Dormire poco aumenta l’infertilità maschile

Dormire poco aumenta l’infertilità maschile: a dirlo alcuni ricercatori dell’University of Southern Denmark che hanno condotto uno studio i cui risultati sono stati pubblicati all’interno della rivista American Journal of Epidemiology. Hanno constatato, analizzando il liquido seminale di 953 danesi di circa 18 anni, che chi aveva dormito meno di 6 ore aveva meno sperma e addirittura la grandezza dei testicoli diminuiva rispetto ai coetanei che invece dormivano di più.

Migliora la memoria con la musica rilassante mentre dormi

Ascoltare musica rilassante durante il sonno aiuta la memoria. Lo conferma un nuovo studio dell’università di Tubingen (Germania) pubblicato sulla rivista ‘Neuron’. Il motivo sarebbe presto spiegato: nella corteccia cerebrale sono presenti delle oscillazioni elettriche lente in grado di attivarsi mentre si dorme. Appena alzati, quindi, aiuterebbero a mantenere vivi vari tipi di ricordo. L’effetto non è lo stesso se il ritmo è ben sostenuto, visto che il segreto è ricreare dei suoni in grado di sincronizzarsi perfettamente sui segnali inviati dal nostro cervello. La ricerca ha dunque rivelato che i soggetti protagonisti dell’esperimento, al mattino non facevano fatica a riportare alla mente le associazioni tra parole.

I rischi dei sonniferi per curare l’insonnia

Difficilmente l’insonnia arriva senza un motivo, si pensa, erroneamente, di risolvere il problema con una pastiglietta, senza considerare i rischi dei sonniferi che assumiamo per dormire. In realtà, potrebbero esserci degli altri problemi di salute che vanno seriamente affrontati e approfonditi.

Massaggio tibetano, contro insonnia, ansia e depressione

La medicina tibetana è una delle pratiche curative olistiche più antiche, anche se è meno conosciuta rispetto a quella cinese e indiana da cui ha attinto. Le sue origini risalgono a 4000 anni fa e, all’interno del vasto insieme di tecniche che caratterizza il Massaggio Tibetano, si colloca il Ku Nye, il nome originale che nasce dalla combinazione dei termini “ku”, che significa cospargere o ungere, e “nye” che indica, invece, la manipolazione effettiva.

Melatonina, l’ormone dalle mille proprietà

Fino a qualche anno fa era una molecola sconosciuta, è diventata famosa intorno agli anni Cinquanta, prima degli Stati Uniti poi anche in Europa e in Italia. Pubblicizzata come l’integratore antinvecchiamento per eccellenza, la melatonina adesso è gettonatissima, c’è chi la considera una sorta di panacea. Della melatonina si è detto di tutto e di più, considerata molto efficace nel trattamento degli uomini anziani con un ingrossamento benigno della prostata, contrasterebbe l’alopecia, i disturbi del sonno, effetto giovinezza garantito e, dulcis in fundo, sarebbe un ottimo afrodisiaco naturale.

Massaggio amazzonico, contro stress, insonnia e stati d’ansia

Ondeggiamenti e movimenti oscillatori, non servono solo a cullare i bambini e calmarli, ma anche a promuovere un profondo relax negli adulti. Sono proprio questi movimenti, infatti, i protagonisti di una nuova tecnica di massaggio che sarà rappresentato a maggio a Riminiwellness, la piu grande fiera italiana dedicata al mondo del benessere, del fitness e dello sport. Si chiama massaggio amazzonico perchè richiama a usanze tipiche degli Indios della foresta brasiliana.

Ora legale, cosa cambia nel nostro organismo

Questa notte cambierà l’ora, alle 2 dovremo spostare in avanti le lancette del nostro orologio di un’ora per entrare nell’ora legale, come tradizione vuole dal 1996. La prima cosa che accade è il “furto” di un’ora di sonno, in compenso, ne guadagniamo una in più di luce. Il cambio di orario può essere paragonato ad un piccolo jet-lag, qualcosa di simile a quando cambiamo fuso orario, con dimensioni molto limitate.

