Yoga per i bambini: strumento per il benessere fisico e psichico

Molti pensano che lo yoga sia un’attività di per sè noiosa e inutile e sono convinti che sia adatta solo per gli adulti in età avanzata. In realtà questa disciplina orientale, affascinante dovrebbe essere praticata fin da bambini. Lo Yoga infatti aiuta i più piccoli nello sviluppo e nella crescita ed è uno strumento prezioso di prevenzione e cura per molte malattie sia fisiche che psichiche. 

Gli esercizi Yoga per la colonna vertebrale

L’Asana che vi presento oggi Dhanurasana è chiamata la “postura dell’arco” perchè assomiglia all’arco di un arciere in cui il busto e le gambe rappresentano l’asta dell’arco, mentre le braccia la corda. E’ molto efficace in quanto agisce non solo sulla colonna vertebrale, ma anche sul sistema nervoso, sui muscoli, sulla cellulite e l’obesità, sulle ghiandole endocrine e sul tubo digerente.  Potrebbe sembrare una posizione molto difficile da realizzare, ma se eseguita correttamente si praticherà agevolmente nel tempo.

Gli esercizi Yoga per la tiroide

L’Asana di cui oggi vi parlerò si chiama Sarvangasana in sanscrito o “postura di tutti gli arti”  in quanto coinvolge tutte le parti del corpo che sono sollevate. Se praticata con costanza questa posizione, che somiglia ad una candela, apporta molti benefici su tutto il corpo, dovuti alla posizione invertita del corpo, facilmente accessibile alla maggior parte dei praticanti Yoga. Questa postura è indicata perchè stimola la tiroide, e ha degli effetti positivi sulla colonna vertebrale in quanto corregge le curvature anomale, nutre il midollo spinale, rafforza inoltre la schiena

Esercizi di Yoga contro il mal di schiena

Dopo una piccola pausa oggi vi propongo nuovamente alcuni esercizi yoga utili per portare un pò di sollievo ai dolori che possiamo riscontrare sempre a livello della colonna vertebrale, in particolare alla schiena e alla zona lombare.  La postura di cui vi parlo oggi è quella del cobra, forse la più conosciuta. In sanscrito viene chiamata Bhujangasana e il nome prende origine proprio perchè l’adepto eseguendola solleva la testa e il tronco come il cobra quando è pronto ad attaccare.

Esercizi yoga contro la sciatica

Torna puntuale il nostro appuntamento con lhatha yoga e oggi vi parlerò di una posizione utile per combattere la sciatica. Sono in molti in effetti a soffrire di quel fastidioso dolore alla gamba che non ci permette di svolgere le nostre normali attività. Virasana (Guptasana) agisce in effetti soprattutto sull’articolazione cosso-femorale, sulle estremità del nervo sciatico. Questa posizione, che prende anche nomi diversi,  ha inoltre effetti benefici sulle ghiandole sessuali maschili, in effetti il significato del termine è postura dell’eroe o della virilità. Anche questa Asana, come le precedenti, va a stimolare ed attivare Muladhara Chakra nel suo aspetto Yin, femminile e Yang maschile. 

Paschimottanasana: gli effetti benefici per il nostro corpo

Continuo a parlarvi di Yoga presentandovi una nuova Asana dell’Hatha Yoga da cui derivano molteplici effetti benefici. Paschimottanasana è la versione seduta di Padahastasana, l’esercizio che vi ho presentato in precedenza, utile per ottenere una vita sottile. L’asana di oggi come la precedente va ad attivare Muladhara Chakra e quindi a dinamizzare gli arti inferiori aumentando la vitalità del corpo.

Gli esercizi yoga per una vita sottile

Torno a parlarvi di Hatha Yoga ed iniziamo ad effettuare il primo esercizio, tra i più semplici di questa disciplina che ha diversi benefici sul corpo. La prima Asana (posizione) di cui vi parlo oggi si chiama Padahastasana in sanscrito. Prima di eseguire le varie posture vi consiglio sempre di riscaldare e rilassare il vostro corpo con degli esercizi che servono a sciogliere le tensioni accumulate durante la giornata.

Gli effetti benefici di Padahastasana sono molteplici se praticati con constanza: fortifica le spalle, rende il punto vita più sottile e amplia i pettorali. Inoltre chi soffre di gonfiori addominali ed affezioni gastriche troverà giovamento da tali disturbi. Ora andiamo ad effettuare questa postura.

Hatha Yoga: la disciplina dell’equilibrio

Tra le varie discipline Yoga, l’Hatha è la più nota in Occidente, basata sull’equilibrio delle polarità fondamentali dell’essere, dell’energia solare, positiva, e quella lunare, negativa, ed ha come scopo il controllo perfetto del nostro corpo, il miglioramento della salute e il benessere anche spirituale. In molti credono che l’Hatha Yoga sia una semplice ginnastica come tante altre, ma per esperienza personale posso garantire che questa disciplina se praticata con perseveranza, costanza, serietà ed apertura mentale può avere, a lungo termine, dei benefici considerevoli sia sul piano fisico che mentale.

L’Hatha Yoga è un’attività ideale per mantenere la forma fisica, tonificare muscoli e organi del corpo e anche per migliorare il nostro stato emotivo, in quanto aiuta a coltivare la pazienza, e combattere ansie e stress quotidiani. Proprio per questo l’Hatha Yoga è molto praticata anche dai vip per aumentare la tonicità e la flessibilità del corpo e liberarsi dalle tensioni accumulate.