L’elastico è leggero, costa poco e lo puoi mettere in valigia se stai partendo per le vacanze senza occupare molto spazio, con pochi euro acquisti un set completo di tre elastici, dal più leggero al più pesante, a seconda dell’intensità. Non ci vuole molto impegno e frequenza, per gli esercizi con gli elastici basteranno 15 minuti per tre volte alla settimana per rimodellare il busto, braccia toniche, seno sodo e spalle sexy, in un mese sarai soda. Esegui correttamente gli esercizi e comincia con l’elastico soft, esegui gli esercizi lentamente e correttamente.
ginnastica pettorali
Ginnastica fai da te: gli esercizi per tonificare i muscoli, pancia piatta e glutei scolpiti
L’ ultima novità del fitness arriva dagli Stati Uniti, si chiama ViPR ed è un tubo di gomma che sembra un giocattolo, devi solo scegliere il peso più adatto al tuo livello di allenamento (varia dai 4 ai 20 kg), grazie a tre comode impugnature lo puoi lanciare in alto, gettare a terra, stringerlo o farlo rotolare. Gli esercizi sono dinamici e divertenti: bruci calorie e ti tonifichi in un total body innovativo. Le regole base sono poche: ogni esercizio va eseguito per 40 secondi e ripetuto 3-4 volte. Si conclude con un po’ di stretching.
Ginnastica fai da te: gli esercizi per dimagrire, gli allenamenti da fare a casa
Tutti gli esercizi che ti proponiamo agiscono su una zona specifica del corpo. Eseguine uno al giorno e, se riesci, realizza l’ intera sequenza, la tutta silhouette diventerà subito più asciutta e soda. Il mix di allungamenti , salti e flessioni è tonificante. Per fare gli esercizi per dimagrire, ti servono una corda ed una sedia, nient’ altro.
L’ ideale è svolgere gli esercizi la mattina, appena sveglia, per dare più carica al metabolismo.
Ginnastica fai da te: gli esercizi da fare in pausa pranzo per rassodare gambe, glutei e cosce anche in ufficio
Stare otto ore filate dietro la scrivania è pesante, magari avete solo mezz’ ora di pausa dunque, la palestra o una passeggiata sono da dimenticare, il fisico si appesantisce, anche quello più scattante. Niente paura, potrete allenarvi anche rimanendo dietro alla scrivania, poche mosse che vi aiuteranno a tonificare i muscoli del collo, spalle ed anche glutei, cosce e gambe. Come sempre, l’ alleata migliore della nostra ginnastica è la costanza e la buona volontà.
Ginnastica fai da te: gli esercizi pettorali per un seno perfetto, gli allenamenti da fare a casa
Per un seno perfetto, oltre a creme e rimedi vari,è anche molto importante lavorare sui muscoli pettorali, ma anche sui tricipiti, deltoidi, trapezio e parte alta dei dorsali per due motivi, un muscolo allenato tende ad accorciarsi, questo significa che se solleciti solo i distretti della parte frontale del torace, le spalle tendono a incassarsi e la schiena a flettersi in avanti. Rinforzare anche queste zone aiuta a mantenere una posizione dritta che spinge il seno in fuori e lo fa apparire più prosperoso.
Ginnastica fa da te: esercizi per il seno sodo, gli allenamenti da fare a casa
Anche il seno ha bisogno della sua ginnastica, per mantenerlo sodo e tonico, specialmente in estate quando, complice il caldo, le forme non si nascondono, ogni donna vuole mostrare un décolleté tonico. Un seno sodo non è solo questione di genetica ma anche di esercizio e di postura. Prima di tutto tenete la schiena dritta, le spalle leggermente all’ indietro e già vedrete allo specchio un’ immagine diversa. Come si dice, pancia in dentro e petto in fuori.
Ginnastica fai da te: gli esercizi per i pettorali, gli allenamenti da fare a casa
La forma fisica passa anche dai pettorali, per le donne gli esercizi per i pettorali sono utili sia per mantenere il seno tonico che per imparare a tenere la spalle dritte che, come già detto, valorizzano automaticamente il seno. Vi suggeriamo anche un esercizio di stretching, sempre specifico per sviluppare i pettorali, ricordandovi che è importante eseguire lo stretching, eseguirlo bene lo è ancora di più. L’ allungamento rilassa i muscoli e aiuta a diminuire la tensione muscolare.
Ginnastica fai da te: gli esercizi con gli estensori per pettorali, bicipiti e tricipiti, gli allenamenti da fare a casa
Gli estensori sono costituiti da due impugnature e alcune molle speciali, gli estensori stimolano la muscolatura degli arti superiori (pettorali, bicipiti e tricipiti) e della zona dorsale sulla schiena (gran dorsale). Legati a un concetto passato di esercizio fisico, gli estensori rivestono tuttavia ancora oggi una certa importanza, in quanto consentono di intervenire agendo sul numero di molle e procedendo con un carico progressivo.