Concerdersi un idromassaggio è il massimo del relax, un sommo piacere da godersi nella vasca di casa con infinite bollicine d’aria che massaggiano il corpo, con benefci sia per il corpo che per la mente. Il vantaggio è che non ci sono assolutamente controindicazioni nè particolari e complicate regole da applicare, se non la temperatura dell’acqua che puoi scegliere in base ai tuoi desideri, poi non rimane che mettersi nella vasca ed allontanare qualsiasi pensiero che ci possa procurare stress.
idromassaggio
Apre per il ponte del 25 aprile il parco termale di Riccione. Per 3 giorni ingressi gratis
Il Parco Termale Perle d’ Acqua di Riccione inaugurerà la stagione turistica venerdì 25 aprile e resterà aperto al pubblico fino a domenica 27 aprile ad ingresso gratuito. L’attività, in via definitiva, partirà dal 1 maggio 2008. E’ un’ opportunità per scoprire una nuova offerta turistica del benessere, prodotto della professionalità medico-scientifica della Riccione Terme. Le terme a Riccione non sono solo sinonimo di cure, ma anche, e soprattutto, di benessere, bellezza, relax fisico e psichico. La Riccione Terme, creando il Parco Termale Perle d’ Acqua è andata anche oltre, cogliendo e amplificando gli aspetti del divertimento. “Per la nostra Azienda – afferma, Giorgio Piccioni, presidente della Riccione Terme Spa – il Parco termale Perle d’Acqua asseconda la crescente domanda di servizi e strutture rivolte alla cura di sé. Prima con il Centro benessere L’Oasi e, adesso, con il Parco termale, confermiamo la vocazione al divertimento di questa città. In entrambi i casi, comunque, partiamo dalla nostra risorsa più preziosa: le acque solfureo-salso-bromo-jodiche di Riccione, antichissime, riconosciute a livello sanitario per le loro proprietà benefiche”. Il Parco Termale Perle D’ Acqua di Riccione si sviluppa in una pineta di tre ettari affacciata sulla spiaggia riccionese (in viale Torino 4/16 a fianco dello stabilimento termale), dove il benessere strizza l’ occhio al divertimento grazie alle acque dalle proprietà rigeneranti che qui sono mantenute ad una temperatura di 30° C e vengono incanalate in piscine e idro-percorsi. L’ambiente si presenta come un’ oasi di macchia mediterranea disseminata di centinaia di cespugli fioriti che crescono sulla sabbia, ma è anche provvisto di servizi da stabilimento balneare: sdrai e lettini, docce, spogliatoi, area giochi attrezzata per bambini e baby-piscina, animazioni e attività fitness, bar, area spettacolo. E’ anche sede di un centro estetico e del PalaTerme, struttura che ospita congressi ed eventi vari.
Idromassaggio: piaceri e benefici
Il modo più efficace per rigenerare corpo e mente? Concedersi un bagno idromassaggio. I benefici dell’idroterapia e della massoterapia confluiscono per regalare relax, piacere e benessere.
L’idromassaggio è in grado di prevenire problemi di natura estetica oltre che fisici. Ma non è altrettanto nota l’importanza che in tutto questo gioca la temperatura dell’acqua e i benefici che essa può determinare se adoperata con il giusto criterio: l’acqua calda (37/38°) è decontratturante e favorisce la circolazione, mentre quella fredda ha un effetto tonico-stimolante e può aumentare la pressione arteriosa.