Mal di pancia, i 5 rimedi naturali più economici per curarlo

Il mal di pancia colpisce uomini e donne indistintamente e molte volte può essere curato in modo efficace con i rimedi naturali che hanno un doppio vantaggio: costano decisamente meno dei farmaci e, non essendo elaborati come le medicine, non appesantiscono l’organismo. Ovviamente se il dolore persiste è sempre bene consultare il medico che saprà indicare la strada migliore da intraprendere per risolvere con successo il problema. Quali sono i 10 rimedi naturali più efficaci contro il mal di pancia?

Come curare la pancia gonfia con i rimedi omeopatici

La pancia gonfia è un disturbo molto diffuso, generalmente causato da un’eccessiva produzione di gas dovuta a diversi fattori come ritmi di evacuazione irregolari, alterazione della microflora intestinale, presenza in alcuni alimenti di polisaccaridi indigeribili.

Tutti i consigli per curare mal di pancia e stomaco

Dolori alla pancia e allo stomaco e i disturbi alla zona addominale in generale, sono fra i più diffusi. Spesso si tratta di una semplice cattiva digestione, a volte può essere un disturbo più serio, qualunque sia il problema, esistono dei rimedi, più o meno naturali che ci proponiamo di offrirvi in questo articolo.

Come curare con i rimedi omeopatici (II)

Continua la nostra raccolta di idee e consigli su come curare i principali disturbi che affliggono la nostra salute con i rimedi omeopatici. Avevamo già raccolto una serie di rimedi che potete consultare a questo link, in cui ci sono le cure omeopatiche a mal di schiena, stitichezza, mal d’orecchio, caldo eccessivo, insicurezza, acne, insonnia, sindrome premestruale, ipertensione, eczema, cefalea e così via.

Come curare il mal di pancia con i rimedi omeopatici

 Il mal di pancia è uno dei disturbi più diffusi. Le cause del dolore possono essere davvero tante e le più svariate, i rimedi per curarlo possono essere altrettanto numerosi.

Ma oggi vogliamo proporvi i rimedi omeopatici per curare il mal di pancia. L’omeopatia è molto attenta al singolo paziente, senza contare naturalmente l’attenzione al rispetto dell’equilibrio naturale dell’organismo.

Mal di pancia e dieta: cosa mangiare in caso di colite

La colite è un problema che coinvolge la seconda porzione intestinale del crasso, ovvero il colon. Si tratta in realtà di un termine generale che racchiude diverse variabili patologiche: colite di Crohn, colite ischemica, colite collagenosica, colite linfocitica microscopica, colite infettiva, colite pseudo-membranosa, colite amebica, proctite gnococcica.

Come curare il mal di pancia

 Il mal di pancia è uno dei disturbi più diffusi e comuni. Una delle prime cose da fare in caso di mal di pancia è localizzarlo, stabilire se il dolore si avverte a livello dello stomaco, sotto la linea dell’ombelico, su un solo fianco. Capire il momento in cui è insorto il dolore, se in seguito ad un evento o alla semplice cena.

Mal di pancia e nausea: i 4 rimedi naturali più efficaci

 Prima o poi tutti fanno i conti con la nausea, quella terribile sensazione che ti assale, partendo dallo stomaco, come un normale mal di pancia per poi manifestarsi con sensazioni di spossatezza e vomito.

Si tratta di un fastidio che può accompagnare sindromi influenzali, ovviamente una gravidanza, può sorgere in seguito a problemi digestivi, ad un’intossicazione alimentare, ma di sicuro la nausea accompagna, spesso e volentieri, i viaggi in auto, nave o aereo.

Il mal di pancia nei bambini: quand’è grave

 Capita spesso che i bambini soffrano di mal di pancia, del resto si tratta di un disturbo piuttosto diffuso, con cause differenti e sintomi vari. Dunque anche i più piccoli sono soggetti a questo malessere ed è bene capirne subito l’entità.

Naturalmente per i casi più lievi bastano semplici accortezze mentre nei casi più gravi è opportuno chiamare o recarsi al Pronto Soccorso.

Mal di pancia: tutti i consigli contro la pancia gonfia

Abbiamo spesso parlato del mal di pancia e di come questo può manifestarsi. Uno dei disturbi più frequenti è la pancia gonfia, che può colpirci in ogni stagione. Fra le cause principali, ravvisabile nel gonfiore addominale troviamo sicuramente le abitudini alimentari, anche se stress, ansia e ciclo mestruale possono essere ulteriori fattori scatenanti.

Mal di pancia: dalla colonscopia al clisma opaco, tutti gli esami

Il mal di pancia è uno dei disturbi più comuni, è bene capire quando e dove si manifesta. Quando i dubbi sono molti, per stabilirne la causa i medico potrà prescrivere diversi esami, questi vanno dal semplice esame delle feci, alla colonscopia con biopsia, dall’endoscopia al clisma opaco, alla defecografia.