Le palestre per sole donne si stanno diffondendo anche nel nostro paese; tra queste realtà molto conosciute ed amate in America probabilmente il colosso più famoso è la catena Curves, nata nel 1992 da un’idea di Gary e Diane Heavin. Così, probabilmente per cercare di imitarle nel nostro paese ecco spuntare Effeclub che con 22 club sta creando una bella fetta di mercato in particolar modo al centro e al nord dell’Italia; si tratta di una realtà davvero interessante dove le donne possono trovare un ambiente a loro congeniale (volete mettere poi il fatto di non doversi preoccupare troppo di trucco e parrucco?) fatto solo di persone del gentil sesso.
ginnastica in acqua
Dimagrire e tonificare il corpo con l’Akkua sock training
L’Akkua sock training è un nuovo programma pensato per rassodare, snellire e modellare, è consigliato anche a chi non sa nuotare. Permette, infatti, di aumentare la confidenza con l’acqua e fare una serie di movimenti che i principianti non sempre sono in grado di affrontare, cosa che li costringe ad accontentarsi di programmi più monotoni. L’Akkua sock training consente di correre con l’acqua della piscina fino al petto, fare esercizi di aerobica, saltare, tutto questo a proprio agio e in perfetta sicurezza, senza il rischio di scivolare usando degli speciali calzini che si acquistano in un qualsiasi negozio di articoli sportivi e costano solo 20 euro circa.
Aqua Syncro Dance, tenersi in forma danzando in acqua
Per praticare l’Aqua Syncro Dance non è necessario saper nuotare, ci si muove immerse fino al petto e le figure vengono realizzate molto semplicemente. La maggior parte delle coreografie si esegue con i piedi a terra e le fasi con ginnastica in galleggiamento sono molto facili. Si crede che l’Aqua Syncro Dance sia preclusa a chi non impara in giovanissima età a nuotare. Ma non è del tutto vero, infatti, ci sono programmi di acquafitness che si ispirano al nuoto sincronizzato, adatti a tutte, come l’Aqua Syncro Dance.
Aquaball training, dimagrire con gli esercizi in acqua
Musica ritmata e una palla fra le mani. Bastano questi due ingredienti per rendere più divertente un corso di ginnastica in acqua. L’ultima novità in piscina è l’Aquaball training, una lezione di gruppo in cui una semplice palla sostituisce tutti gli attrezzi. Un allenamento intenso ed efficace, che permette di bruciare calorie in allegria e tonificare velocemente la silhouette. Vantaggi che si ottengono anche con l’acquastep, una disciplina molto simile.
Acquastep, la ginnastica in acqua per rassodare e tonificare
Nata negli Stati Uniti nei primi anni Novanta, l’Acquastep, o Hydrostep, combina le qualità benefiche del’acquagym e dello step classico in un sistema di allenamento fisico completo e divertente. La ricchezza dei programmi e le tante possibilità di esercizio rendono questa disciplina una delle più seguite del fitness acquatico.
Acqua Core, nuovo fitness in piscina per addominali, glutei e interno cosce
Si chiama Acqua Core ed è un nuovo programma di fitness in acqua focalizzato sui muscoli del core, quelli della zona centrale del corpo (addominali, lombari, glutei e interno delle cosce), che svolgono un ruolo importantissimo: servono infatti a mantenere la postura corretta, proteggendo e sostenendo la parte inferiore della colonna vertebrale e inoltre permettono di mantenere l’equilibrio e la stabilità corporea durante l’esecuzione di qualsiasi movimento. Rinforzare questa cintura muscolare, quindi, e abituarla ad essere sempre attiva è molto importante, per motivi estetici (così la pancia appare piatta e la postura elegante), funzionali e per prevenire fastidi della schiena.
Linea e relax con l’Aqua Flow, la nuova disciplina per rilassarsi e tonificare il corpo
L’acqua è uno strumento per la linea. I flussi e le correnti che si generano intorno al corpo non vengono contrastati ma assecondati: l’acqua massaggia, leviga, drena. L’Aqua Flow è la nuova disciplina per rilassarsi e tonificare il corpo in piscina, La lezione di Aqua Flow dura 45 minuti ed è divisa in tre parti: riscaldamento (8-10 minuti), fase centrale (30 minuti circa), defaticamento conclusivo (5-7 minuti. La profondità dell’acqua è di 120 cm. L’acqua ha un temperatura tra i 29 e i 32 gradi per rendere i movimenti ancora più fluidi e semplice.
L’ Acquabike per dimagrire, in bicicletta a ritmo di musica in piscina per perdere peso ed eliminare la cellulite
L’ Acquabike è una disciplina molto praticata e diffusa nei centri fitness dedicati al benessere che unisce il piacere della bicicletta, della musica e del lavoro collettivo a un’ attività muscolare e cardiocircolatoria piuttosto intensa.
