La liquirizia in gravidanza fa male

La liquirizia in gravidanza fa male: ad affermarlo è un recente studio condotto dalla Università di Helsinki, pubblicato su American Journal of Epidemiology che punta il dito contro l’uso della liquirizia quando si è incinta.

Celiachia causa infertilità nelle donne?

La celiachia causa infertilità? Sono tante le cose che si sono dette in questi anni su una malattia che è in aumento tra adulti e bambini. Ma davvero l’allergia al glutine può causare problemi a tutte quelle donne che desiderano una gravidanza?

Gravidanza, cambiano le linee guida

Cambiano le linee guida sugli esami da effettuare in gravidanza. A dettare le nuove è l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) che parla di otto visite specialistiche e una ecografia. Le vecchie linee guida prevedevano solo quattro visite, che sono però insufficienti secondo gli esperti dell’organizzazione che hanno deciso di aumentare il numero per salvaguardare la salute del feto e della mamma.

Acido folico, occorre consumarne di più

Consumare più acido folico: è questo quanto emerge da un recente congresso di SIN – Società Italiana di Neonatologia – che ha avuto luogo nei giorni scorsi. L’appello è rivolto soprattutto alle donne in età fertile: l’acido folico è importantissimo in gravidanza perché in grado di abbassare di un bel po’ il rischio di incappare in malformazioni neonatali.

Contraccezione, molte donne si affidano a metodi poco sicuri

In occasione della Giornata mondiale, la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia inquadra la situazione sui metodi contraccettivi usati dalle donne italiane per mettersi al riparo da gravidanze indesiderate. E quello che salta fuori è che in materia di contraccezione molte donne usano sistemi davvero poco sicuri che non offrono garanzie su eventuali gravidanze.

Rosolia in gravidanza, una donna su tre non sa se è vaccinata

La rosolia in gravidanza è molto pericolosa per la salute del feto. Se la donna viene a contatto con il virus nei nove mesi di gestazione, il bambno potrebbe nascere con seri problemi: cecità, problemi dell’udito (anche sordità), malformazioni cardiache, ritardo nella crescita. Insomma la rosolia è una malattia rischiosa ma per tenerla alla larga esiste un vaccino. Solo che molte donne in età fertile non sanno nemmeno se sono protette o no da questo virus, ovvero non sanno se nella loro vita si sono sottoposte o meno a vaccinazione.

Gravidanza, tutto quello che c’è da sapere

La gravidanza è uno dei momenti più importanti della vita di una donna. È un momento da vivere con la massima serenità, anche nel caso in cui dovessero presentarsi delle difficoltà, l’importante è conoscere ed informarsi.