Come eliminare le cicatrici dell’acne giovanile senza il bisturi

 L’acne giovanile lascia purtroppo sul viso delle cicatrici anche piuttosto evidenti, ormai non è più necessario rivolgersi ad un chirurgo plastico per eliminarle, se poi, con il passare degli anni, si aggiungono le rughe sul volto ed intorno al occhi, si può ovviare all’inconveniente in un’unica soluzione. È da poco utilizzata, e con successo, un’innovativa tecnica creata dall’unione di due metodiche non chirurgiche. Si tratta di una nuova tecnologia laser CO2 frazionata microablativa abbinata alla radiofrequenza.

Le nuove tecniche per cancellare le rughe del contorno labbra

 Sono chiamate rughe “codice a barre” per via dell’effetto che creano sopra le labbra. Sono tra i segni d’invecchiamento più odiati dalle donne, perché difficili da nascondere e da eliminare, persino ricorrendo a un lifting chirurgico. Dalla medicina estetica arriva ora una soluzione efficace. Non si tratta di una novità in senso assoluto, ma dell’utilizzo di più tecniche che, combinate insieme, garantiscono ottimi risultati. Per spianare le rughe attorno alle labbra si sono dimostrati efficaci l’utilizzo di laser frazionato, quello utilizzato per il cosiddetto Madonna Lift, abbinato all’iniezione di filler.

Sole, sigarette e stress: le tre “esse” nemiche della pelle

Sole, sigarette e stress. Sono le tre “esse” che mandano avanti le lancette dell’orologio, invecchiando la pelle prima del tempo. L’eccessiva esposizione al sole accelera l’ invecchiamento, così come il fumo, che toglie ossigeno alle cellule, la mancanza di un sonno regolare o di un’ alimentazione equilibrata. Ci sono donne che a 35 anni hanno un’ età biologica della pelle da ultra-quarantenni, ma anche cinquantenni che iniziano ad avere le prime rughe.

Prendere troppo sole fa male, il laser frazionato contro i danni dell’ abbronzatura

 Non è detto che l’ abbronzatura sia una nostra grande amica, finchè la pelle conserva una bella tonalità dorata, l’ effetto è piacevole, ma i problemi arrivano non appena l’ abbronzatura sbiadisce, facendo emergere tutti gli effetti collaterali causati dal sole, come invecchiamento precoce della pelle e piccole rughe, tutte danni che, prendendo le opportune precauzioni possono essere limitati, soprattutto evitando lunghe ore al sole nelle ore più calde, meglio proteggersi con un adeguato fattore di protezione.