Lifting e blefaroplastica anche d’ estate con le tecniche mini invasive, in estate costa meno

E’ opinione comune che l’ estate non sia il periodo più adatto per sottoporsi a lifting, blefaroplastica ed interventi estetici, da giugno a settembre il numero di interventi di chirurgia estetica crolla si pensa che operarsi d’ estate equivalga a rinunciare a mare e abbronzatura. Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico con studi a Torino, Genova e Milano, smentisce questa opinione, oggi grazie alle tecniche mini invasive si può fare un lifting anche prima di andare in spiaggia.

Chirurgia estetica: il segreto della giovinezza è nel sopracciglio, il ritocchino per ringiovanire il viso

Con il passare degli anni la “coda” si abbassa conferendo un’ aria stanca e triste. E’ sempre più richiesta la “blefaropiù” che ringiovanisce il viso intervenendo solo sullo sguardo. La bellezza è questione di sopracciglia: alte allargano lo sguardo rendendolo giovane e luminoso, abbassate lo invecchiano e intristiscono.

Francesco Bernardini, chirurgo oculoplastico socio della American Society Oculoplastic reconstructive surgery, afferma che negli Stati Uniti le sopracciglia sono ormai diventate uno status symbol e le richieste per alzarle chirurgicamente sono sempre più numerose. In Italia sta prendendo piede la consapevolezza dell’ importanza del sopracciglio nell’ estetica dello sguardo, negli ultimi 5 anni il 40% delle sue pazienti scelgono di abbinare a una blefaroplastica un lifting del sopracciglio, eseguendo una “blefaropiù”, ossia un intervento di ringiovanimento agli occhi con un “tocco” in più.

Correzione delle palpebre e delle rughe degli occhi. Blefaroplastica e Laser CO2

 La blefaroplastica, che significa modellamento delle palpebre, è l’ intervento di chirurgia estetica plastica che corregge gli inestetismi degli occhi (eccesso di pelle sulle palpebre e borse sotto agli occhi), ringiovanendo il viso della persona più di qualsiasi altro intervento di chirurgia estetica del viso. Le palpebre sono spesso colpite per prime dal processo di invecchiamento del viso. Capita quindi che soggetti intorno ai 35-40 anni con eccesso di pelle alla palpebra superiore (palpebre pesanti e cadenti), borse sotto agli occhi e abbassamento del sopracciglio, abbiano un aspetto stanco e non più giovane. La zona del viso degli occhi e delle palpebre può essere considerata il centro dell’ espressività del viso, immediatamente osservata durante i rapporti interpersonali con gli altri. Per questo motivo eventuali inestetismi delle palpebre e della zona intorno agli occhi sono frequente motivo di richiesta di interventi chirurgici di correzione. La blefaroplastica è un intervento chirurgico che non lascia cicatrici visibili: le cicatrici residue a livello delle palpebre risultano praticamente invisibili. Anche problematiche minori come le occhiaie scure, l’ occhio cerchiato, le zampe di gallina (rughe intorno agli occhi) possono essere corrette con la blefaroplastica associata a trattamenti complementari di medicina estetica come peeling chimico e laser. Con la blefaroplastica si può intervenire sia sulla palpebra superiore sia sulla palpebra inferiore, e anche su entrambe nell’ ambito dello stesso intervento chirurgico. Le tecniche di blefaroplastica, se effettuate singolarmente e non nell’ ambito di un trattamento più complesso di ringiovanimento del viso, possono essere eseguite in regime di day hospital. L’ intervento chirurgico di blefaroplastica può anche essere associato ad altri interventi per ringiovanire lo sguardo. Eccone alcuni: