Avete sempre i brividi? Mani e piedi sembrano due ghiaccioli? E tutto questo mentre gli altri sembrano stare benissimo o addirittura soffrire il caldo? Allora è il caso di indagare.
freddo
10 ragioni per cui hai sempre freddo (anche in estate) 2
Avete sempre i brividi? Mani e piedi sembrano due ghiaccioli? E tutto questo mentre gli altri sembrano stare benissimo o addirittura soffrire il caldo? Allora è il caso di indagare.
Freddo: tutti i lati positivi
Ci sono molte persone che si lamentano continuamente del freddo, anche perché la stagione fredda porta malanni e malumore. Non tutti sanno che il freddo può fare anche bene, portandoci degli inaspettati effetti benefici.
I rimedi della nonna per liberare il respiro
Con questo grande freddo i malanni di stagione di certo non mancano, il freddo può portare nervosismo intensificando i disturbi respiratori. Liberare il respiro diventa un pensiero costante per superare l’inverno senza troppi strascichi. Ambienti surriscaldati, sbalzi termici e freddo polare favoriscono la comparsa di mal di gola, bronchiti, riniti, forme influenzali, sindromi dolorose e debolezza diffusa.
I benefici di allenarsi anche con il freddo
L’arrivo dell’inverno può certamente inibire quanti adorano allenarsi all’aperto. L’idea di correre o andare in bici quando fuori ci sono basse temperature non è proprio allettante e allora ci si rinchiude in casa, si trascura l’esercizio, si passa più tempo sul divano e i chili di troppo si accumulano.
Come curare la pelle screpolata con i rimedi della nonna
Con l’arrivo del freddo pungente la nostra pelle è maggiormente esposta al rischio di seccarsi e screpolarsi. Gli agenti atmosferici possono infatti danneggiarla, per cui non solo bisogna proteggerla dal sole estivo, ma anche, nel periodo invernale, dal freddo intenso.
Dopo avervi parlato di come combattere i geloni con i rimedi della nonna, vogliamo oggi parlarvi dei rimedi della nonna per curare e alleviare la pelle screpolata dal freddo.
Come proteggere i tuoi animali dal freddo
Il freddo arriva anche per i nostri animali che non sempre sono preparati ad affrontarlo e possono soffrire anche loro di qualche malanno di stagione.
Vediamo quali sono le accortezze da avere per evitare che i nostri amici a quattro zampe, in particolare i cani, possano soffrire per il freddo e gli sbalzi di temperatura.
Il freddo fa dimagrire
Chi pensa che starsene al calduccio davanti al caminetto fosse la cosa migliore da fare nei rigidi inverni si sbaglia di grosso, almeno se ha nei progetti di perdere peso.
Secondo un recente studio americano, condotto dall’italiano Francesco Saverio Celi, provare brividi di freddo attiva un ormone in grado di stimolare i tessuti grassi del nostro corpo, per produrre calore.
Come proteggerci dai danni del freddo
Il freddo ha delle brutte ricadute sul nostro corpo, a volte i danni sono evidenti e dolorosi, come nel caso di geloni ed altri fastidiosi eczemi, ma alcuni rimedi per combatterli ci sono. Uno degli effetti del freddo intenso è il rallentamento della microcircolazione sanguigna, questo può provocare i temibili geloni, che possono manifestano sulle mani, i piedi, le orecchie e il naso, con prurito, bolle, piaghe e dolore intenso.
I cibi adatti al freddo invernale
Con l’arrivo dell’inverno, è necessario cambiare le proprie abitudini, inclusa l’alimentazione. I cibi adatti per il freddo invernale serviranno anche a proteggerci dai malanni di stagione. La temperatura scende, le calorie giornaliere, al contrario, devono aumentare del 10 per cento almeno.
Come proteggere la pelle dal freddo
Il freddo è arrivato prima del previsto, occore quindi proteggere la pelle dal freddo per evitare arrossamenti e irritazioni, prima che compaiano. Anche in questo caso è consigliabile la prevenzione. Con piccoli strattagemmi, riusciremo a mantenere la pelle tonica e idratata anche con le temperature sotto zero.