Una buona notizia per coloro che soffrono di diabete e che, ogni giorno, sono costretti a sopportare noiose iniezioni di insulina. Una ricerca americana ha messo a punto una pillola che svolge lo stesso identico effetto della siringa ma che, per ovvie ragioni, si rivela molto più pratica per i pazienti. Insulina in pillole dunque al posto della puntura?
insulina
Insulina e Alzheimer, un legame da approfondire
È stato brevettato dal CNR uno spray che attraverso della nanoparticelle riesce a trasferire l’insulina direttamente al cervello accelerando la terapia per l’Alzheimer senza alcun effetto collaterale.
Diabete di tipo 1, la nuova frontiera per l asportazione del pancreas, l autotrapianto delle isole pancreatiche
La nuova frontiera della chirurgia è rappresentata dall’autotrapianto di isole pancreatiche, uno dei due tipi di cellule che costituiscono il pancreas, per la cura del diabete di tipo 1, la forma caratterizzata dall’incapacità dell’organismo di produrre insulina. Si tratta di un intervento altamente specialistico, che in Italia è stato realizzato per la prima volta all’ospedale San Raffaele di Milano e, recentemente, all’Istituto clinico Humanitas di Rozzano (Milano), in collaborazione con il San Raffaele. L’obiettivo è quello di sopperire alla mancata produzione di insulina attraverso l’infusione nelle vene del fegato di nuove isole pancratiche provenienti da un donatore.