Un’ integrazione naturale per la bellezza dei capelli, consigli per prevenire l’ alopecia

Per assicurare ai capelli tutte le sostanze naturali di cui hanno bisogno, la perdita dei capelli si può prevenire, si possono eseguire durante l’ anno due cicli di cura (di due, tre mesi ciascuno) a base di integratori alimentari da scegliere tra i seguenti:

lievito di birra (3-6 compresse al giorno, da assumere al mattino o durante i pasti), ricco di vitamine del gruppo B. E’ disponibile anche in scaglie da aggiungere ai cibi;

Energy drink e beveroni pre-esame: effetti collaterali e indesiderati

 Occhio a pillole, energy drink, beveroni, integratori e altri aiuti chimici o ‘naturali’ per studiare meglio o più a lungo in vista della maturità. “Questi prodotti o non fanno niente, o peggio fanno male: in molti casi la loro efficacia non è dimostrata, in altri invece si tratta di veri e propri medicinali che interferiscono con il sistema nervoso centrale. Oltretutto abituano il ragazzo all’ idea di un ‘aiuto’ artificiale per risolvere i problemi“. A mettere in guardia gli studenti e i loro genitori è Italo Farnetani, pediatra e docente a contratto dell’ Università di Milano-Bicocca.

STUDENTI E GENITORI DIPENDENTI DAL BEVERONE
Il pediatria si dice stupito perché oggi, a cercare una ‘spinta’ in farmacia, dal medico o in erboristeria non sono solo i ragazzi alle prese con gli ultimi ripassi, ma anche i loro genitori.
In parte sottovalutano il potenziale pericolo di queste sostanze, in parte sono spinti dalle eccessive aspettative nei confronti della performance scolastica dei figli“, dice Farnetani. “Si tratta comunque di un fenomeno reale e preoccupante, che oltretutto ha una valenza negativa dal punto di vista psicologico: il ragazzo – spiega l’ esperto – si abitua a modificare la propria prestazione con sostanze esterne“.

Dieta per l’ osteoporosi: come difendersi dall’ osteoporosi con l’ alimentazione

 La guerra all’ osteoporosi si combatte soprattutto nel campo della prevenzione. Il problema della decalcificazione può dipendere, anche nei giovani, da una scorretta alimentazione, da malattie e soprattutto dall’ immobilità.

1. Una dieta ricca di frutta e verdura fresca, di ortaggi verdi a foglia larga e lievito di birra (ricchi di magnesio), di pesce e frutta secca, di cereali integrali (ricchi di vitamina E) e di olio di oliva crudo può fare la vera differenza. Anche i pesci di piccole dimensioni, mangiati interi con la lisca, offrono un buon apporto di calcio.

2. Alcuni cibi (come spinaci, cereali integrali e cioccolato), assunti insieme a prodotti contenenti calcio, tendono a renderlo inutilizzabile per l’ organismo: vanno quindi assunti di preferenza a una certa distanza l’ uno dall’ altro.

Integratori alimentari: il chitosano, ottimo coadiuvante per il controllo del peso corporeo

 In molti ne avranno sentito parlare, ma in pochi sanno cos’ è e come funziona. Il chitosano è un ottimo coadiuvante per il controllo del peso corporeo, che, a differenza di altre fibre, non solo riduce lo stimolo della fame ma anche l’ assimilazione dei grassi. Ma attenzione: il chitosano – come del resto altri integratori – da solo non basta. Per ottenere dei risultati bisogna seguire una dieta alimentare ed uno stile di vita sano ed equilibrato. Ecco come perdere peso in sette passi, con l’ aiuto di questo prezioso integratore.
1. Capire cosa c’ è di sbagliato nella propria alimentazione, ovvero quali sono le abitudini non corrette. 2. Mangiare di tutto, ma in piccole dosi. 3. Limitare i grassi, gli zuccheri e l’ alcool. 4. Mangiare alimenti che “riempiano”, come frutta, verdura e cereali che, essendo ricchi di fibra, attenuano la fame nervosa e liberano l’ intestino. 5. Masticare bene il cibo. 6. Fare attività fisica. 7. Eliminare i grassi in eccesso.
Ed è proprio in quest’ ultima fase che entra in gioco uno dei più diffusi integratore dietetici presenti in commercio, il chitosano.

