Infuso di lemongrass benefico per l’allattamento

Esistono molti modi per incrementare la produzione di latte per le mamme che devono accudire dei neonati, tuttavia uno dei metodi naturali più efficaci, è sempre quello di preparare un infuso di lemongrass. Se gli esperti confermano che può fare molto pure allattare tutte le volte che il piccolo lo richiede e tenerlo in una posizione comoda durante la poppata, con questa tecnica i benefici si vedono praticamente sempre.

Lemongrass: nella medicina indiana è un must

Il lemongrass è molto ricercato nella medicina indiana, per le sue proprietà benefiche. Del resto, è anche un ingrediente comune nella cucina del sud-est asiatico e nei climi tropicali trova le condizioni perfette per crescere. In grado di abbassare la temperatura corporea quando si ha la febbre, ha poi qualità analgesiche ed è utile contro il mal di testa.

Talloni sempre morbidi con aceto di mele e lemongrass

Un fattore da non sottovalutare: i talloni duri e secchi sono estremamente fastidiosi da vedere e curarli, non solo per una donna, è sempre consigliabile. Piuttosto che usare prodotti da supermercato o creme di grosse marche e magari costose, la stessa efficacia e una sicura provenienza, sono garantite da una soluzione preparata in casa.

Lemongrass: proprietà e caratteristiche dell’olio essenziale

Il lemongrass viene spesso usato in cucina, in particolare nel sud-est asiatico e nella medicina ayurvedica, ma vanta una serie di proprietà che vale la pena di scoprire. La pianta ha la capacità di abbassare la temperatura corporea nel corso di uno stato influenzale e contiene una sostanza analgesica che è il mircene, ottimo nel caso di mal di testa.