Chirurgia estetica il lifting per tonificare l’interno cosce troppo rilassato e i glutei

 L’ interno coscia troppo rilassato è un difetto che si manifesta soprattutto nelle donne e non sempre è legato all’età o al peso eccessivo. La forte mancanza di tonicità dei tessuti (interno coscia cadente) trova una soluzione nel lifting alle cosce, un intervento chirurgico che rassoda la cute dell’ interno coscia e ringiovanisce l’ aspetto delle gambe. Il rilassamento dell’interno delle cosce può anche essere causato da un forte dimagrimento (diminuzione troppo rapida di peso), da una scarsa attività fisica, dall’invecchiamento dei tessuti, da un’adiposità (eccesso di grasso e cellulite) dell’ interno coscia presente da molto tempo, dalla forza di gravità che richiama i tessuti verso il basso facendoli scendere visibilmente dalla loro sede originaria, oppure da una naturale tendenza e predisposizione della pelle dell’interno coscia a rilassarsi.

Chirurgia estetica donna: l’intervento di gluteoplastica per rimodellare i glutei

L’intervento di chirurgia estetica plastica per rimodellare i glutei include diversi tipi di interventi secondo il tipo di inestetismo da correggere: riduzione dei glutei per eccesso di grasso e cellulite; aumento dei glutei piatti e piccoli; sollevamento e rimodellamento dei glutei cadenti. Secondo il tipo di difetto da correggere, il chirurgo estetico-plastico decide l’intervento di gluteoplastica più adatto.

Lifting dei glutei: sollevare e modellare i glutei con la torsoplastica

 La torsoplastica (o lifting dei glutei) è un intervento di chirurgia estetica plastica che consiste nell’ asportazione della cute in eccesso e nel riposizionamento muscolare della zona dei glutei (basso fondoschiena e sedere). Con questo tipo di intervento chirurgico possono essere risolti problemi di tonicità della pelle dei glutei legati all’ invecchiamento cutaneo e a dimagrimenti, che rendono la cute dei glutei e il tono muscolare cadente. Il lifting dei glutei (torsoplastica) è molto più di un semplice rassodamento della pelle del fondoschiena: il cedimento dei tessuti non riguarda solo la parte cutanea, ma il rilassarsi della pelle è piuttosto una conseguenza del cedimento delle strutture muscolari dei glutei. La torsoplastica ha quindi l’ obiettivo di risollevare a livello profondo la muscolatura dei glutei e, a livello superficiale, ripristinare un’ adeguata tensione cutanea. Come per il lifting delle cosce, l’ intervento di torsoplastica è indicato nei casi di forte rilassamento della zona dei glutei (casi di glutei cadenti, sedere a “goccia d’ olio”, pelle rilassata di schiena e fondoschiena, sedere basso, eccesso di pelle, struttura muscolo-cutanea ceduta, glutei privi di tonicità, glutei che hanno perso la rotondità dei profili). Nei casi invece di un rilassamento dei glutei più contenuto è preferibile ricorrere al lifting microchirurgico. Un forte dimagrimento, ma anche la forza di gravità, il trascorrere del tempo e la predisposizione naturale fanno perdere tonicità al fondo schiena. A livello estetico, i glutei molto rilassati accorciano le gambe: un sedere basso rende tutta la figura tarchiata. La torsoplastica è un’ evoluzione della vecchia concezione di lifting dei glutei limitata alla sola porzione cutanea (riduzione dell’ eccesso di pelle cadente dai glutei). Con l’ intervento di torsoplastica si ottengono vantaggi anche sul riposizionamento muscolare dei glutei cadenti con un rassodamento profondo, risultati più duraturi nel tempo e la possibilità di abbinare anche un’ eventuale liposuzione (aspirazione dell’ eccesso di grasso e cellulite) nel corso dello stesso intervento chirurgico.