Le creme viso antirughe e gli integratori alimentari per la bellezza

 Tutte le novità sulle creme antirughe e gli integratori alimentari: i prodotti cosmetici per prevenire e ridurre le rughe del viso.

SOS CANCELLA RUGHE DI COLLISTAR (costo 20 euro): uno stick antirughe che si avvale di microsfere di acido ialuronico disidratate e polveri soft focus con azione dermoriempitiva. Mimetizza le imperfezioni più evidenti e riduce le sottili linee di disidratazione; si stende dopo la crema ed è ideale anche per uso quotidiano.

SIERO ANTIRUGHE BIORIGENERANTE AI FERMENTI LATTICI VIVI DI PUPA (costo 27,50 euro): cattura le molecole d’ acqua e le cede costantemente ai tessuti; l’ azione di sostegno ai tessuti è dovuta alla presenza di bio-proteine estratte dal latte e di fermenti lattici potenziati con calcio, magnesio, zinco e fosforo. L’ intensa azione idratante previene le rughe e i segni del tempo e corregge anche le rughe esistenti.

Bellezza viso: la crema per il contorno occhi e labbra contro le rughe di espressione

 Per la bellezza del contorno occhi e del contorno labbra, per attenuare o contrastare le rughe di espressione occorrono prodotti cosmetici formulati ad hoc.
Ecco alcuni consigli sui cosmetici da usare per il contorno occhi e labbra.

DERMODENSIFYER CONTORNO OCCHI E LABBRA DI EUCERIN (costo 25 Euro in profumeria): la formula è composta da estratti naturali dei frutti di bardana e aneto che rinforzano le fibre di collagene, detossinano e volumizzano il contorno occhi e labbra. Non contiene profumo e rispetta anche la pelle più sensibile. E’ un prodotto cosmetico delicato con palpebre e mucose, ne aumenta l’ elasticità, previene rughe d’ espressione e cedimenti della pelle, attenua le zampe di gallina.

NEOVADIOL CONTORNO LABBRA E OCCHI DI VICHY (costo 23 Euro in farmacia): è una formula con molecole di nuova generazione ed estratti biotecnologici che contrasta l’ assottigliamento dei tessuti provocato dal rallentamento ormonale. La consistenza fresca della crema ha un alto potere ristrutturante. I tratti del viso appaiono subito più distesi, mentre in 6 settimane il contorno labbra appare più definito e le rughe di espressione del contorno occhi si attenuano.

Bellezza in pillole: integratori alimentari per cellulite e ritenzione idrica, capelli sani, unghie, antirughe e senso di fame

 Bellezza in pillole: integratori alimentari per cellulite e ritenzione idrica, capelli sani, unghie, antirughe e senso di fame

I cosmetici più innovativi ora si prendono in pillole e combattono cellulite, rivitalizzano i capelli e tengono in forma.
Ecco gli integratori utili per ogni esigenza:

CONTRO RITENZIONE IDRICA E CELLULITE: il migliore alleato è un integratore alimentare a base di ribes nero e tè verde; consigliato Adip’ Light Capsule Drainage di Lierac (costo € 25,50)

PER CAPELLI SANI E LUMINOSI: l’ integratore ideale deve contenere zinco e taurina, due ingredienti che favoriscono la crescita dei fusti; consigliato Trico-Masse di Innéov (costo € 24,00)

Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

 Ayurveda per il benessere: oli, creme, tisane e integratori ayurvedici made in Italy con Prakash Virya

