Le malattie sessualmente trasmissibili hanno ottenuto una sonora battuta d’arresto con l’ampliarsi dell’informazione riferita a queste patologie. Purtroppo, come racconta la rivista Altrimondinews, oggi assistiamo ad una nuova esplosione delle malattie sessualmente trasmissibili. Per quale motivo?
Gonorrea
Clamidia e gonorrea: complicanze in gravidanza
Clamidia e gonorrea possono causare complicanze in gravidanza: a dirlo uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università del New South Wales, in Australia e pubblicato all’interno della rivista Sexually Transmitted Infections. Queste, che ribadiamo essere malattie sessualmente trasmissibili possono infatti portare a aborto spontaneo o nascita prematura e visto che sia la clamidia che la gonorrea possono non manifestare sintomi, prima di pensare ad una gravidanza sarebbe opportuno verificare l’eventuale presenza di una (o di tutte e due) di queste patologie.
Malattie sessuali infettive, sempre più a rischio gli over 60
Che le malattie sessuali infettive siano in crescita fra le nuove generazioni, non è una novità, il fatto che sifilide, gonorrea e clamidia stiano aumentando fra le persone non proprio giovanissime è, invece, più sconcertante. Teoricamente, dovrebbero ormai avere una vita sessuale più pacata e monogama. Sembra, invece, che non sia affatto così, gli over 60-70enni di oggi non sono affatto tranquilli. Vediamo quali sono le malattie sessuali più frequenti.
Malattia infiammatoria pelvica: cos’è, come si previene e come si cura
PID è un acronimo e sta per Pelvic Inflammatory Disease, malattia infiammatoria pelvica: si tratta di un’infiammazione pelvica che solitamente colpisce soprattutto le tube di Fallopie ma anche, seppur in misura minore le ovaie, l’utero e la cervice uterina. E’ solitamente causata da malattie sessualmente trasmesse soprattutto Clamidia e/o gonorrea ma è bene sottolineare che si può soffrire di PID anche se non si ha a che vedere con queste malattie sessualmente trasmissibili.
La PID si manifesta quasi sempre con dolore anche piuttosto forte; in certi casi può scaturire febbre, rapporti sessuali dolorosi (dispareunia), perdite vaginali, flusso mestruale abbondante (ipermenorrea), vomito, diarrea.
Nel caso in cui la PID venisse trascurata possono insorgere conseguenze anche molto gravi come la sterilità, l’infertilità o una gravidanza extra uterina; per questo è fondamentale la prevenzione. Usate quindi sempre il preservativo e, visto che la spirale può essere una fonte di possibile infezione, nel caso in cui doveste usarla cercate di fare dei controlli periodici.
In aumento i casi di malattie sessuali fra giovani
I dati sono allarmanti, le malattie sessuali fra giovani è in netto aumento, soprattutto nel periodo estivo quando, complice la possibilità di incontrare più persone in clima vacanziero e l’ occasione di incontri causali è più facile, spesso e volentieri non si presta molta attenzione alle precauzione da prendere in questi casi, ci si dimentica di praticare sesso protetto. Stando ai dati diffusi dal Centro malattie a trasmissione sessuale del Policlinico relativi alla città di Milano, si rileva che sono in aumento i casi di sifilide, gonorrea, clamidia e Hiv soprattutto fra i giovanissimi.
Malattie a trasmissione sessuale: Gonorrea, Trichomonas, Herpes genitale. Cosa sono, sintomi, diagnosi, cura
Malattie a trasmissione sessuale: Gonorrea, Trichomonas, Herpes genitale. Cosa sono, sintomi, diagnosi, cura
Spesso le malattie a trasmissione sessuale non danno sintomi: solo il 30% dei casi si manifesta con bruciore, secrezioni ed escrescenze.
Gonorrea, Trichomonas ed Herpes genitale sono le malattie a trasmissione sessuale più comuni.
Ecco alcuni accorgimenti per imparare a riconoscerle e a combatterle.
GONORREA
Detta comunemente “scolo” è un’ infezione causata dai batteri Neisseria gonorrhoeae. Può portare all’ infezione dell’ uretra e del retto (e anche della gola nel caso di rapporti orali a rischio non protetti). Tuttavia molte persone non sanno di avere la gonorrea perchè, sebbene siano infettate, non hanno alcun sintomo. Inoltre nel 40% dei casi si verifica una doppia infezione: gonorrea e clamidia (causa dell’ infertilità maschile e femminile; per maggiori informaioni sulla clamidia vedi articolo correlato, clicca qui: Sterilità mascile e femminile e Clamidia).
SINTOMI GONORREA: secrezioni giallo-verdastre, aumento della ferquenza dell’ urinare, testicoli gonfi e dolenti nell’ uomo.
DIAGNOSI GONORREA: tamponi e test microscopici.
CURA GONORREA: antibiotici (ciproloxacina).