Contro la gotta i formaggi freschi

Contro la gotta un rimedio potrebbero essere i formaggi freschi; proprio così, secondo la Società Italiana di Reumatologia il consumo di mozzarelle, stracchino, crescenza, scamorza aiuterebbe a tenere alla larga la comparsa della gotta, malattia che nel nostro paese colpisce circa 500000 persone con oltre 5 milioni di italiani che sono potenzialmente a rischio.

Le ciliege contro gli attacchi di gotta

La gotta è una malattia molto dolorosa, secondo un recente studio, le ciliege sarebbero un ottimo rimedio contro gli attacchi di gotta. La gotta è una malattia cronica, spesso asintomatica, dovuta all’eccesso di acido urico nel sangue, una malattia antica che, sembra, tornata di moda.

La gotta, una malattia antica tornata di moda

Si dice gotta e si pensa a una malattia antica, esclusiva di nobiluomini inglesi consumatori di carne rossa e liquori. Un disturbo che non esiste più, insomma. Invece, a sorpresa, la gotta si rivela più che mai attuale. È certo comunque che è la malattia, paradossalmente, è la più curabile ma la meno curata, proprio perchè sottostimata e considerata una malattia del passato, che non esiste più. La gotta è una malattia cronica, spesso asintomatica, dovuta all’eccesso di acido urico nel sangue. Tanto più alti sono i livelli di uricemia, tanto maggiori sono le probabilità di sviluppare la gotta, anche se non succede a tutti coloro che hanno molto acido urico nel sangue.