L’olio di palma di recente è finito nel mirino perché considerato nocivo: ma oggi uno studio di Cambridge sottolinea i meriti di questo alimento considerato alternativa valida ai grassi cattivi.
grassi idrogenati
Grassi saturi idrogenati e olio di palma, tutto quello che c’è da sapere
Si fa sempre più acceso il dibattito sui grassi idrogenati e i loro effetti sulla salute e si parla sempre di più dell’olio di palma contenuto in molti alimenti e che per tanti esperti sarebbe il responsabile principale di diabete, sovrappeso e obesità.
Grassi idrogenati: cosa sono e dove si trovano
I grassi idrogenati sono un particolare tipo di grassi completamente artificiali. Questi si ottengono chimicamente a partire dagli oli vegetali, che vengono lavorati secondo processi industriali (l’idrogenazione) per ottenere un prodotto completamente nuovo rispetto a quello di partenza.
L’idrogenazione trasforma i grassi polinsaturi in altri tipi di grassi, i cosiddetti grassi trans.