Tutti i nuovi sport sulla neve

Non solo sci, sulla neve ci si può dedicare a tante attività sportive alternative. Ci sono nuovi sport da soli o in compagnia che si possono fare sulla neve.

Se già lo snowboard vi sembra fuori moda, provate a dare un’occhiata a queste nuove attività.

Arrampicata: il fitness che diverte

Le sedute in palestra possono essere molto più divertenti se si pratica l’arrampicata. Questo sport è chiamato anche climbing e può essere praticato sia all’interno di palestre, come detto, che all’esterno. Generalmente l’arrampicata indoor è propedeutica a quella outdoor, su roccia.

Ma l’arrampica può essere praticata anche se non si ha alcuna intenzione di scalare montagne, perché vantaggi e i benefici sono comunque tanti.

Le miglior App smartphone per allenarsi

Ormai gli “allenatori virtuali” stanno conquistando mezzo mondo, e anche l’Italia si sta lasciando prendere dalla febbre applicazioni per lo sport e l’esercizio fisico.

Vediamo quindi quali sono le app più diffuse ma soprattutto più interessanti per allenarsi efficacemente tramite smartphone.

Tutti i benefici dell’attività fisica: dalla lotta alla cellulite a quella alla depressione

 L’attività fisica è importantissima, sappiamo quanto la salute dipenda anche dal movimento che facciamo. I benefici dello sport e dell’esercizio fisico possono essere innumerevoli, dalla lotta ai chili di troppo, alla cellulite, dagli effetti benefici contro la depressione a quelli contro la pigrizia.

Vediamo una serie di articoli dedicati proprio allo sport, all’esercizio e alle novità del fitness.

Le novità d’autunno del fitness

 Il mondo del fitness non smette mai di rinnovarsi, e dopo aver esplorato alcuni dei più particolari allenamenti, vediamo quali sono le novità di questo autunno per fare esercizio divertendosi.

Dallo spinning senza stress alla zumba su una sedia, le novità di questa stagione sono davvero molto interessanti e, assicurano gli esperti, efficaci.

Tutte le novità dal mondo del fitness

 Per chi avesse voglia di esplorare nuove frontiere nell’universo del fitness e fosse già stanco della solita Zumba, ci sono moltissime novità in arrivo.

Ci sono corsi ed allenamenti assolutamente nuovi , per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Vediamo quindi le novità del fitness più interessanti:

7 Minutes Workout: solo 7 minuti per stare in forma

 Si chiama 7 Minutes Workout ed è un rivoluzionario programma di esercizi di fitness che sta conoscendo un grande successo.

Si tratta di una App scaricabile per iOs e Android, disponibile sul Play Store Android ma anche sull’App Store iOS e Windows Phone Store.

5 esercizi con la fitball per l’equilibrio, la forza e la stabilità

La fitball è un “attrezzo” nato e diffusosi negli anni ’90 rappresentato da un grosso pallone utilizzato per un allenamento globale di tipo neuro-muscolare.

La fitball è molto utili per quanti intendano tonificare i muscoli, prevenire disturbi articolari, modellare il corpo e migliorare l’equilibrio.

Acqua Core, nuovo fitness in piscina per addominali, glutei e interno cosce

Si chiama Acqua Core ed è un nuovo programma di fitness in acqua focalizzato sui muscoli del core, quelli della zona centrale del corpo (addominali, lombari, glutei e interno delle cosce), che svolgono un ruolo importantissimo: servono infatti a mantenere la postura corretta, proteggendo e sostenendo la parte inferiore della colonna vertebrale e inoltre permettono di mantenere l’equilibrio e la stabilità corporea durante l’esecuzione di qualsiasi movimento. Rinforzare questa cintura muscolare, quindi, e abituarla ad essere sempre attiva è molto importante, per motivi estetici (così la pancia appare piatta e la postura elegante), funzionali e per prevenire fastidi della schiena.

