La regina del trucco online Joy Castellano è morta

Non è riuscita a vincere la sua dura battaglia contro quel male terribile che l’aveva colpita a soli 13 anni. Joy Castellano che era diventata molto nota sul web per i suoi tutorial sul trucco online, non ce l’ha fatta ed è morta di cancro. E’ stata però un grande esempio, ha dimostrato quando si può essere bravi a combattere e a non rinunciare alle proprie passioni anche di fronte ad un destino tristemente segnato. Il decesso è avvenuto nelle scorse ore ad Orlando, ma un traguardo l’ha comunque raggiunto: è diventata stilista di moda, senza che la malattia possa aver fermato la sua ascesa e il suo talento.

Menopausa precoce e make up: possibile collegamento

Tra la menopausa precoce e il make up potrebbe esserci un collegamento; a dirlo i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori della Washington University di St Louis negli Stati Uniti. Secondo questi esperti le donne che usano parecchio trucchi ma anche le lacche per i capelli entrerebbero nel periodo della menopausa due anni prima rispetto alla media; ci sono però anche dei casi particolarmente gravi in cui la menopausa arriverebbe ben 15 anni prima.

ClioMakeUpReview, nuovo canale You Tube di Clio

Si chiama ClioMakeUpReview ed è il nuovo canale di Clio, una delle make up artist più famose del web; come spiega lei si tratta di un canale diverso dal primo, quello che ha inaugurato quattro anni fa. All’interno di ClioMakeUpReview troveremo delle vere e proprie review di cosmetici e smalti che sceglierà Clio insieme alle tantissime ragazze che sicuramente la seguiranno anche in questa nuova avventura.

Make up, come scegliere il fard giusto per valorizzare il viso

Un pezzo indispensabile del make up di tutti i giorni è il fard la cui funzione va ben al di là del regalare una sfumatura di colore alle guance. Il suo compito è quello di creare luci e ombre sul viso, “tirando” fuori i volumi e “svuotando” dove serve. Se scelto bene, il fard è in grado di rendere la pelle più fresca e giovane. Bisogna quindi saper individuare quello giusto e imparare ad applicarlo per correggere quel che si deve. Ed ecco alcuni consigli.

Hilary Clinton dice addio al make up

Hilary Clinton ha deciso di dire addio al make up; ha detto “basta” a tutti quei prodotti indispensabili che tutte usiamo per cercare di essere sempre perfette. E perchè no, anche per sembrare un po’ più giovani. Una decisione, quella di Hilary Clinton forte e da parte di una delle donne più influenti del pianeta; già, probabilmente è proprio la consapevolezza di sapere di contare sia con che senza make up che l’ha portata a dire “niente più cosmetici”.

Come essere belle senza make up

E’ possibile apparire in ordine ed essere belle anche senza make up: vi basterà seguire questi semplici quanto importanti consigli.

1) Ricordatevi di pulire la pelle ogni giorno e di eseguire una maschera una volta a settimana. A questo proposito è importante struccarsi completamente prima di andare a dormire per far sì che la pelle durante la notte possa respirare

2) Ogni giorno, dovete inoltre applicare una crema idratante che si adatta al vostro tipo di pelle

3) Prestate attenzione all’alimentazione che dovrà essere sempre molto equilibrata e cercate di bere almeno 2 litri di acqua al giorno. State alla larga da alcolici e cibi particolarmente grassi

4) Se possibile, cercate di stressarvi il meno possibile e riposatevi 7 ore per notte

I cosmetici pericolosi per la salute

Il sospetto che i cosmetici comunemente usati per il make up contengano alcune sostanze altamente nocive per la salute c’è sempre stato, la certezza arriva da una ricerca effettuata in Canada, ma anche nel resto del mondo. Si scopre così che i rossetti potrebbero contenere piombo, l’eyeliner arsenico e il mascara il cadmio. I risultati non possono che sconcertare e spaventare, in media, in quasi tutti i prodotti esaminati, c’erano tracce degli otto metalli pesanti considerati fra i più pericolosi: mercurio, arsenico, berillio, cadmio, nichel, piombo, selenio e tallio.

Tendenza make up 2012: trucco e capelli in disordine

Addio make up perfetto e capelli sempre in ordine. La nuova tendenza in fatto di trucco e parrucco per questo 2012 “parla” chiaro: dobbiamo essere imperfette. In altre parole dovremmo sfoggiare sempre un look sbarazzino, naturale, da donna che si è appena svegliata o che è reduce da un incontro con il fidanzato. Lo affermano i principali guru del settore d’oltreoceano che spiegano come il trucco di quest’anno sia molto minimalista e  assolutamente non marcato;  Terry Barber, direttore artistico make up di MAC Cosmetics addirittura dice che la perfezione sia un po’ noiosa.