Le ricette delle tisane per digestione, stanchezza e insonnia

Le proprietà delle tisane sono conosciute da secoli, oggi, però, la ricerca scientifica ha evidenziato azioni sempre più specifiche, adesso conosciamo la capacità delle erbe per risolvere molti problemi, dai crampi addominali alla digestione, dai disturbi del sonno ad un valido aiuto per combattere la cellulite. La fitoterapia ci ha insegnato che l’infuso rilassante, per esempio, è efficace anche per combattere l’ipertensione; la tisana contro la stitichezza dà una marcia in più alle diete, perchè i suoi componenti si gonfiano nell’intestino trasmettendo un senso di sazietà. Ed ecco alcune ricette.

La terapia della luce per combattere depressione e insonnia

Tutti noi abbiamo un orologio biologico interno che è regolato attraverso l’esposizione a luce forte. Prima dell’avvento dell’elettricità, il nostro orologio seguiva il ciclo delle 24 ore e delle stagioni. Molto semplicemente, dormivamo quando era buio e lavoravamo quando c’era luce. Questo significava dormire più a lungo d’inverno, ed essere molto più attiva d’estate. Nella vita moderna lavoriamo e dormiamo più o meno lo stesso tempo, indifferentemente dalle stagioni e per molte persone le giornate invernali, che sono più brevi, sono un problema.

Riflessologia auricolare per il benessere psicofisico

Quando si parla di riflessologia si pensa subito a quella plantare, esiste però la riflessologia auricolare, una pratica che applica gli stessi principi utilizzati per i piedi ma applicati all’orecchio. Il metodo si chiama auricoloterapia, e fa capo alla medicina alternativa basato sulla stimolazione dei padiglioni auricolari, che consente di riequilibrare le funzioni dell’rganismo e di scoprire e alleviare disturbi di vario genere. La riflessologia auricolare risulta efficace contro dolori muscolari acuti e cronici, dalle nevralgie ai dolori mestruali fino ai disturbi dell’umore o a quelli psicosomatici.

Caffeine Zone 2: l’app per iPhone per conoscere la giusta dose di caffeina da consumare

Caffeine Zone 2 è un’app per iPhone ideata per dirci quali sono i momenti migliori della giornata per bere un caffè e quando invece dovremmo evitare di berlo (ad esempio per non andare incontro ad episodi di insonnia, di eccessivo nervismo oppure perché il suo consumo in quel momento è inutile); questa applicazione è stata studiata e messa a punto da alcuni ricercatori della Penn State University.

Anche sulla base di altri studi sono giunti alla conclusione che la quantità ottimale di caffè quando si deve essere operativi è compresa tra i 200 e i 400 milligrammi; per non avere problemi con il sonno invece l’ideale è restare entro i 100 milligrammi.

Il massaggio Tuina per stati d’ansia e depressione

Il massaggio Tuina, da tui (spingere) e na (afferrare), è un’antica tecnica manuale cinese che comprende varie tipologie di massaggio e mobilizzazione articolare capaci di stimolare i canali energetici (meridiani) del corpo umano, regolare le forze Yin e Yang, prevenire e curare patologie dolorose, contratture, tensioni fisiche e psichiche.

Massaggio ayurvedico per benessere e salute

La medicina ayurvedica nasce in India circa 4000 anni fa e racchiude già nel proprio nome un significato profondo: conoscenza della vita, da ayu (vita) e veda (conoscenza). Si tratta di un’arte medica fondata sulla conoscenza olistica dell’uomo, che studia e cura l’aspetto fisico, mentale e spirituale dell’esistenza per vivere bene, in armonia con se stessi e con il mondo circostante.

I benefici dell’idromassaggio

Concerdersi un idromassaggio è il massimo del relax, un sommo piacere da godersi nella vasca di casa con infinite bollicine d’aria che massaggiano il corpo, con benefci sia per il corpo che per la mente. Il vantaggio è che non ci sono assolutamente controindicazioni nè particolari e complicate regole da applicare, se non la temperatura dell’acqua che puoi scegliere in base ai tuoi desideri, poi non rimane che mettersi nella vasca ed allontanare qualsiasi pensiero che ci possa procurare stress.