Non sempre le donne sono contente del loro lato B, chi pensa di averlo troppo basso, troppo piatto, piccolo o grande, se poi consideriamo che l’occhio del maschietto ha due punti di riferimento, il décolleté ed il fondoschiena, c’è motivo per avere qualche scontento. Non solo, indossando un vestitino aderente, un pantalone attillato, il micro bikini, è decisamente molto soddisfacente guardarsi allo specchio ed essere contente di quel che si vede. Se madre natura non ci è venuta incontro, ci pensa la chirurgia con trattamenti specifici a rimodellare i glutei.
liposcultura
Liposcultura pettorali Uomo – Definizione pettorali e riduzione grasso
La liposcultura dei pettorali è un intervento di chirurgia estetica plastica per la definizione dei pettorali dell’ uomo che può essere ottenuta mediante la liposuzione per ridurre ed eliminare l’ eccesso di grasso dalla zona dei pettorali e in particolare il grasso che sovrasta la massa muscolare dei pettorali. L’ intervento di liposuzione o liposcultura dei pettorali si effettua in anestesia locale assistita o anestesia generale e dura circa 40 minuti. La liposuzione permette di conseguire risultati brillanti. Dopo l’ intervento di liposcultura dei pettorali restano cicatrici di minima estensione (pochi millimetri), collocate in corrispondenza del bordo inferiore dell’ areola.
Il benessere personale parte dalla correzione di un inestetismo, migliora l’ estetica e l’ umore
Quanti di noi guardandosi allo specchio non si piacciono ? Chi di noi almeno una volta non ha pensato di ricorrere alla chirurgia estetica ? Per togliere un neo vistoso sul volto, una lieve peluria che crea qualche imbarazzo in mezzo alla gente, sgradite chiazze caffelatte lasciate dal sole o ritoccare lo sguardo per ritrovare l’occhio più tonico, sono piccoli modi per tornare a stare bene con se stessi e gli altri. Oggi la chirurgia estetica applicata ai trattamenti benessere può percorrere molte strade: lo sanno bene le numerose pazienti dai 20 agli over 60 anni che si rivolgono al Poliambulatorio Dalla Rosa Prati di Parma dove è completamente gratuito il primo consulto con la dottoressa Lorena Paolucci, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica che ha lavorato per alcuni anni nel reparto di chirurgia plastica dell’ Azienda Ospedaliera di Pisa e per 6 anni nel reparto di chirurgia plastica dell’ Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma.
Rimodellare l’ interno coscia con liposuzione e liposcultura, le soluzioni mini invasive dal risultato garantito
C’ è che ce l’ ha da sempre, chi anche dopo un dimagrimento, chi nonostante segua con costanza un buon programma di allenamento. Quello dell’ interno cosca cadente, in effetti, è un difetto estetico tipico di moltissime donne, anche di quelle longilinee. Se dieta e sport non riescono a eliminarlo, è possibile ricorrere alla chirurgia estetica.
L’ interno cosca poco sodo non è solamente un difetto estetico, in alcuni casi è anche un problema funzionale. Infatti, se oltre alla scarsa tonicità di pelle e muscoli dell’ interno coscia sono presenti anche accumuli di grasso, possono comparire fastidiose irritazioni, sfregamenti, dolore. Inoltre, si puo’ persino arrivare ad avere difficoltà a camminare e a muoversi normalmente.
In aumento l’ aiutino della chirurgia estetica maschile, boom di interventi maschili per la prova costume
Non solo le donne, ma sempre di più anche gli uomini si preparano per la “prova costume” rivolgendosi al chirurgo plastico per un “ritocchino”. Pur restando una minoranza, gli uomini oggi hanno meno problemi a rivolgersi a un chirurgo per migliorare i difetti fisici, mentre fino a qualche anno fa c’ era più pudore nel farlo. Gli uomini che si rivolgono alla chirurgia estetica in questo periodo lo fanno soprattutto per interventi del “penultimo minuto”, ossia quelli a cui si ricorre, di solito, quando non si sono raggiunti i risultati desiderati con dieta e ginnastica, ma c’ è ancora abbastanza tempo per un’ operazione chirurgica e la relativa convalescenza.
