Chirurgia estetica donna: l’intervento di ritidectomia per eliminare le rughe del viso e del collo

 La ritidectomia è un intervento di chirurgia estetica plastica eliminare le rughe del viso e ridurre la pelle cadente e l’ eccesso di grasso nel collo, chiamata anche lifting facciale, rimodella i contorni del viso, corregge i segni più marcati dell’ invecchiamento anche sul collo, eliminando le rughe profonde con innalzamento e tensione della pelle.

Non esiste un’età ideale per fare il lifting facciale, di solito ricorrono all’ intervento di ritidectomia soprattutto donne dai quarant’anni in su.

Minilifting: quando la pelle del viso comincia a cedere

 Il minilifting è un intervento cui sottoporsi ai primi segni evidenti di cedimento della pelle del viso. Un effetto naturale ottenuto con pochi scollamenti della pelle, pochi tagli, cicatrici corte e una degenza breve. In anestesia locale e con costi accessibili. Queste sono le principali caratteristiche del minilifting, che da qualche anno ha quasi del tutto sostituito il lifting classico. Il lifting (anche nella sua versione mini) è l’unico intervento che risolve gli inestetismi dovuti alla perdita di tono, cutanea e muscolare.

Il lifting si fa nella pausa pranzo

 Per cancellare i segni del tempo e ritrovare un viso più giovane Dermal Institute Usa 1956 ha ideato un programma efficace e ultraveloce che si può realizzare nei ritagli di tempo. DermalShape è una metodica che utilizza la radiofrequenza per intervenire in modo non invasivo sugli inestetismi legati all’età, come le rughe e i cedimenti. Il calore prodotto dai manipoli sulla pelle innesca reazioni che stimolano la produzione di fibre elastiche e attivano i naturali processi di rigenerazione della cute.