Quali sono i sintomi influenzali più comuni

L’influenza stagionale comprende una sintomatologia varia che si distingue rispetto ad altre malattie tipiche invernali, perché insorge in modo improvviso e molto brusco. I sintomi dell’influenza si manifestano in breve tempo, dopo circa 1 giorno di contagio e causa un attacco all’organismo del corpo umano non indifferente.

Il principale sintomo che contraddistingue l’influenza dalle altre malattie causate dai virus è la febbre, perché l’aumento della temperatura corporea è uno speciale strumento con cui il sistema immunitario cerca di eliminare i virus che, generalmente, non resistono alle alte temperature.

sintomi influenzali

Influenza, trovato vaccino universale contro lʼ88% dei virus?

Un vaccino universale capace di bloccare l’88% dei ceppi virali che provocano l’influenza: è stato messo a punto al computer e potrebbe rappresentare una vera e propria svolta nel trattamento di uno dei virus più comuni. Il risultato è frutto di una ricerca condotta dalle università britanniche di Aston e Lancaster e dalla spagnola Complutense di Madrid.

Come combattere i malanni di stagione

Siamo ormai in autunno e le belle giornate calde, di sole, ci stanno abbandonando. Sono già arrivati i primi freddi e con essi tutti quelli che possiamo definire malanni di stagione,

Come curare l’influenza con i rimedi omeopatici

L’influenza può colpire quando meno te l’aspetti, purtroppo non è sempre possibile prevedere quale peso avrà il disturbo, quanto durerà, quanto sarà aggressiva, anche perché le stagioni influenzali sono sempre imprevedibili.

Influenza: tutti i rimedi e i consigli per combatterla

L’influenza, come quasi tutti gli anni, raggiunge il suo apice durante i mesi invernali, purtroppo non è sempre possibile prevedere quale peso avrà il disturbo, quanto durerà, quanto sarà aggressiva, anche perché le stagioni influenzali sono sempre imprevedibili.