I canoni di bellezza sono cambiati, lontani i tempi di Pamela Anderson, oggi i chirurghi la criticano per i troppi interventi estetici. L’attrice ha segnato un’epoc, erano gli Novanta, le attrici palestrate di ‘Baywatch’ erano un esempio da seguire per ogni donna. Costume intero rosso striminzito, sgambatissimo, curve abbondanti, forse eccessive.
labbra
Labbra, i consigli per curarle
Una delle parti più delicate del corpo sono le labbra, potrebbe sembrare semplice ma abbiamo bisogno di consigli per curarle, che non sono sempre così scontati. Le labbra sono esposte sia a fattori esterni, come sole, cibo, dentifrici e collutori, non hanno ghiandole sebacee per proteggerle. Le labbra sono anche soggette alla formazione di rughe, perchè le muoviamo in continuazione.
Il trucco semipermanente per correggere sopracciglia, occhi e labbra
Il trucco semipermanente è sempre più richiesto, è adatto a persone di ogni età, ed indicato soprattutto per chi porta lenti a contatto, occhiali da vista, alle donne di qualsiasi fascia di età, da chi si trucca abitualmente e alle donne che amano l’effetto acqua e sapone. Simile al tatuaggio si ottiene utilizzando attrezzature e pigmenti diversi per poter intervenire con sicurezza.
Esercizi per avere labbra toniche e carnose
Aver cura del proprio viso, significa anche fare dei piccoli esercizi per l’espressione del viso, una parte molto sensuale è quella delle labbra, che con il passare del tempo tende ad assumere pieghe agli angoli della bocca, a perdere tono ed elasticità che creano poi quelle rughette antiestetiche. Si chiamano autolifting questi esercizi di ginnastica facciale per tonificare e sollevare gli angoli della bocca. In genere vanno eseguiti con tranquillità, sedetevi per terra, su un cuscino con le gambe incrociate oppure su una sedia, facendo in modo che il vostro appoggio sul bacino sia ben centrato e non sbilanciato. Se potete davanti ad uno specchio per rendervi conto di quello che state facendo.
La medicina estetica per mantenere giovani le labbra
Per mantenere giovani le labbra la medicina estetica ha fatto passi da gigante, potendo contare su una vasta gamma di trattamenti, tra cui scegliere, in base al grado di invecchiamento e al tipo di correzione da seguire. Le donne, ben consapevoli di possedere quest’arma seduttiva, vorrebbero una bocca carnosa, morbida e ben disegnata. Non sempre, però, madre natura è stata generosa: la soluzione, allora, può essere ricorrere a piccoli interventi per ringiovanirla e modellarla. Come succede per qualsiasi muscolo del corpo, anche quello che sostiene le labbra, perde elasticità e via via si assottiglia, rendendo così le labbra meno evidenti e segnandole con rughe più o meno evidenti.
La labioplastica per aumentare o ridurre il volume delle labbra
Del nostro corpo siamo difficilmente soddisfatti, le statistiche parlano chiaro, sempre più spesso ci si rivolge alla chirurgia estetica per migliorare il nostro aspetto, uno di questi è la Labioplastica, come dice la parola, è rivolta alle labbra, e comprende tutti gli interventi di chirurgia estetica plastica per modellare la forma delle labbra, nei casi di labbra sottili: aumento delle labbra con filler (iniezioni di acido ialuronico o collagene), aumento delle labbra con lipofilling (iniezioni di grasso) e plastica labbra. Ovviamente si può avere necessità di ridurre il volume delle labbra troppo carnose.
