Mal di pancia: quando è sotto la linea dell’ombelico

Abbiamo di recente parlato di mal di pancia, e in modo particolare, di quando questo si manifesta nella zona sopra la linea dell’ombelico, ed abbiamo spiegato quindi l’eventuale coinvolgimento di stomaco, fegato e pancreas.

Vogliamo anche ribadire quanto sia importante riconoscere la tipologia di dolore, la sua intensità, localizzare la zona dove questo si manifesta e il momento in cui abbiamo iniziato ad avvertirlo.

I rimedi naturali per il mal di pancia

Di mal di pancia ne esistono tanti tipi diversi, il dolore, infatti, può interessare la parte alta dell’addome, concentrarsi a livello dello stomaco o riguardare il basso ventre; tuttavia può anche essere meno circoscritto e, di conseguenza, più diffuso. Fermo restando che è bene rivolgersi al proprio medico se non passa in tempi brevi, per tentare di alleviare i sintomi, si può ricorrere ad alcuni rimedi fitoterapici davvero utili.