Sole, sigarette e stress. Sono le tre “esse” che mandano avanti le lancette dell’orologio, invecchiando la pelle prima del tempo. L’eccessiva esposizione al sole accelera l’ invecchiamento, così come il fumo, che toglie ossigeno alle cellule, la mancanza di un sonno regolare o di un’ alimentazione equilibrata. Ci sono donne che a 35 anni hanno un’ età biologica della pelle da ultra-quarantenni, ma anche cinquantenni che iniziano ad avere le prime rughe.
filler rughe
Addio a borse e occhiaie in mezz’ ora, senza bisturi, grazie ai filler di nuova generazione
Il “lifting della pausa pranzo” consente di ringiovanire tutto il viso per un anno
Sguardo stanco a causa di borse e occhiaie, ma troppa paura di affrontare il bisturi ? La soluzione sono i filler di ultima generazione che, se iniettati da mani esperte, possono cancellare le rughe di tutto il viso, donando un effetto lifting in mezz’ora, senza bisturi e anestesia.
Botulino scaccia bisturi: la medicina estetica ritarda il lifting di 5 anni
Il successo degli interventi di medicina estetica ritarda il ricorso alla chirurgia di cinque anni, ma avvicina sempre più persone al mondo del “ritocchino”. Le “punturine” ringiovaniscono e rimandano l’ appuntamento con il chirurgo purché siano fatte da mani esperte.
L’ appuntamento con il bisturi si posticipa sempre di più. Merito della medicina estetica che, se utilizzata nel modo giusto, riesce a cancellare i primi segni d’ invecchiamento del viso come farebbe la chirurgia.
Chirurgia estetica: le tecniche di ringiovanimento per il viso. Come correre ai ripari senza perdere la naturalezza con il lifting
Fino a qualche anno fa alla chirurgia estetica ricorrevano solo le signore un po’ avanti con l’ età, per recuperare l’ antico splendore, oggi la donna ricorre alla chirurgia estetica anche prima dei 40 anni, per affrontare interventi meno invasivi, un po’ come dire, prevenire è meglio che curare.
Il lifting è l’ intervento a cui si ricorre per risolvere il problema di lassità cutanea, a differenza delle tecniche usate in passato, oggi esistono soluzioni di diverso livello, fermo restando che, a maggiori segni sul viso corrisponde un lifting più esteso. Per completare il risultato, esistono supporti estetici per ripristinare i volumi e cancellare le rughe.
Filler viso e Botulino antirughe. Trattamenti di medicina estetica per avere un viso senza rughe
I Filler riempitivi contro le rughe del viso rientrano nelle strategie di prevenzione delle rughe, svolgendo un ruolo di protezione della pelle dai fattori aggressivi esterni, apportando sostanze nutrienti e idratanti o eliminando lo strato più superficiale di cellule morte, che rendono la pelle ispessita e giallognola. Il filler è una sostanza che, iniettata sottocute, corregge rughe, depressioni e irregolarità del viso e dà volume e nuova armonia a labbra sottili o mal disegnate.
I Filler possono essere riassorbibili o semipermanenti.
Oggi abbiamo un filler diverso per ogni ruga ed inestetismo , e modalità d’ intervento specifiche per ogni tipo di correzione desiderata, evitando così “rigonfiamenti” antiestetici e “rivelatori”.
IL BOTULINO CONTRO LE RUGHE DEL VISO
In particolare, la Tossina Botulinica (botulino) è iniettata direttamente nel muscolo, ne impedisce la contrazione, provocando la distensione della ruga. Il trattamento antirughe con Tossina Botulinica consente una riduzione temporanea delle rughe in soggetti tra i 20 e i 65 anni e una durata di 4-5 mesi. In italia l’ uso della tossina botulinica è approvato da 2 anni; Vistabex , (prodotto dalla Allergan), è l’ unico autorizzato dal Ministero della Salute.
Il botulino va usato solo per la parte superiore del viso per correzioni leggere e mirate che non tolgono espressione e motilità al viso: rughe della fronte, rughe intorno agli occhi e zampe di gallina, rughe glabellari.
L’ ultimo filler antirughe con acido ialuronico trattato
L’ ultimo filler antirughe con acido ialuronico trattato
L’ ultimo filler antirughe a base di acido ialuronico trattato è indicato per le rughe sulla fronte e intorno alle labbra. Se le rughe sono poco profonde il filler le cancella, altrimenti le attenua.
I risultati, però, sono temporanei come nel caso di tutti i filler riassorbibili. La tecnica più nuova è a base di acido ialuronico trattato con un particolare procedimento che ne allunga la durata, lo conferma il dottor Andrea Romani, dermatologo plastico e membro dell’ Isplad (la società che riunisce i dermatologi plastici).
Il nuovo filler dura circa otto, dieci mesi contro i quattro, sei del filler tradizionale a base di acido ialuronico. Il filler è un trattamento che va evitato se si è allergici alle uova, in questi casi è meglio fare un test di prova: le sostanze che vanno a riempire le rughe vengono trattate con proteine che potrebbero dare reazioni allergiche.
Il filler si pratica con un’ iniezione direttamente nella ruga con un ago molto sottile. Non è dolorosa né durante il trattamento né dopo, perché contiene la lidocaina, un principio attivo antidolorifico.
Dopo il trattamento con il filler, la pelle dov’è stato iniettato il filler rimane leggermente gonfia per qualche ora, ma già la sera stessa si può uscire senza problemi perché non si nota molto.
I raggi solari “consumano” l’ acido ialuronico e ne riducono quindi la durata. Meglio allora, soprattutto nei primi mesi dopo il trattamento, utilizzare una crema ad alta protezione anche in città.