non si tratta di interventi definitivi come nel caso della chirurgia estetica plastica, ma si tratta di trattamenti di medicina estetica che vanno ripetuti nel tempo (di solito una o due volte l’ anno) in alternativa all’ intervento chirurgico. Di solito infatti per ringiovanire il viso ed eliminare le rughe sono usati filler (sostanze iniettabili ambulatoriamente) riassorbibili: l’ effetto di ringiovanimento ha una durata limitata nel tempo. Ecco le principali novità nei trattamenti antirughe applicati in medicina estetica.
BOTULINO IPEDILUITO
L’ uso tradizionale della tossina botulinica (il botox o botulino) prevede la sua iniezione profonda a livello muscolare per ridurre o far scomparire le rughe e i solchi del viso. Ma esiste anche la possibilità di iniettare il botulino più superficialmente per correggere le rughe e gli inestetismi più lievi. In questo caso si utilizza una quantità inferiore di tossina botulinica con una tecnica iniettiva. Si parla di iperdiluzione di tossina botulinica (o botulino iperdiluito) di tipo A per trattare le rughe di viso, collo e decoltè. Questo tipo di trattamento può essere utilizzato sia con tecnica iniettiva intradermica (iniezioni di tossina botulinica) sia per via dermoelettroporativa (una metodica che invia impulsi a corrente a bassa intensità e permette un aumento della permeabilità cutanea della pelle in modo da assorbire la tossina botulinica).
(Vedi anche: Trattamento delle rughe: tutto sul botulino)
Filler corpo: Macrolane per glutei, polpacci, pettorali e seno
L’ultima novità della medicina estetica e delle tecniche di intervento non chirurgico soft viene dall’ International Master Course on Aging Skin di Parigi dove è stato presentato un filler per il corpo, Macrolane, a base di acido ialuronico, impiegato per il Body Shaping. Per modellare il volume dei glutei, per alzare i glutei cadenti, aumentare i polpacci, riempire i vuoti lasciati dalla liposuzione o le cicatrici causate da traumi o interventi chirurgici, scolpire i pettorali maschili e per le piccole imperfezioni del seno femminile si può ricorrere a Macrolane: il filler riempitivo per il corpo che usa iniezioni a base di acido ialuronico senza intervento chirurgico. La novità del macrolane, che viene prodotto dalla Svezia, è stata presentata a Parigi durante la seconda edizione del corso organizzato dal gruppo di ricerca internazionale Expert 2 Expert e da pochi mesi è disponibile anche in Italia: si chiama Macrolane Vrf (Volume restoration factor) ed è il primo filler specifico per ripristino dei volumi e rimodellamento del corpo. Il macrolane è arrivato in Italia dopo anni di sperimentazioni cliniche. Da settembre 2007 macrolane ha ricevuto l’approvazione della comunità europea per il body shaping. Il chirurgo bolognese Alessandro Gennai, membro di Expert 2 Expert, lo definisce come un prodotto che permette di rimodellare il corpo con la medicina estetica: è indicato per valorizzare glutei e polpacci svuotati (sia pel l’ uomo che per la donna), ridefinire e arrotondare i contorni della silhouette, riempire i vuoti lasciati dalla liposuzione o le cicatrici, e per scolpire i pettorali maschili. Il macrolane costituisce un’ attesa novità soprattutto per quanto riguarda i glutei: molte donne ma anche uomini, lamentano un fondoschiena piatto e poco sexy. Fino a oggi un rimedio per aumentare i glutei erano le protesi, che però richiedono un intervento chirurgico, invece l’ intervento con macrolane è eseguibile ambulatorialmente con semplici iniezioni.
Filler: aumento delle labbra, acido ialuronico o collagene ?
Il desiderio di ogni donna: labbra turgide, pelle liscia e senza rughe. Dalla fine degli anni ’80 ad oggi un numero sempre maggiore di donne si rivolgono alla medicina estetica. Le labbra tendono ad appiattirsi e ad assottigliarsi con l’età. Per ovviare a questo inestetismo, la medicina estetica propone una serie di trattamenti. In altri casi la motivazione al trattamento è di tipo puramente estetico, donne anche giovani desiderano avere labbra più voluminose e più sporgenti. Le labbra sono da sempre protagoniste della medicina estetica. Peccato che per renderle più belle e sensuali, si siano sempre usati filler (prodotti iniettabili) creati per le rughe del viso. Ora non è più così. E’ stato presentato, infatti, il primo filler specifico per le labbra. Il suo nome è Restylane Lipp ed è composto da una particolare variante di acido ialuronico Nasha (di derivazione non animale) frutto delle più avanzate ricerche svedesi. La differenza c’è. Grazie alla straordinaria morbidezza della sostanza, le labbra si arrotondano con un risultato molto naturale, anche di profilo. L’estrema plasmabilità di questo nuovo acido ialuronico consente, infatti, di assecondarne tutti i complessi movimenti delle labbra senza svelare la correzione. I filler sono dei materiali di riempimento che vengono iniettati mediante sottilissimi aghi all’interno delle labbra (vermiglio) o lungo il contorno della bocca, e permettono di modellare la forma e il volume delle labbra. Il trattamento è estremamente facile, viene eseguito da un medico estetico e dura circa 20-30 minuti a seconda delle correzioni da effettuare. I risultati sono immediatamente visibili. I filler riassorbibili hanno il pregio di essere facilmente tollerati dall’organismo ma danno un aumento di volume temporaneo (dai 4 ai 6 mesi). I materiali riassorbibili sono essenzialmente due: il collagene e l’acido ialuronico. I filler devono essere completamente metabolizzabili dall’organismo perché solo in questo modo si ha la sicurezza che non possono nuocere nel tempo. Nel campo dei trattamenti per l’ aumento delle labbra, i materiali che a tutt’oggi meglio rispondono a questi requisiti sono il collagene bovino americano e l’acido ialuronico in gel (Hylan B).
Trattamento delle rughe: arriva il filler indolore
Una novità nel complesso mondo dei filler: arriva anche in Italia il filler indolore che sta già rendendo felici pazienti e medici. L’80% delle donne in Usa e in Europa, Italia compresa, sogna un viso fresco e tonico, ma senza stravolgimenti chirurgici. E la medicina estetica si adatta ai nuovi gusti. Tra le novità per il trattamento delle rughe del viso, è stato presento a Milano un filler dermico riassorbibile. Un’iniezione di gel a base di acido ialuronico, che grazie a una piccola dose di anestetico lidocaina (0,3%) aggiunta alla composizione base del prodotto si preannuncia totalmente indolore. L’ anestetico aggiunto all’acido ialuronico di cui è composto questo filler lo rende un prodotto tollerabile anche dalla paziente più delicata e paurosa. Si applica con una iniezione di gel che agisce riempiendo e spianando le rughe, aggiungendo volume e ridando alla pelle una superficie più liscia e un look naturale. L’acido ialuronico, che nel nostro corpo idrata e dà volume alla pelle, invecchiando si riduce creando rughe e segni sul viso. Questo nuovo filler è composto da acido ianulonico che recupera la vitalità della pelle . Inoltre, è un filler riassorbibile: l’unico tipo di filler davvero sicuro. Il nuovo composto è assolutamente omogeneo, non è granuloso e quindi è di facile applicazione adattandosi perfettamente alla naturale anatomia del viso. Viene applicato in maniera differente dagli altri filler, proprio per la sua diversa composizione.