Uno dei problemi più fastidiosi con i quali spesso ci si ritrova a fare i conti è quello delle odiose macchie sul viso. Queste compaiono generalmente a causa dell’esposizione al sole, o come conseguenza dell’acne, magari semplicemente dopo l’apparizione e la scomparsa di un solo brufolo resta un segno che sembra indelebile, oppure semplicemente si inizia a fare i conti con l’invecchiamento cutaneo.
laser macchie viso
Macchie della pelle, come prevenirle, laser frazionale e peeling chimico per eliminarlo, i costi delle terapie
Spesso ci si ricorda dell’importanza di prevenire la comparsa delle macchine della pelle solo dopo che sono comparsi, vediamo alcuni semplici accorgimenti per prevenire questo fastidioso problema estetico, ricordandosi che bisogna avere tanta costanza. Le macchie della pelle sono di diverso tipo. Le più comuni e frequenti sono provocate da ripetute esposizioni al sole o da una inadeguata protezione solare. Una volta comparse possono essere cancellate con terapie mediche, peeling o laser, dopo un’attenta valutazione del dermatologo.
Prendere troppo sole fa male, il laser frazionato contro i danni dell’ abbronzatura
Non è detto che l’ abbronzatura sia una nostra grande amica, finchè la pelle conserva una bella tonalità dorata, l’ effetto è piacevole, ma i problemi arrivano non appena l’ abbronzatura sbiadisce, facendo emergere tutti gli effetti collaterali causati dal sole, come invecchiamento precoce della pelle e piccole rughe, tutte danni che, prendendo le opportune precauzioni possono essere limitati, soprattutto evitando lunghe ore al sole nelle ore più calde, meglio proteggersi con un adeguato fattore di protezione.
Filler antirughe e laser a luce pulsata contro le macchie scure del viso
Per levigare la pelle dove le rughe sono più profonde (rughe della fronte, rughe del contorno labbra o zona nasolabiale) la medicina estetica va verso una più naturale ricostruzione dei volumi. Un obiettivo reso possibile dalla vasta scelta di filler, diversificati per funzionalità e consistenza: un bravo specialista può usare i filler in modo combinato ed eseguire in meno di un’ ora un ringiovanimento del viso con risultati durevoli fino ad un anno.
Iniettando un acido ialuronico molto fluido nell’ area delle tempie si possono eliminare le rughe verticali del sopracciglio, mentre poche gocce di acido ialuronico iniettate sopra l’ angolo sopracciliare consentono un lieve rialzamento dell’ arcata orbitale per avere uno sguardo più giovane.
LASER A LUCE PULSATA PER LE MACCHIE DEL VISO
Le macchie scure si cancellano invece con il laser a luce pulsata che agisce secondo il principio della fototermolisi selettiva, cioè colpisce solo il bersaglio cromatico (la macchia) stabilito dal medico. In questo modo la luce arriva sui cromofori consentendo di trattare tutte le imperfezioni del viso: macchie e lentigo senili ma anche couperose e angiomi.
Trattamento laser per le macchie scure su viso e mani
Trattamento laser per le macchie scure su viso e mani – All’ ultimo congresso dell’Isplad, la società che riunisce i dermatologi plastici e il cui presidente e organizzatore del congresso è il Dott. Antonio Di Pietro, sono state presentate nuove tecniche di medicina estetica: metodi non invasivi e senza chirurgia che permettono di ottenere risultati molto naturali per il ringiovanimento del viso e il miglioramento estetico delle imperfezioni.
Una delle novità presentate al congresso è il laser contro le macchie scure di viso e mani.
La tecnica laser è indicata soprattutto per le macchie chiamate lentigo: sono le chiazze color marrone, rotonde, grandi come una lenticchia, che vengono sul viso e sul dorso delle mani con gli anni.
Non ci sono controindicazioni particolari per questo tipo di trattamento laser, l’ unica precauzione è escludere che la macchia scura sia una lesione pretumorale. Per questo si fa prima un esame con un apparecchio simile a un microscopio.
Il laser più nuovo per combattere le macchie scure di viso e mani si chiama Q-switched. Rispetto agli altri tipi di laser emette degli impulsi brevi che fanno “esplodere” le cellule della lentigo. In pratica, è come se il raggio le polverizzasse. Il trattamento dura al massimo un minuto e non è doloroso.