A differenza che nello Spinning, l’ Acquabike è ancorata sul fondo della piscina, con un’ altezza dell’ acqua di 150 cm circa, in modo da consentire a testa e spalle di restare fuori, e di pedalare sfruttando la maggiore resistenza presente (compensando l’ impossibilità di aumentare o ridurre la frenata).
Rassodati con l’ acquafitness, l’ ultima tendenza è l’ Acqua Jump, bruci più di 600 calorie
L’ ultima novità in fatto di acquafitness si chiama Jump. E’ il trampolino individuale elastico che dà una marcia in più al tuo allenamento in piscina. Sicuro e facile da usare, privo di controindicazioni. E’ stato progettato anche per la riabilitazione dopo i traumi, specie alle articolazioni di caviglie e ginocchia, per questo è adatto a tutti. L’ acquajump è costituito da un telone elastico dalla forma rotonda, montato su molle in acciaio e sostenuto alla giusta distanza da terra da piedini a ventosa che si fissano in sicurezza sul fondo della piscina.
L’ acquaerobica per ritrovare la forma, per combattere la cellulite, la ginnastica in acqua l’ alternativa alla palestra
L’ acqua è fonte di salute, energia e vitalità. L’ acqua fitness è una valida alternativa al training in palestra, l’ elemento fluido per eccellenza diventa strumento e contesto ideale per esercitare il corpo, stimolare la mente, alimentare piacevolmente la propria ricerca del benessere.
L’ acquaerobica è nata con lo scopo di trasferire il metodo dell’ aerobica in acqua, questa disciplina risulta più soft rispetto a quella praticata a terra, ma estremamente utile in termini di benessere e di allenamento fisico, in virtù delle tante proprietà del diverso ambiente di lavoro.
Acqua Pilates, quando il pilates si fa in acqua, i benefici della ginnastica in acqua
Dall’ unione delle tecniche benefiche del metodo Pilates, diventato sempre più popolare negli ultimi anni, e dell’ esercizio fisico in acqua, è nata la disciplina dell’ Acquapilates, una ginnastica psico-corporea stimolante e di grande efficacia. In questa pratica, i principi salutari alla base del Pilates tradizionale sono avvalorati dalle caratteristiche uniche dell’ ambiente acquatico: la microgravità, la maggiore possibilità di azione, la protezione e la collaborazione dell’ elemento fluido.
Ginnastica in acqua: tonificare i muscoli di braccia e gambe in piscina
Tonificare i muscoli in piscina è meno faticoso, perché la resistenza offerta dall’acqua impone un maggiore impegno muscolare. Inoltre il peso del corpo graverà meno sulle articolazioni. Ecco una breve
Le novità della ginnastica in acqua: Acquaerobic Style, Acqua Kick Boxing, Acquapilates, Acquawalk
Acquafitness – Le novità della ginnastica in acqua: Acquaerobic Style, Acqua Kick Boxing, Acquapilates, Acquawalk
Oggi quasi tutte le classi indoor proposte nelle palestre possono essere eseguite anche in piscina, in questo modo gli esercizi di allenamento per forza e resistenza muscolare che mirano a tonificare sfruttano anche il massaggio dell’ acqua.
Fra le attività di acquafitness (o acquagym) più richieste c’è l’ Hydrobike (detto anche hydrospinning): attività cardiovascolare che, come lo spinning, si basa sul concetto di pedalata continua a varia intensità (per approfondimenti sui benefici dell’ hydrospinning vedi anche l’ articolo correlato cliccando qui: Hydrospinning per gambe, glutei e cellulite).
ACQUAEROBIC STYLE E ACQUA KICK BOXING
Tra le novità di quest’ anno della ginnastica in acqua, spiccano invece l’ Acquaerobic Style (ginnastica in acqua coreografata ad alta intensità) e l’ Acqua Kick Boxing detta anche Kombat Water dove si sta in piscina proprio come su un ring con un allenamento molto intenso di gambe e braccia.
Acqua Fit Lates: la nuova frontiera della ginnastica in acqua
Dopo la diffusione del Pilates, in molte palestre sta prendendo piede una nuova disciplina: l’Acqua Fit Lates o AcquaPilates.
Le posizioni del Pilates classico, vengono studiate e riadattate per l’esecuzione in acqua.
La componente importante dell’Acqua Fit Lates è sicuramente l’acqua, o meglio la pratica dell’attività fisica in acqua in parziale assenza di gravità.
Muoversi nell’acqua ha un grande significato di salute, riuscire a muoversi in armonia, ricercando posture corrette coordinate con la respirazione in un ambiente gradevole e piacevole risulta essere uno dei fondamenti dell’Acqua Fit Lates.
I principi base sono l’unione di movimento (contrasto con la temperatura dell’acqua), controllo e respirazione.