Correre: come si dovrebbero appoggiare i piedi?

Che correre faccia bene è un dato di fatto ma secondo voi esiste un modo corretto di appoggiare i piedi per evitare traumi a muscoli ed articolazioni? Per cercare di rispondere a questa domanda paleobiologi della George Washington University hanno esaminato 38 uomini e donne della tribù Dasanaach correre senza scarpe ed hanno potuto constatare che l’appoggio del piede cambiava a seconda della velocità.

Estate 2012, l’abbigliamento giusto per fare jogging

Contrariamente a quanto si pensa, l’arrivo del caldo non significa che dobbiamo trascorrere il tempo libero davanti ad un ventilatore o rinfrescati dall’aria condizionata, le nostre consuete attività sportive si possono svolgere, anche se con cautela. L’estate è il momento perfetto per fare una corsa con il fresco del primo mattino e della sera. Prendetevi questa estate 2012 di libertà e vediamo l’abbigliamento giusto per fare jogging

Jogging benefico se praticato in mezzo al verde

Praticare jogging sembra essere diventata una delle attività sportive preferite sia dai più giovani che dalle persone più adulte; dopo tutto lo jogging è in grado di apportare numerosi benefici e, rispetto ad altre attività eseguite magari all’interno di palestre questa è poco costosa. Ideale per alleviare stress ed allontanare il nervosismo tuttavia per far sì che sia completamente efficace deve essere praticato all’aria aperta; alcuni esperti dell’Università di Glasgow (Uk) sono giunti analizzando alcuni dati sono giunti alla conclusione che passeggiate, jogging e andare in bici riducevano e di parecchio i sintomi di ansia e depressione in misura maggiore se praticati in mezzo al bosco o comunque alla natura.

Le zone a traffico limitato della città sono benefiche per la pelle

Le ZTL, tanto amate/odiate zone a traffico limitato presenti e le zone “C” avrebbero un pregio: quello di fare bene alla nostra pelle. A dirlo e quindi a promuovere questa aree delle città sono stati alcuni i risultati di una ricerca condotta da “IHRF, fondazione di ricerca per la patologia sui capelli” grazie alla collaborazione di 100 dermatolgi sparsi in tutta Italia e condotta su oltre 5 mila cittadini residenti proprio nelle ZTL; nelle zone “no traffic” è emerso come le persone abbiano meno problemi legati alla cute. Nel 33% di questi casi si è riscontrata una diminuzione di dermatiti, arrossamenti e irritazioni della pelle.

Jogging regala 6 anni in più di vita

Parliamo anche oggi di jogging, uno degli sport più praticati ed anche salutari; abbiamo puù volte detto che è ideale per dimagrire ed attenuare la cellulite ed è adatto sia ai più giovani che alle persone più adulte. Ed ora, secondo i risultati di uno studio, inziato nel 1976 che ha coinvoltoo oltre 20000 donne tra uomini e donne, e condotto dal Copenhagen City Heart Study pare sia in grado di regalare 6 anni in più di vita; per la precisione regalerebbe un’aspettativa di vita maggiore per gli uomini di 6,2 anni e per le donne di 5,6 anni. Questi risultati sono stati illustrati durante l’incontro EuroPRevent 2012, in corso a Dublino, un evento organizzato dall’Associazione europea per la prevenzione e riabilitazione cardiovascolare (Eacpr) della Società europea di cardiologia (Esc); Peter Schnohr, cardiologo a capo del Copenhagen City Heart Study spiega

I risultati della nostra ricerca ci permettono di rispondere definitivamente alla domanda se il jogging faccia bene alla salute. Possiamo dire con certezza che correre in modo regolare aumenta la longevità

Fitness salutare anche per il DNA

Che praticare esercizio fisico fosse salutare era una cosa nota già da tempo ma ora si è scoperto che fa bene anche al DNA; a dirlo sono i risultati di uno studio condotto da alcuni studiosi svedesi del del Karolinska Institutet e pubblicati all’interno della rivista Cell Metabolism. Hanno esaminato un campione di otto fra donne e uomini sani ma sedentari a cui è stato fatto fare un po’ di esercizio fisico; i ricercatori hanno così potuto constatare dei cambiamenti in alcune porzioni di DNA già dopo solo un’ora di attività.