Un nuovo modo di fare jogging e non solo! Power Strider: lo sport del nuovo millennio


Un nuovo modo di fare jogging ? Con i power strider: l’ alternativa ai roller per fare sport e acrobazie. Grandissimo successo infatti dei Power Strider presentati sia a Rimini Wellness sia alla Notte Bianca dello sport a Milano. I moderni trampoli, che ricordano le protesi di Oscar Pistorius, sono il nuovo divertimento sportivo: sfruttano il peso del corpo e le potenti molle, comprimendosi immagazzinano energia cinetica che, al loro rilascio, imprimono un’ incredibile spinta in avanti o verso l’ alto. Una grande folla ha assistito alle evoluzioni degli atleti al Castello, in Piazza del Cannone e all’Arena di Milano alla Notte bianca dello sport. Sono stati centinaia gli adulti e i bambini che hanno provato durante il workshop gratuito, come in pochi minuti, chiunque possa trasformarsi in un abile “canguro tecnologico”. Questo attrezzo, coperto da brevetto e dato in licenza di produzione e commercializzazione a poche società mondiali, rappresenta il nuovo mezzo di divertimento per i giovani nella fascia 15-29 anni. I power strider permettono di compiere balzi di 2 metri e passi di 3 metri, permettendo di raggiungere ragguardevoli velocità. Da pochi anni sul mercato mondiale, in altri paesi (Germania, Inghilterra, Stati Uniti) i power strider sono rapidamente diventati il divertimento più gettonato per le nuove generazioni, vengono organizzati manifestazioni e ritrovi. In Italia è praticamente sconosciuto (alcuni lo riconoscono per averlo visto in una pubblicità della Zurich assicurazioni). A realizzare e brevettare i Power Strider è stato un inventore tedesco Alexander Boeck.

Pilates e attrezzi per il metodo pilates

 Il pilates tra fitness, danza e terapia, aiuta a raggiungere e conservare benessere ed equilibrio psicofisico anche dopo un trauma. I campi di applicazione del pilates spaziano dal mantenimento del benessere psicofisico alla riabilitazione ortopedica. E’ l’estrema versatilità della tecnica pilates a renderlo unico nel suo genere. E a farlo apprezzare non solo dalla gente comune, ma anche dalle più differenti categorie professionali: atleti impegnati nell’ attività agonistica, ballerini, sportivi in riabilitazione dopo infortuni o interventi chirurgici. Dall’ adolescenza (corregge difetti e vizi posturali) alla tarda età (aiuta a riacquistare l’ elasticità del corpo e la freschezza della mente), il pilates è consigliato alle donne in gravidanza per prepararsi fisicamente e mentalmente al parto e alle neomamme per ritrovare velocemente il tono muscolare. Il Pilates è una ginnastica medica a tutti gli effetti. A ideare il metodo pilates fu un giovane tedesco, Joseph Hubertus Pilates, gracile, di salute cagionevole agli inizi del ventesimo secolo, che, forte del suo metodo, con il tempo diventò un grande atleta. Nel corso degli anni il pilates si è evoluto, con la realizzazione di nuovi attrezzi di appoggio e forme, anche se l’essenza rimane inalterata. PRINCIPI FONDAMENTALI DEL PILATES
Nonostante la disciplina del pilates si sia notevolmente evoluta, dando origine a stili e applicazioni distinte, alcuni principi fondamentali del metodo pilates rimangono immutati.
Primo fra tutti il powerhouse, che può essere tradotto come baricentro, o meglio, centro di energia, collocato dal pilates nella parte inferiore del tronco: una fascia che ruota intorno alla zona lombare e addominale. Il punto cardine del metodo è proprio il rinforzo e la tonicità di questi muscoli: l’addome, i glutei, gli adduttori e i muscoli della parte lombare.
Gli esercizi che si eseguono sul tappetino devono essere lenti, fluidi e abbinati a una corretta respirazione. I risultati: maggior capacità polmonare e miglior circolazione sanguigna, che si traducono in forza, flessibilità, coordinazione e postura corretta.
Inspirando le costole si allontanano. Nell’espirazione, che normalmente coincide con la maggiore intensità dell’esercizio, si stringono le costole e poi si abbassa il baricentro (il già citato powerhouse), con la sensazione di avvicinare l’ombelico alla colonna vertebrale. Si inspira con il naso all’inizio dell’esercizio e nel momento di maggior sforzo si espira con il naso o con la bocca. Ogni movimento deve essere realizzato con la massima precisione possibile e quindi eseguito lentamente. La mente rappresenta il supervisore di ogni singola parte del corpo e per questo attenzione e concentrazione sono indispensabili. Non si devono eseguire movimenti non previsti e dunque è fondamentale il controllo su ogni parte del corpo.

