Le mani hanno bisogno di trattamenti quotidiani per mantenere un aspetto giovane e curato, non sempre basta la manicure. Con i cosmetici quotidiani che proteggono dal sole, dal vento e dalla disidratazione si previene anche la formazione di macchie sulle mani e la perdita di morbidezza. Con i trattamenti dall’estetista è possibile curarle e nutrirle in profondità, mentre con le cure del medico estetico è possibile restituire loro carnosità, cancellare le discromie, distendere la cute e molto di più, quando ormai la cute è impoverita e segnata.
laser frazionato
Il Biosculpturing, il lifting al viso da fare dopo i 50 anni
Tre trattamenti in uno: lipofilling, fattori di crescita cellulari e laser. Il tutto per riempire i vuoti del viso e restituirgli l’originale plasticità
Messa a punto dal professor Vincenzo Giampapa, guru newyorkese dell’America Academy of Antiaging Medicine, questa tecnica si articola in quattro step: il prelievo di una piccola quantità di grasso, il suo arricchimento con fattori di crescita piastrinici (i cosiddetto PRP) il riempimento nelle aree depresse del viso e il tocco finale del laser CO2 frazionato, che provoca un vero e proprio fotopeeling esfolando e rigenerando tutto l’epitelio.
Correzione delle palpebre e delle rughe degli occhi. Blefaroplastica e Laser CO2
La blefaroplastica, che significa modellamento delle palpebre, è l’ intervento di chirurgia estetica plastica che corregge gli inestetismi degli occhi (eccesso di pelle sulle palpebre e borse sotto agli occhi), ringiovanendo il viso della persona più di qualsiasi altro intervento di chirurgia estetica del viso. Le palpebre sono spesso colpite per prime dal processo di invecchiamento del viso. Capita quindi che soggetti intorno ai 35-40 anni con eccesso di pelle alla palpebra superiore (palpebre pesanti e cadenti), borse sotto agli occhi e abbassamento del sopracciglio, abbiano un aspetto stanco e non più giovane. La zona del viso degli occhi e delle palpebre può essere considerata il centro dell’ espressività del viso, immediatamente osservata durante i rapporti interpersonali con gli altri. Per questo motivo eventuali inestetismi delle palpebre e della zona intorno agli occhi sono frequente motivo di richiesta di interventi chirurgici di correzione. La blefaroplastica è un intervento chirurgico che non lascia cicatrici visibili: le cicatrici residue a livello delle palpebre risultano praticamente invisibili. Anche problematiche minori come le occhiaie scure, l’ occhio cerchiato, le zampe di gallina (rughe intorno agli occhi) possono essere corrette con la blefaroplastica associata a trattamenti complementari di medicina estetica come peeling chimico e laser. Con la blefaroplastica si può intervenire sia sulla palpebra superiore sia sulla palpebra inferiore, e anche su entrambe nell’ ambito dello stesso intervento chirurgico. Le tecniche di blefaroplastica, se effettuate singolarmente e non nell’ ambito di un trattamento più complesso di ringiovanimento del viso, possono essere eseguite in regime di day hospital. L’ intervento chirurgico di blefaroplastica può anche essere associato ad altri interventi per ringiovanire lo sguardo. Eccone alcuni: