Spesso ci si ricorda dell’importanza di prevenire la comparsa delle macchine della pelle solo dopo che sono comparsi, vediamo alcuni semplici accorgimenti per prevenire questo fastidioso problema estetico, ricordandosi che bisogna avere tanta costanza. Le macchie della pelle sono di diverso tipo. Le più comuni e frequenti sono provocate da ripetute esposizioni al sole o da una inadeguata protezione solare. Una volta comparse possono essere cancellate con terapie mediche, peeling o laser, dopo un’attenta valutazione del dermatologo.
macchie scure viso
Trattamenti di bellezza al viso con l’ossigeno
Le proprietà dell’ossigeno come veicolante di principi attivi o come elemento rivitalizzante vengono valorizzate attraverso macchinari sofisticati. Il gas è utilizzato per stimolare il rinnovamento cellulare, per cure antiage e rassodanti o per risolvere discromie cutanee e macchie di diverso tipo. Ecco come si svolge un trattamento per il viso. L’esfoliazione viene praticata sulla pelle pulita, un getto di ossigeno e cristalli di corindone: il primo stimola la cute, i secondi portano via le cellule morte superficiali liberando la pelle.
Invecchiamento cutaneo e macchie della pelle: il nuovo trattamento per eliminarle
Sono segni dell’ invecchiamento cutaneo, ma le macchie della pelle possono comparire anche sulle pelli giovani per i cambiamenti ormonali, l’uso di certi farmaci o l’ esposizione prolungata e non protetta ai raggi solari.
Dermal Institute U.S.A. 1956 interviene con la tecnologia “Derma Light”, che sfrutta il principio della foto termolisi selettiva per eliminare gli accumuli localizzati di melanina.
Trattamenti antirughe di medicina estetica: Peeling viso contro le rughe e le macchie scure
Il Peeling viso antirughe e contro le macchie scure
L’ invecchiamento della pelle del viso inizia già dai 30 anni: la pelle perde man mano la sua capacità di trattenere acqua e compaiono le prime rughe. La comparsa delle rughe dipende dal rallentamento del turn over (ricambio) cellulare con la comparsa di pelle opaca e spenta, e dai fattori ambientali esterni come: esposizione del viso ai raggi UV, fumo, alimentazione, stress.
Questi fattori liberano i radicali liberi che contribuiscono alla distruzione delle componenti principali del derma che rendono la pelle giovane: collagene, elastina, acido ialuronico.
L’ invecchiamento del viso dipende quindi da diversi fattori:
– Comparsa delle rughe
– Variazione di pigmentazione(ipercromie e macchie della pelle del viso)
– Perdita di elasticità e rilassamento della pelle del viso
– Cute in eccesso
– Alterazione di collagene ed elastina che regolano il tono e l’elasticità della pelle del viso
CLASSIFICAZIONE DELLE RUGHE DEL VISO:
– Rughe di espressione o muscolo mimiche: rughe della fronte, zampe di gallina, rughe intorno alla bocca, rughe del collo (collane di venere)
– Rughe gravitazionali: solchi intorno al naso, rughe intorno alla bocca (labio geniene) per abbassamento degli angoli della bocca, doppio mento
– Rughe attiniche: derivano da un danno cumulativo esercitato dai raggi solari
– Pieghe da sonno
TRATTAMENTI ANTIRUGHE DI MEDICINA ESTETICA: I PEELING ANTIRUGHE
Il trucco viso per una pelle senza macchie scure – Come evitare e coprire cicatrici e macchie scure
Il trucco viso per una pelle senza macchie scure – Come evitare e coprire cicatrici e macchie scure
Per combattere i segni scuri e chiari sul viso e rendere la pelle uniforme, i migliori alleati sono gel al silicone, creme lenitive e filtri solari.
Quando il colorito del viso è poco uniforme oppure quando sono presenti macchie scure, occorre un trucco adatto al tipo di carnagione. Ecco alcuni consigli pratici.
PELLE NON MOLTO SCURA E AMBRATA: il principale problema di chi ha la carnagione non molto scura sono le rughe che hanno una particolarità: il bordo scuro e l’ interno pallido, per questo sono più visibili. Per ottenere un colorito uniforme che copra anche le rughe, l’ ideale è usare creme con filtri solari. Consigliato: Bronze Harmony di N.6 Beauty Experience (costo circa 9,50 euro), è una mousse che uniforma il colorito delle pelli ambrate non molto scure.
Trattamento laser per le macchie scure su viso e mani
Trattamento laser per le macchie scure su viso e mani – All’ ultimo congresso dell’Isplad, la società che riunisce i dermatologi plastici e il cui presidente e organizzatore del congresso è il Dott. Antonio Di Pietro, sono state presentate nuove tecniche di medicina estetica: metodi non invasivi e senza chirurgia che permettono di ottenere risultati molto naturali per il ringiovanimento del viso e il miglioramento estetico delle imperfezioni.
Una delle novità presentate al congresso è il laser contro le macchie scure di viso e mani.
La tecnica laser è indicata soprattutto per le macchie chiamate lentigo: sono le chiazze color marrone, rotonde, grandi come una lenticchia, che vengono sul viso e sul dorso delle mani con gli anni.
Non ci sono controindicazioni particolari per questo tipo di trattamento laser, l’ unica precauzione è escludere che la macchia scura sia una lesione pretumorale. Per questo si fa prima un esame con un apparecchio simile a un microscopio.
Il laser più nuovo per combattere le macchie scure di viso e mani si chiama Q-switched. Rispetto agli altri tipi di laser emette degli impulsi brevi che fanno “esplodere” le cellule della lentigo. In pratica, è come se il raggio le polverizzasse. Il trattamento dura al massimo un minuto e non è doloroso.