Mal di schiena, la cura con le erbe della fitoterapia

È uno dei disturbi più diffusi e fastidiosi dell’età adulta, sia negli uomni sia nelle donne. È il mal di schiena, che molto spesso costringe a letto la persona oppure ne limita notevolmente la capacità di movimento. La cause più tipiche di questo disturbo, cioè il dolore e l’infiammazione, possono essere tenuto sotto controllo con i rimedi fitoterapici.

Chiropratica, i trattamenti alla colonna vertebrale

E’ uno dei metodi di cura naturali più diffusi al mondo, la chiropratica è una professione sanitaria legalmente riconosciuta in Italia dal 2008. Molti ne hanno sentito parlare, ma pochi sanno cosa sia, che cosa fa e a cosa serva. La chiropratica si basa su un principio semplice, il corpo umano si cura da solo e quando non lo fa esiste un problema. Il professionista cerca di individuare e rimuovere la causa di quel problena, anzichè combattere i sintomi. La chiropratica parte dall’idea che il sistema nervoso è “sovrano”, essendo il centro di controllo dell’organismo e regolandone le funzioni, e che i problemi strutturali del corpo (soprattutto quelli riguardanti la spina dorsale) possono provocare disfunzioni agli organi, ai tessuti e alle cellule (e viceversa).

Benessere e salute passano dalla schiena, la chiropratica per curare la colonna vertebrale

La salute dell’organismo, secondo la chiropratica, è rappresentabile come un triangolo equilatero: un lato è quello strutturale, costituito da muscoli,legamenti, ossa, vasi sanguigni, colonna vertebrale e sistema nervoso. Un altro è quello biochimico, determinato dai processi metabolici e chimici interni. L’ultimo è quello psicologico. Un’alterazione a carico di uno dei tre strati si ripercuote inevitabilmente sugli altri. Ecco perché secondo la chiropratica traumi o microtraumi alla colonna vertebrale possono avere cause fisiche ma anche biochimiche (come squilibri ormonali, abuso di farmaci, intolleranze alimentari) e psicologiche (come lo stress che causa una costante eccitazione del sistema nervoso.