Tutti i trucchi dei pennelli
Quante volte vi è capitato di ricevere in regalo una bella trousse di trucchi piena di pennelli? I trucchi si usano ma tutti quei misteriosi pennelli restano lì nel cassetto. E’ un po’ come quando si va in un bel ristorante e ti mettono davanti una serie di bellissime posate: e adesso quale uso? E lo stesso coi pennelli del trucco. Qual’ è il pennello adatto per gli occhi? E quello per le labbra? Insomma, come si usano e come si scelgono? Cerchiamo di vederci più chiaro! Il rossetto lipstick si stende bene con il pennello ” a lingua di gatto “: quello piatto, duro, tagliato obliquo e di setole sintetiche (un esempio: pennello labbra n°10 di May24). Si usa passando solo la punta sul rossetto e stendendo il colore dal centro del labbro superiore verso l’esterno. Per l’ eyeliner il pennello con cui si traccia la riga sulle palpebre è il più piccolo di tutti: deve essere a punta, avere poche setole, alcune delle quali sintetiche, e non superare i cinque millimetri di lunghezza. Si deve intingere la punta nell’ eyeliner, fare una prova sul dorso della mano e, solo quando la riga è fluida, iniziare il tratteggio partendo dall’ interno dell’occhio. Prima di riaprire la palpebra lasciare asciugare l’ eyeliner qualche secondo. Per l’ ombretto, se il colore per le palpebre è in polvere, il pennello più adatto per stenderlo è lo ” sfumino “: una piccola spugna di lattice piatta su entrambi i lati (il pennello più conosciuto e più semplice da usare!). È’ utile per applicare l’ ombretto sulla palpebra superiore.
Make-up viso: rossetto rosso per uno stile deciso ed essenziale
Il rossetto ha molti vantaggi sulla bellezza, non solo della bocca, ma anche del viso: insieme al trucco ringiovanisce il viso, lo fa apparire più fresco, addolcisce l’ ovale. Il rossetto rosso, nelle sue varie tonalità, è il grande amico del make-up di tutte le donne perché cattura l’ attenzione e dà energia. Il rossetto rosso è infatti un segnale di comunicazione. Il rosso, legato all’ istinto, è il colore che rimanda all’ autoaffermazione e all’espressione di sè. Al di là delle mode, scegliere un rossetto rosso per il proprio make-up è un modo per sottolineare in modo deciso la bocca, rispetto agli occhi (e in questo modo si dà anche meno risalto agli occhiali per chi li deve portare!), privilegiando l’ aspetto del parlare di sè, del comunicare. La nota decisa del rossetto rosso può diventare il punto di partenza per costruire il resto del trucco. Quando la bocca è messa in primo piano, è sempre meglio avere la mano leggera per quanto riguarda gli occhi. Ma tutto il look, in generale, va reso più essenziale. Il rossetto rosso crea stile, non ha bisogno di tanti accessori: è di per sé un accessorio. Il modo migliore per interpretarlo è puntare sulla semplicità. Ci sono dei look che vengono maggiormente enfatizzati con le labbra rosse: una camicia bianca con un jeans, un tailleur gessato, un abito nero. Le labbra rosse si combinano benissimo soprattutto d’ estate, quando la voglia di colori è al massimo. Ma spesso, dopo aver comprato un bel rossetto rosso, al momento di indossarlo cominciano i dubbi: è troppo vistoso, indurisce, o addirittura invecchia! E si finisce per ripiegare sul solito, rassicurante rossetto neutro. Eppure il rossetto rosso schiarisce il viso, lo rende subito più luminoso cancellando la stanchezza, fa sembrare i denti più bianchi e mette in risalto il sorriso (un vantaggio da non sottovalutare!). Ma allora perché tanta paura di questo colore?
