C’è chi ormai pensa soltanto al cibo del futuro presagendo piatti ricchi di insetti e non si sa cos’altro. Invece bisogna considerare che il futuro del benessere e della dieta sarà nel consumo dei legumi. Nell’evento dedicato al Gusto a Torino, ci sarà modo di approfondire l’argomento.
legumi
I legumi controllano diabete e malattie cardiovascolari
Sembra essere il momento favorevole per i legumi che hanno molti benefici, fra i tanti quello di controllare diabete e malattie vascolari. Questi sembrano essere gli effetti benefici dei legumi in generale, dai ceci alle lenticchie, passando dai fagioli, che gli esperti definiscono alimenti a basso indice glicemico.
La cicerchia e i legumi che fanno bene alla salute
È uno di quei legumi che vengono dimenticati, la cicerchia, piccola, saporita, ed insieme a tanti altri fanno bene alla salute. L’opinione comune è che i legumi gonfino la pancia, ma un recentissimo studio condotto dall’Università dell’Arizona e del Colorado, ha sancito che mangiando mezza tazza di fagioli al giorno, allontana i problemi di meteorismo, sette volte più dieci.