Chirurgia plastica: solo un week end per ringiovanire il viso, eliminare acne e rughe ? Si può con il laser

Dopo il botulino, negli Stati Uniti è l’ intervento che è cresciuto più rapidamente negli ultimi 10 anni, registrando un incremento di quasi il 300 per cento (dati American Society for Aesthetic Plastic Surgery).

Il laser, tra le tecnologie che hanno rivoluzionato i trattamenti di bellezza, si propone come una delle soluzioni più efficaci per contrastare il passare degli anni.

Tra le ultime novità c’ è il laser Co2 con sistema scanner che permette un’ applicazione sia frazionata, sia tradizionale; un trattamento sempre più apprezzato anche in Italia.

Il laser per eliminare le rughe e le cicatrici da acne; la luce pulsata per la cura dell’ acne ancora in corso

 Il laser contro le rughe del viso è in grado di restituire al viso un aspetto più fresco e giovane. Il resurfacing frazionale (laser viso) regala un incarnato più giovane: elimina e attenua le rughe più sottili, i pori dilatati, le cicatrici dell’ acne e le macchie senili e da photoageing (esposizione al sole). Per le rughe più profonde occorre invece intervenire con dei filler.
Le nuove tecnologie consentono tempi di recupero molto più brevi che in passato. Un tempo i laser tradizionali ablativi C02 ed Erbium agivano vaporizzando la cute e richiedevano anestesia locale, sedazione, due settimane di medicazioni e lunghi tempi di guarigione che si attestavano sui due-tre mesi. Oggi i nuovi laser frazionali per il trattamento delle rughe del viso hanno manipoli elettronici che causano tanti piccolissimi “fori” in profondità lasciando quasi intatta la cute adiacente.
L’ effetto del calore prodotto dal laser altera lo strato dermico e disidrata le fibre di collagene. Il processo riparativo del tessuto innesta la produzione di nuovo collagene e di fibre elastiche.
Il resurfacing frazionale non ablativo ha minime conseguenze post-trattamento: la guarigione delle microlesioni è molto rapida rispetto ai laser tradizionali e l’ aspetto della pelle migliora più in fretta.
La seduta per un trattamento laser antirughe dura circa venti minuti e non richiede anestesia. In genere un ciclo di trattamento laser contro le rughe prevede quattro sedute a distanza di venti-trenta giorni una dall’ altra.
PRIMA E DOPO IL TRATTAMENTO LASER ANTIRUGHE
Per effettuare un trattamento laser antirughe, la pelle non deve essere abbronzata e non ci si può esporre al sole per almeno venti giorni dopo la seduta. Per i primi tre giorni dopo il trattamento laser antirughe occorre seguire una terapia topica antibiotica e per le prime 48 ore si deve evitare il make-up per scongiurare infezioni.

Medicina Estetica Viso: laser antirughe contorno occhi e labbra, acido ialuronico per un viso più giovane

 Occhi e labbra sono le prime parti del viso a mostrare rughe e stanchezza, ma le strategie di medicina estetica sono ottime per una rémise en forme e per avere un viso più giovane.

LASER ANTIRUGHE PER ELIMINARE LE RUGHE DI ESPRESSIONE DEL CONTORNO OCCHI E LABBRA
Ridurre le rughe di espressione sul viso dove la pelle è più delicata (contorno occhi e labbra) oggi si può fare con il Thermafractionalaser: un laser mini-invasivo che evita le tipiche lesioni post-intervento degli apparecchi più tradizionali. Il laser usato per il trattamento antirughe ha infatti due lunghezze d’ onda: la prima determina una microefloliazione dell’ epidermide, la seconda penetra in profondità stimolando la produzione di collagene ed elastina. Sono necessarie 3-4 sedute a distanza di 20-30 giorni.

INIEZIONI DI ACIDO IALURONICO PER UN VISO PIU’ GIOVANE
Se l’ obiettivo è idratare e dare nuova freschezza alle zone del viso dove la pelle è più sottile, viene usato il trattamento Hydroreserve Light: microiniezioni di un particolare tipo di acido ialuronico (Restylane Vital W) che ha una consistenza molto meno viscosa e idrata a lungo lo strato superiore della pelle rendendola luminosa e più giovane.