La lipoaspirazione o liposuzione è un intervento chirurgico che consente di rimuovere, senza causare cicatrici cutanee evidenti, gli eccessi di tessuto adiposo localizzati in alcune aree del corpo: addome, glutei, cosce, ginocchia, mento, guance e collo.
Anche se nessun tipo di liposuzione sostituisce i benefici di una dieta appropriata e dell’esercizio fisico, la liposuzione può rimuovere permanentemente quelle zone congenite, più “testarde” di grasso che non rispondono ai metodi tradizionali di perdita di peso. Il candidato migliore per una liposuzione è uomo o donna di peso relativamente normale e cute sufficientemente elastica, che presenta “tasche” di grasso eccedente in determinate zone.
Difatti la liposuzione può migliorare notevolmente l’aspetto, ma non permette necessariamente di conseguire la silhouette ideale desiderata.
liposuzione
Lipolaser: l’evoluzione della Liposuzione
Si chiama Lipolaser, è uno strumento prodotto da un’azienda italiana e secondo gli esperti tra due o tre anni potrebbe permettere di sostituire i tradizionali interventi chirurgici di liposuzione per eliminare il grasso in eccesso. La nuova tecnica di modellamento corporeo, che non è né invasiva né cruenta, è stata presentata al congresso della Società internazionale di Chirurgia dermatologicada Marco Gasparotti, docente di chirurgia plastica nelle Università di Siena e Padova e direttore scientifico di Villa Borghese Institute, e da Bruce Katz, dermatologo dello Skin Laser Center di New York. UN INTERVENTO SENZA BISTURI: il Lipolaser è stato approvato negli Usa dalla Fda (Food and Drug Administration), e consente di eliminare in maniera definitiva accumuli localizzati di adipe e di cellulite senza intervento chirurgico.
Quando il Troppo “non” Storpia!
Per entrare nel guinness dei primati ad Angela Bismarchi mancano 5 operazioni: ha solamente 36 anni e si è già sottoposta a 42 operazioni di chirurgia estetica. Il record per Angela, è arrivare a quota 47. E pare che il prossimo intervento chirurgico sia imminente: vuole sottoporti ad un’operazione per rendere orientali i suoi occhi, in vista del Carnevale di Rio de Janeiro che quest’anno ha come tema proprio il centennale dell’immigrazione giapponese in Brasile. Per l’occasione la regina del ritocco sfilerà durante la parata della Samba. L’anno precedente la Bismarchi si era presentata al “Sambodromo” carioca vestita solo con un cerottino inguinale, con il corpo interamente dipinto nei colori verde, giallo e blu del Brasile. Era stata arrestata per oltraggio alla bandiera.