La tradizione vuole che a Natale si regalino le piante sempreverdi che, oltre ad essere ornamentali, ci aiutano a tenere a bada la pressione alta e i dolori articolari. Le piante sempreverdi non perdono le foglie, sono il simbolo di immortalità, ma, oltre ad essere un buon augurio, hanno molte virtù salutari. Fin dall’antichità sono legate a tante leggende. Non dimentichiamo che secondo il mito, siamo vissuti in un giardino paradisiaco, dove potevamo trovare tutto ciò che serviva al nostro benessere. Natale e Cadopanno sono momenti speciali dell’anno, da celebrare regalando piante che, non a caso, hanno un alto valore simbolico e salutare.
ipertensione
Albumina nelle urine, la proteina che può segnalare problemi alla circolazione
Misurazione della pressione arteriosa, analisi del sangue, elettrocardiogramma, ecocardiogranna, sono tanti gli esami utili per valutare la salute del sistema circolatorio e del cuore, soprattutto in chi soffre di ipertensione (ben dieci milioni di italiani). Ma esiste un altro esame importante, per di più semplice e a basso costo, che segnala con grande anticipo eventuali lesioni delle arterie, le prime a danneggiarsi quando la pressione del sangue è alta: l’esame delle urine per la ricerca di albumina, cioè di tracce di proteine.
Le regole per ritornare in forma in autunno, aerobica e molto movimento
Non esagerare con lo sforzo, muoversi per almeno mezz’ora e farlo tre volte alla settimana. Le tre regole d’oro per la ripresa dell’attività fisica sono un toccasana per il cuore e per affrontare la stagione fredda nel migliore dei modi. Finite le vacanze e con l’arrivo dell’autunno si iniziano a pianificare corsi e attività sportiva. Le caratteristiche ideali dell’esercizio fisico dovrebbero essere tre, innanzitutto si dovrebbe lavorare ad una frequenza cardiaca compresa fra il 60 e l’80 per cento di quella massimale; in secondo luogo la durata di ogni seduta di allenamento: 35-40 minuti; non certo ultima, la frequenza settimanale di allenamento dovrebbe essere di 3-4 sedute.
Farmaci senza ricetta: nuove norme
Sarà presto possibile acquistare in farmacia medicinali con obbligo di prescrizione medica anche senza la necessaria ricetta. Il provvedimento vuole garantire la prosecuzione del trattamento in caso di patologie croniche