Make up viso – Il trucco occhi moda per l’ estate 2008 è oro e nero

 Make up viso – Il trucco occhi moda per l’ estate 2008 è oro e nero, lo consiglia Massimiliano Della Maggesa (make up artist per Mac). Uno dei colori più adatti alla pelle scura e abbronzata è il metallo a 24 carati: fa risplendere gli occhi e dà un tocco sexy alle labbra, l’ ideale per l’ estate. L’ ombretto deve essere dorato ma non troppo chiaro, altrimenti la polvere rischia di creare un effetto luce shock e troppo aggressivo sulle palpebre. La tonalità giusta è l’ oro ambrato dalle sfumature più calde. Per definire le sopracciglia è meglio usare una matita marrone, non usare la matita nera perchè il segno risulta troppo marcato. Ecco come procedere per il trucco:
– dipingere tutta la palpebra mobile con un ombretto dorato; per farlo bisogna usare un pennello piatto e iniziare dall’ interno dell’ occhio. Per dare una maggiore profondità allo sguardo si deve applicare l’ ombretto sfumandolo leggermente verso l’ esterno dell’ occhio. Un ottimo ombretto ambrato è Eyeshadow Mimesis di Nouba (costa circa 17,50 euro);
– per definire lo sguardo usare la matita nera;
– per truccare le ciglia usare un mascara nero, allungante e infoltente; va passato 2 volte sia sopra sia sotto;

Cosmetici e filtri solari. I fattori di protezione sono sempre necessari?

 I cosmetici, dai trattamenti per il viso al fondotinta, incluse creme da giorno, creme contorno occhi e perfino i rossetti contengono i filtri anti UV di protezione solare. I filtri anti UV (con i loro numeri preceduti dalla sigla SPF che indica appunto il fattore di protezione) ormai sono ovunque e in quasi tutti i cosmetici compare un numerino: spf 10, 15, 30, 40 oppure 50. Questo numero indica il valore del filtro solare (o spf) aggiunto nella formula del cosmetico e studiato appositaente per proteggere ogni giorno dal sole. In pratica quindi, possiamo schermare e proteggere la pelle dal sole in tanti modi con il make up: con una crema da giorno specifica, idratante o antietà, con il fondotinta o con la cipria. Ma è davvero necessaria questa protezione effetto scudo ai raggi del sole per proteggere il viso ? Oppure, a furia di proteggerla la pelle si indebolisce? Sicuramente andando al mare, in piscina, al lago o nel parco a prendere il sole con una esposizione prolungata, la protezione solare è assolutamente necessaria. Ma quando dobbiamo semplicemente andare al lavoro e la pelle del viso è esposta al sole per poco tempo (il tragitto per arrivare in ufficio!) e non in modo prolungato, non bisogna demonizzare il sole. I raggi solari, in quantità ragionevoli (cioè nel caso di un’ esposizione non prolungata al sole) sono benefici per la cute e per l’ organismo. E’ infatti l’ eccesso (esposizioni lunghe al sole) che provoca effetti negativi come il fotoinvecchiamento cutaneo (invecchiamento della pelle e formazione di piccole rughe). Ma va evitata anche l’ esagerazione in senso contrario: una fotoprotezione con filtri solari elevati per tutto l’ anno impedisce alla pelle del viso di mantenere la sua sana capacità reattiva (reazione naturale agli agenti esterni), indebolendo la produzione di melanina. Chi non prende mai un raggio di sole, ha la pelle pallidissima, sottile, delicata, più soggetta a infiammazioni. Parola d’ ordine quindi buon senso: non esagerare con il sole ma non esagerare neanche con la protezione per il viso durante l’ anno.

Tutti i trucchi dei pennelli

 Quante volte vi è capitato di ricevere in regalo una bella trousse di trucchi piena di pennelli? I trucchi si usano ma tutti quei misteriosi pennelli restano lì nel cassetto. E’ un po’ come quando si va in un bel ristorante e ti mettono davanti una serie di bellissime posate: e adesso quale uso? E lo stesso coi pennelli del trucco. Qual’ è il pennello adatto per gli occhi? E quello per le labbra? Insomma, come si usano e come si scelgono? Cerchiamo di vederci più chiaro! Il rossetto lipstick si stende bene con il pennello ” a lingua di gatto “: quello piatto, duro, tagliato obliquo e di setole sintetiche (un esempio: pennello labbra n°10 di May24). Si usa passando solo la punta sul rossetto e stendendo il colore dal centro del labbro superiore verso l’esterno. Per l’ eyeliner il pennello con cui si traccia la riga sulle palpebre è il più piccolo di tutti: deve essere a punta, avere poche setole, alcune delle quali sintetiche, e non superare i cinque millimetri di lunghezza. Si deve intingere la punta nell’ eyeliner, fare una prova sul dorso della mano e, solo quando la riga è fluida, iniziare il tratteggio partendo dall’ interno dell’occhio. Prima di riaprire la palpebra lasciare asciugare l’ eyeliner qualche secondo. Per l’ ombretto, se il colore per le palpebre è in polvere, il pennello più adatto per stenderlo è lo ” sfumino “: una piccola spugna di lattice piatta su entrambi i lati (il pennello più conosciuto e più semplice da usare!). È’ utile per applicare l’ ombretto sulla palpebra superiore.