Eliminare il grasso localizzato senza chirurgia con Lipodissolve: l’ alternativa alla liposcultura
La ricerca sulle nuove tecniche per eliminare il grasso localizzato non conosce sosta. La metodica più diffusa e più efficace alla risoluzione dei cuscinetti di grasso è stata la liposcultura (o liposuzione), tecnica chirurgica che prevede l’ aspirazione del grasso mediante cannule collegate ad una pompa aspirante, vero e proprio intervento chirurgico, da eseguirsi in sala operatoria, in anestesia, con un decorso post-operatorio che richiede riposo e precauzioni. Una nuova arma per combattere i cuscinetti di grasso arriva invece dalla medicina estetica: la tecnica si chiama lipodissolve, efficace come la liposcultura ma dolce come un trattamento estetico. Con il termine lipodissolve si intendono metodiche lipolitiche di medicina estetica (non chirurgiche) che sfruttano l’ azione di alcuni principi attivi iniettabili a livello dermico e sottocutaneo per l’ eliminazione dei depositi localizzati di grasso. La tecnica lipodissolve trae origini dalla mesoterapia: microiniezioni di farmaci allopatici e omotossicologici nel derma, con cui si riesce a risolvere l’ inestetismo del grasso localizzato solo parzialmente, con tempi lunghi e numerose sedute. Attraverso studi e ricerche di numerosi medici e chirurghi internazionali, la tecnica della mesoterapia è stata modificata. Seguendo una specifica modalità d’ infiltrazione nel tessuto sottocutaneo denominata intralipoterapia, si iniettano soluzioni di fosfatidilcolina e sodio deossicolato, atte a sciogliere efficacemente i grassi. Con questa tecnica intralipoterapica l’ infiltrazione avviene tramite aghi specificatamente studiati per questo tipo di trattamento e la modalità d’ infiltrazione richiede pochissimi punti di accesso. Si riesce quindi ad eliminare la cellulite, specie quella associata ad adiposità localizzata ed il suo caratteristico aspetto della pelle “ a buccia d’arancia ” in poche sedute, solitamente 4 o 5, dipende molto dalla reattività del soggetto e soprattutto dall’anzianità del grasso. Tutto questo senza rischi vascolari né danni alla cute, senza cicatrici né avvallamenti, non è una tecnica traumatica né invasiva come invece avviene con le cannule della liposcultura. La tecnica lipodissolve, grazie a semplici iniezioni per di più indolori, va a stimolare la fuoriuscita del grasso dalle cellule adipose e il suo smaltimento dall’ interno, per vie naturali, modificando e migliorando il profilo di addome, braccia, glutei e cosce. Il trattamento con lipodissolve, che non ha nulla di chirurgico, si effettua in un comune ambulatorio; immediatamente dopo il paziente è in grado di riprendere qualsiasi attività, comprese le attività sportive o l’ esposizione al sole.
Liposuzione e liposcultura
La lipoaspirazione o liposuzione è un intervento chirurgico che consente di rimuovere, senza causare cicatrici cutanee evidenti, gli eccessi di tessuto adiposo localizzati in alcune aree del corpo: addome, glutei, cosce, ginocchia, mento, guance e collo.
Anche se nessun tipo di liposuzione sostituisce i benefici di una dieta appropriata e dell’esercizio fisico, la liposuzione può rimuovere permanentemente quelle zone congenite, più “testarde” di grasso che non rispondono ai metodi tradizionali di perdita di peso. Il candidato migliore per una liposuzione è uomo o donna di peso relativamente normale e cute sufficientemente elastica, che presenta “tasche” di grasso eccedente in determinate zone.
Difatti la liposuzione può migliorare notevolmente l’aspetto, ma non permette necessariamente di conseguire la silhouette ideale desiderata.
Lipolaser: l’evoluzione della Liposuzione
Si chiama Lipolaser, è uno strumento prodotto da un’azienda italiana e secondo gli esperti tra due o tre anni potrebbe permettere di sostituire i tradizionali interventi chirurgici di liposuzione per eliminare il grasso in eccesso. La nuova tecnica di modellamento corporeo, che non è né invasiva né cruenta, è stata presentata al congresso della Società internazionale di Chirurgia dermatologicada Marco Gasparotti, docente di chirurgia plastica nelle Università di Siena e Padova e direttore scientifico di Villa Borghese Institute, e da Bruce Katz, dermatologo dello Skin Laser Center di New York. UN INTERVENTO SENZA BISTURI: il Lipolaser è stato approvato negli Usa dalla Fda (Food and Drug Administration), e consente di eliminare in maniera definitiva accumuli localizzati di adipe e di cellulite senza intervento chirurgico.