In forma con Nintendo Wii Fit: yoga, stretching, step ed esercizi da fare a casa

 La combinazione vincente di Wii Sports e del Wii Remote ha portato 5 discipline sportive (tennis, bowling, golf, baseball e pugilato) nelle case degli italiani. Adesso Nintendo trasforma il salotto in una vera e propria palestra per tutta la famiglia grazie a Wii Fit e alla Wii Balance Board. Con la Wii Balance Board, una pedana dotata di sensori che rilevano il peso e la posizione della persona, è possibile praticare oltre 40 tipi di attività, fra cui allenamento muscolare. Con l’inserimento della propria data di nascita e dell’altezza, il sistema calcola il BMI (l’ indice di massa corporea) e studia un programma di allenamento adatto alla tipologia della persona. Si tratta di un vero e proprio fitness program e i progressi compiuti da tutta la famiglia vengono misurati quotidianamente su un grafico. Ogni membro della famiglia potrà allenarsi e divertirsi contemporaneamente, condividendo i risultati ottenuti e paragonando i propri progressi con quelli di utenti di tutto il mondo attraverso un nuovo canale disponibile sul Menù di Wii. Sulla Wii Balance Board, venduta insieme al software Wii Fit, tutto il corpo è legato al gioco in un modo mai sperimentato prima. Wii Fit comprende quattro categorie di allenamento con più di 40 tipi di attività sviluppate per piacere a tutti i membri della famiglia.
Esercizi aerobici: 10 minuti di esercizi per il cuore tra cui lo step a ritmo di musica, l’hula hoop e il jogging.
Allenamento muscolare: movimenti controllati per le braccia, le gambe e altre parti del corpo tra cui flessioni, addominali e piegamenti.
Posizioni di Yoga: le pose classiche basate sull’equilibrio e lo stretching.
Giochi di equilibrio: divertenti attività che sfidano i giocatori a mantenere l’ equilibrio in tutto il corpo, tra cui il salto con gli sci e colpire la palla con la testa.

Pilates e benefici: addominali su, calorie giù

 Ciò che accomuna Madonna, Uma Thurman e Sharon Stone non è solo la bellezza, ma anche il pilates, un metodo di allenamento che coinvolge mente e corpo e scolpisce il fisico. Anche per chi pratica già qualche sport, il pilates aiuta a rafforzare il tronco e ad ottenere una muscolatura tonica e armoniosa. Il pilates è un programma di allenamento basato sui principi della tecnica creata da Joseph Pilates negli anni ‘30. Il principale obiettivo del pilates è sviluppare flessibilità, forza e coordinazione. Questo tipo di allenamento serve a rafforzare e delineare i muscoli, migliorare la postura, la flessibilità e l’ equilibrio. Come in molti metodi orientali, il corpo è controllato attraverso un lavoro mentale. Con la pratica di questa tecnica, i muscoli responsabili della postura e della stabilizzazione del tronco diventano più forti e flessibili. La pratica del pilates insegna a rispettare i propri limiti e a non forzare quello che ci causa dolore. Un concetto fondamentale del pilates è l’ equilibrio: nel nostro corpo, sono presenti forze antagoniste ma amiche, centrifughe e centripete. Il trucco sta nell’ equilibrarle, ottimizzandole, senza gravare inutilmente sulla colonna vertebrale. Il baricentro del sistema è rappresentato dagli addominali, quella fascia di muscoli che -immediatamente al di sotto dello sterno- raccoglie schiena e viscere: è proprio sugli addominali che si lavora per evitare il mal di schiena ! Grazie al metodo pilates si possono ottenere diversi vantaggi e benefici per il fisico:
Tonificare muscoli dorsali e addominali efficacemente
• Attivare la muscolatura profonda
• Assumere una postura corretta
Modellare tutto il corpo
• Prevenire dolori e contrazioni muscolari alla schiena
• Sviluppare l’equilibrio muscolare
• Aumenta il controllo e la concentrazione mentale
• Rendere la respirazione più efficace.