L’ India è la culla dell’ ayurveda: la scienza della vita.
L’ ayurveda è una medicina che utilizza erbe, oli e meditazione per il benessere psico-fisico, e che in Occidente è diventata sinonimo di massaggi ultra-relax.
Uno dei principi fondamentali dell’ ayurveda afferma l’ importanza dell’ utilizzo delle risorse presenti nel proprio territorio, più affini alle esigenze di coloro che ci vivono.
Su questa filosofia è nata Prakash Virya: la linea di cosmetici e prodotti ayurvedici made in Italy.
I prodotti (oli, creme, tisane e complementi alimentari) sono a base di materie prime locali e, quando possibile, da coltivazione biologica.

Integratori alimentari nella dieta. Quando e quanto usarli, controindicazioni e benefici per la bellezza

 Integratori alimentari nella dieta. Quando e quanto usarli, controindicazioni e benefici per la bellezza
La bellezza viene dall’ interno: è la filosofia di Marie Béjot, medico nutrizionista che nel 1985 ha fondato a Parigi i laboratori Oenobiol, produttori di integratori alimentari per uso cosmetico, disponibili ora anche nelle farmacie italiane.
La nutrizione e una sana alimentazione agiscono infatti su tutto il corpo, dando benefici soprattutto sugli effetti dell’ invecchiamento e sulla cellulite.
Gli integratori alimentari vanno quindi considerati come supplementari ad una sana nutrizione e devono essere parte di un approccio globale al benessere che comprende attività fisica e attenzione a fumo, alcool ed esposizione al sole.

QUANDO USARE GLI INTEGRATORI ALIMENTARI: se si segue una dieta variata, gli integratori alimentari vanno usati in casi specifici, sono ad esempio efficaci per chi soffre di caduta stagionale dei capelli (in autunno e in primavera), per chi ha problemi di invecchiamento cutaneo della pelle prematuro (dovuto soprattutto a scorretti stili di vita), per chi ha la pelle sensibile o ha bisogno di maggiore protezione al sole.
In ogno caso un regime dietetico equilibrato è utile per ottenere i migliori risultati dagli integrtori alimentari associati alla dieta.

Salus: salone della salute e del benessere, Padova 14-16 marzo 2008

 Salute e benessere sono oggi tra i settori più richiesti e in crescita. Nelle giornate del 14, 15 e 16 marzo 2008, a Padova, Salus (salone della salute e del benessere) proporrà tre eventi insieme in un unico format espositivo come risposta alla sempre maggiore richiesta globale di benessere psicofisico. Nell’ Area Salus verranno allestite zone dedicate al settore naturale (salute naturale, vivere sano e nutrizione salutistica), al wellness e al turismo del benessere. Nell’ Area Herbora ci saranno spazi dedicati all’erboristeria, alla medicina naturale e olistica, ai prodotti fito-farmaceutici, a cosmetici e dietetici, agli integratori alimentari. Per finire, nell’ Area Pianeta Salus (la fiera virtuale) ci sarà una piattaforma virtuale del benessere composta da televisore e digitale terrestre, web, sky e cellulare. Un progetto in grado di proporre al consumatore finale una vasta panoramica su prodotti e servizi mirati al raggiungimento e al mantenimento della propria salute. La novità per gli espositori: attraverso la piattaforma multimediale di nuova generazione che comprende la televisione satellitare Sky 930, terrestre, web con e-commerce e cellulare wap, Salus Herbora offre inoltre agli espositori l’opportunità di essere visibili e attivi all’interno del panorama della salute e del benessere tutto l’anno. Tutte le attività promosse e le novità degli espositori verranno documentate dalla televisione. Con Pianeta Salus, saranno realizzate delle trasmissioni speciali sulla fiera, sugli espositori e sui loro prodotti, per portare Salus e Herbora anche nelle case di quanti non hanno avuto la possibilità di visitare la fiera in prima persona.