Con questo grande freddo i malanni di stagione di certo non mancano, il freddo può portare nervosismo intensificando i disturbi respiratori. Liberare il respiro diventa un pensiero costante per superare l’inverno senza troppi strascichi. Ambienti surriscaldati, sbalzi termici e freddo polare favoriscono la comparsa di mal di gola, bronchiti, riniti, forme influenzali, sindromi dolorose e debolezza diffusa.
influenza
Influenza, calano i vaccini
Il SITI, Società Italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica, lancia l’allarme. E’ stato fatto registrare un calo alquanto grave della copertura vaccinale negli ultimi dieci anni. La copertura è stata ridotta del 15%. Al calo corrispondono annualmente oltre 90.000 casi di influenza in più in confronto agli anni precedenti.
Gli effetti protettivi della rapa sottaceto giapponese sull’influenza
Sapevate che la rapa sottaceto giapponese può avere effetti benefici per quanto concerne l’influenza? Molto probabilmente, questo è uno di quei rimedi da tenere in altissima considerazione nei momenti in cui una bruttissima febbre viene a farci visita. Entriamo nel dettaglio, valutando la questione con ordine in maniera tale da essere in grado di capire di cosa si parla.
Come individuare gli effetti dell’influenza
Gli effetti dell’influenza (che di questi tempi comincia a ‘mietere le sue prime vittime’) sono più o meno sempre gli stessi, ma almeno per il momento non è possibile parlare di vera e propria influenza. Nell’ultima settimana ben centoventimila italiani sono stati costretti a letto dalle cosiddette sindromi para-influenzali, con il loro corollario di dolori articolari, raffreddori e febbri, ma ancora non è arrivato il virus stagionale. Esso farà la sua apparizione non appena le temperature inizieranno a scendere in maniera vertiginosa.
Benessere totale con gli sciroppi allo zucchero di canna
Problemi come le malattie da raffreddamento o la flatulenza, possono essere limitati con una serie di sciroppi allo zucchero di canna che si possono preparare in casa. Con la certezza di aver utilizzato solo prodotti acquistati in erboristeria o facilmente reperibili in casa, potrete facilmente ritrovare un benessere con pochi semplici gesti.
Influenza e raffreddori: i falsi miti su prevenzione e cura
Non tutti lo sanno ma, dicono gli esperti, influenza e raffreddori hanno dei falsi miti su prevenzione e cura che sono assolutamente da sfatare. In questo periodo, soprattutto, in cui il meteo non ci aiuta, si passa dal clima primaverile all’inverno più profondo, bisogna sapere cosa è meglio fare. Ognuno di noi si protegge come può da raffreddore e influenza, ma le credenze popolari sono tante, e non tutte sono corrette.
La custodia che elimina i virus da cellulari e smartphone
Si è sempre detto che i telefonini siano un covo di batteri, ebbene è in arrivo la custodia che elimina i virus da cellulari e smartphone, che sembra possa eliminare la quasi totalità di batteri e agenti patogeni che si annidano su tastiere o schermo, potenzialmente nemici numero uno delle infezioni.
Influenza: boom infezioni, colpiti 6 milioni di italiani
È in arrivo il picco dell’influenza, boom di infezioni, colpiti 6 milioni di italiani entro la fine del mese. Così hanno spiegato gli esperti, le previsioni dicono che 250 mila saranno colpiti entro questa settimana e non è affatto consolante sapere che già un milione di italiani è a letto con l’influenza.
Influenza: come guarire in fretta senza complicazioni
Hai fatto proprio tutto per evitare l’influenza, ma alla fine è arrivata, ecco come guarire in fretta senza complicazioni. Poche mosse e tornerai in perfetta forma. Per prima cosa dovrai evitare di seppellirti sotto strati di coperte e piumoni pesanti, ricorrere agli antipiretici quando è il momento e il giusto riposo.
La meditazione previene raffreddore e influenza
Parlando di meditazione si pensa ad un metodo per liberarsi da stress e preoccupazioni, a sorpresa si scopre che la meditazione previene raffreddore ed influenza. Respirare profondamente ed acquisire consapevolezza di sè, dunque, non sono gli unici benefici di questa antica pratica.
Influenza, i cibi e gli integratori per prevenirla
L’influenza è ormai alle porte, le prime avvisaglie sono già arrivate, ma questo è il momento per prevenirla con i cibi e gli integratori adatti. Non ci sono solo i vaccini per proteggerci, si può seguire una dieta sana che aiuta il sistema immunitario. Non tutti i cibi sono, però, adatti quelli più efficienti devono contenere molte vitamine, minerali, nutrienti essenziali e antiossidanti.
I cibi giusti per guarire da raffreddore e influenza
Il male di stagione, l’influenza, raggiunge il picco in questo periodo, metà degli italiani sono a letto con febbre, naso che cola, tosse, giunture doloranti e mal di testa. Per riprenderti più velocemente serve una strategia anche alimentare. C’è chi non rinuncia alla pastasciutta, anche con 40 di febbre e chi al primo colpo di tosse si butta sul brodino caldo e niente più. Ci sono però dei suggerimenti degli esperti che consigliano, ad esempio, in caso di raffreddore senza febbre, di fare tre pasti leggeri al giorno, senza dimenticare i due spuntini.
Per una malattia di origine batterica, la tonsillite con le placche è un esempio classico, meglio scegliere una dieta liquida, così il sistema immunitario quadruplica la produzione in interleuchina, mediatore chimico che combatte i batteri. Questa alimentazione è indicata ogni volta che la temperatura sale sopra i 38°C, indipendentemente dalla malattia, perchè il tuo organismo si disidrata e ha bisogno di liquidi. Vediamo nello specifico cosa mangiare.
Come proteggersi dal freddo: il decalogo del Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha stilato un decalogo molto utile per cercare di contrastare tutte quelle malattie che sono casusate dal freddo come influenza ma anche dolori articolari; preziosi consigli che dovrebbero essere seguiti da tutti sai dagli adulti che dagli anziani che dai pià piccoli. Vediamoli.