Collagene porcino per aumentare le labbra
Ridefinire i contorni o aumentare le labbra con un effetto naturale, senza test cutanei preliminari e per 12 mesi. È possibile grazie ad un filler iniettabile a base di collagene porcino (si chiama Evolence), presentato tra le novità del Congresso Internazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica (Sies) a Bologna. Il filler è in commercio già da alcuni anni per il trattamento delle rughe facciali ed è ora anche indicato per le labbra. Finora il collagene iniettabile maggiormente utilizzato era di provenienza bovina, con un effetto però limitato nel tempo (in media di 3-6 mesi). Anche l’ acido ialuronico, ampiamente utilizzato per la sua buona biocompatibilità e gli scarsi effetti collaterali, si degrada abbastanza rapidamente e richiede la ripetizione del trattamento due o tre volte l’anno. “Il collagene di origine porcina – spiega il dottor Maurizio Cavallini, docente al master di Medicina e Chirurgia Estetica dell’Università di Milano – è il materiale che più si avvicina al collagene umano e per questo viene facilmente accettato dall’organismo fino a diventare parte integrante della pelle del viso”. Il collagene porcino è quindi piu’ efficace di quello bovino. Il collagene porcino alla base di Evolence è il frutto della tecnologia innovativa Glymatrix, che sfrutta uno zucchero di origine naturale (il D-Ribosio) per imitare il modo in cui il collagene viene naturalmente prodotto nell’organismo. Questa tecnologia è stata sviluppata da ColBar LifeSciences LTd, azienda biotecnologia specializzata in ingegneria dei tessuti e medicina estetica. Il collagene porcino e’ iniettato con la stessa tecnica degli impianti di collagene bovino.
Filler: aumento delle labbra, acido ialuronico o collagene ?
Il desiderio di ogni donna: labbra turgide, pelle liscia e senza rughe. Dalla fine degli anni ’80 ad oggi un numero sempre maggiore di donne si rivolgono alla medicina estetica. Le labbra tendono ad appiattirsi e ad assottigliarsi con l’età. Per ovviare a questo inestetismo, la medicina estetica propone una serie di trattamenti. In altri casi la motivazione al trattamento è di tipo puramente estetico, donne anche giovani desiderano avere labbra più voluminose e più sporgenti. Le labbra sono da sempre protagoniste della medicina estetica. Peccato che per renderle più belle e sensuali, si siano sempre usati filler (prodotti iniettabili) creati per le rughe del viso. Ora non è più così. E’ stato presentato, infatti, il primo filler specifico per le labbra. Il suo nome è Restylane Lipp ed è composto da una particolare variante di acido ialuronico Nasha (di derivazione non animale) frutto delle più avanzate ricerche svedesi. La differenza c’è. Grazie alla straordinaria morbidezza della sostanza, le labbra si arrotondano con un risultato molto naturale, anche di profilo. L’estrema plasmabilità di questo nuovo acido ialuronico consente, infatti, di assecondarne tutti i complessi movimenti delle labbra senza svelare la correzione. I filler sono dei materiali di riempimento che vengono iniettati mediante sottilissimi aghi all’interno delle labbra (vermiglio) o lungo il contorno della bocca, e permettono di modellare la forma e il volume delle labbra. Il trattamento è estremamente facile, viene eseguito da un medico estetico e dura circa 20-30 minuti a seconda delle correzioni da effettuare. I risultati sono immediatamente visibili. I filler riassorbibili hanno il pregio di essere facilmente tollerati dall’organismo ma danno un aumento di volume temporaneo (dai 4 ai 6 mesi). I materiali riassorbibili sono essenzialmente due: il collagene e l’acido ialuronico. I filler devono essere completamente metabolizzabili dall’organismo perché solo in questo modo si ha la sicurezza che non possono nuocere nel tempo. Nel campo dei trattamenti per l’ aumento delle labbra, i materiali che a tutt’oggi meglio rispondono a questi requisiti sono il collagene bovino americano e l’acido ialuronico in gel (Hylan B).
Aumento labbra a prova di bacio!
Labbra troppo sottili e poco definite possono essere corrette brillantemente con diverse metodiche di chirurgia estetica. La correzione per un aumento delle labbra può essere transitoria o definitiva a seconda delle esigenze.
AUMENTI TRANSITORI
Le iniezioni di collagene o acido ialuronico sono le più utilizzate. Sono delle sostanze facilmente iniettabili ed il tempo necessario all’impianto è di qualche decina di minuti; il risultato è immediato, evidente e rapido. Le labbra possono essere aumentate in toto oppure solo corrette lungo il bordo. Di contro, poiché il labbro è una zona soggetta a importanti movimenti della muscolatura mimica, il riassorbimento è generalmente più veloce che in altre zone (2/5 mesi).