Cancro alla gola in aumento per il sesso orale

I casi di cancro alla gola causati da sesso orale sono in aumento anche nel nostro paese; il Presidente della Società italiana di ginecologia (Sigo) Nicola Surico dice a questo proposito

Si stima che ben il 50% dei tumori dell’orofaringe siano attribuibili al virus Hpv trasmesso via sesso orale, così come il 15% dei tumori del cavo orale e il 21% di quelli alla laringe

Papilloma virus: poche giovani vaccinate

Parliamo di papilloma virus (HPV) perchè pare che in Italia le giovani vaccinati siano poche: il preoccupante allarme è stato lanciato dai pediatri della Sitip (Società Italiana di Infettivologia Pediatrica). Sembra che il papilloma Virus (Hpv) sia un po’ troppo sottovalutato sia dagli adolescenti che dai genitori; i pediatri avvisano che ogni anno nel nostro paese ci sono circa 3.500 nuovi casi di persone colpite da Papillomavirus, con un migliaio di donne morte per patologie causate dall’infezione e forme tumorali da HPV. E, le segnalazione riguardano sempre anche i maschi.

Papilloma virus nell’ uomo. Sintomi, diagnosi e cura Hpv per l’ uomo

 Il papilloma virus colpisce anche l’ uomo. L’ Hpv (Human Papilloma Virus) rappresenta una delle più frequenti infezioni a livello genitale. Sono gli uomini i portatori del virus: mentre nella donna il papilloma virus può essere causa del tumore al collo dell’ utero, nell’ uomo l’ Hpv si manifesta sottoforma di condilomi, cioè escrescenze cutanee sugli organi genitali maschili.
SINTOMI: I sintomi del papilloma virus nell’ uomo sono i condilomi chiamati anche verruche anogenitali o più popolarmente detti creste di gallo. I condilomi sono particolari forme di verruche provocate dal virus e trasmesse attraverso ogni tipo di rapporto sessuale non protetto. I condilomi o creste di gallo si presentano come piccole lesioni morbide, puntegiate e fessurate, di colore rosato. Si sviluppano rapidamente formando una specie di piede da cui pendono e formano gruppi che danno l’ aspetto di un piccolo cavolfiore.
CURA: per la cura del papilloma virus nell’ uomo, spesso è sufficiente l’ uso di farmaci a base di podofillina o imiquimod da applicare localmente. A volte invece è necessario l’ impiego della criochirurgia: i condilomi vengono distrutti applicando sostanze molto fredde. Oppure viene usata la laserterapia. In altri casi si opta per la rimozione chirurgica.
PREVENZIONE DEL PAPILLOMA VIRUS: l’ unico modo per prevenire il papilloma virus (che è una malattia a trasmissione sessuale) è l’ uso del profilattico soprattutto nei rapporti occasionali. Tra troppi uomini ancora oggi persiste una forma di resistenza psicologica all’ uso del preservativo. Per quanto riguarda i rapporti a rischio, fare sesso con più partner oppure vivere una relazione sessuale libera con qualcuno che ha molteplici partner sesuali aumenta il rischio di contagio da Hpv del 60%. Ma ciò non significa che coppie stabili siano al sicuro da malattie virali o batteriche.