Come spiega il dottor Juleen Zierath, professore di fisiologia clinica integrativa presso il Dipartimento di medicina molecolare e chirurgia del Karolinska Institutet:

I nostri muscoli sono veramente plastici. Spesso diciamo “siamo quello che mangiamo”. Bene, allo stesso modo i muscoli si adattano a quello che facciamo. Se non li usiamo, li perdiamo e quello che abbiamo evidenziato nel nostro studio è uno dei meccanismi coinvolti

Jogging: programma di allenamento consigliato per principianti

Oggi torno a parlarvi di jogging, e in particolare dell’allenamento indicato per chi vuole iniziare a praticare la corsa in queste belle giornate di primavera. Dopo i primi consigli che vi ho fornito nell’articolo della scorsa settimana, oggi vi propongo un programma di corsa semplice adatto per i principianti del running. Naturalmente prima di iniziare è fondamentale, come già detto in precedenza, consultare un medico per assicurarsi di poter affrontare un allentamento di questo tipo. Inoltre fate sempre attenzione al riscaldamento iniziale e alla respirazione durante l’esercizio e  ricordatevi di vestirvi in modo adeguato per correre in un parco etc.

Jogging: sport per dimagrire

Pare che uno degli sport più amati dai giovanisssimi ma anche dagli adulti sia il jogging; il perchè è presto detto. Permette di bruciare molte calorie (anche 200 in 30 minuti), di perdere chili e di eliminare quei fastidiosi “rotoletti” di cellulite: mica male, vero? La sua intensità può essere calibrata a seconda dei risultati che si vogliono raggiungere e/o del tempo che si ha a disposizione e, cosa non di poco conto è adatto anche alle persone più pigre o a quelle che non frequentano assiduamente la palestra; si può iniziare con una corsa di circa 15 minuti aumentando in maniera progressiva fino ad arrivare a 45 minuti. Per riuscire ad ottenere dei risultati visibili andrebbe praticato circa 2-3 volte alla settimana.

Ginnastica per un fisico perfetto

Si avvicina la tanto temuta prova costume ed è arrivato il momento di fare sul serio con una ginnastica costante che ci permetterà di mostrare un fisico perfetto. Se il vostro (come il mio) problema sono i glutei che appaiono sempre troppo poco sodi cosa ne dite di qualche esercizio fai da te casalingo per un lato b da urlo? In poco tempo armandoci di pazienza e tanta buona volontà riusciremo a rassodare il nostro sedere ma anche gambe e cosce.

Jogging: consigli e metodi per principianti

Con l’arrivo della primavera diventa piacevole effettuare attività sportive all’aria aperta approfittando delle belle giornate e dei parchi e giardini presenti nelle nostre città. Quindi oltre ad organizzare i picnic potremmo pianificare il nostro tempo libero con un pò di jogging giornaliero che ci aiuterebbe non solo a tonificare il nostro corpo e perdere i chili superflui, ma contribuirebbe al nostro benessere anche psichico avvicinandoci alla natura. Se siete dei principianti della corsa occorre però seguire alcune regole per non correre il rischio di farci male e stressare il nostro corpo. Nel post di oggi ci sono consigli e metodi utili per praticare il jogging da principianti.

Jogging, le controindicazioni della corsa

E’ risaputo che fare attività fisica sia un toccasana per la nostra salute, l’intensità con la quale effettuarla è da stabilire tenendo conto delle necessità, della forza, dell’età, insomma, i fattori da considerare sono tanti. Anche per il jogging ci sono vantaggi, svantaggi e controindicazioni a cui prestare attenzione. Condizione fondamentale è quella di avere un cuore sano, occorre eseguire un test da sforzo per stabilire l’eventuale rialzo della frequenza e pressione cardiaca, o alterazioni dell’elettrocardiogramma durante lo sforzo fisico.

Jogging e ginnastica per dimagrire ed eliminare la cellulite

La ginnastica mirata può rafforzare la muscolaura nelle parti del corpo interessate dalla cellulite, riattivando la circolazione periferica in quelle zone. Per chi può praticare allenamento fisico senza controindicazioni specifiche (è sempre meglio sottoporsi a una visita medica, soprattutto per chi è in grave sovrappeso), è consigliabile la sana abitudine alla pratica di 10-20 minuti di jogging al giorno, se possibile in mezzo al verde e alla natura, che offrono ossigenazione e relax.

Jogging per perdere peso e tonificare glutei e addominali

La primavera è alle porte, il sole si riscalda e viene voglia di uscire e godere del tiepido sole, lasciarsi alle spalle il rigido inverno e cominciare a riassaporare la bellezza della natura della quale si può godere facendo jogging che serve a perdere i chili accumulati dedicando a questa forma di fitness almeno 15/30 minuti che non affaticano affatto. Lo jogging, infatti, è una corsa leggera, in realtà un’attività aerobica nella quale l’energia necessaria viene ricavata bruciando zuccheri e acidi grassi grazie all’ossigeno fornito dalla respirazione.