Gli esami per la menopausa

La menopausa è una fase della vita di una donna molto importante e per questa ragione non va sottovalutata come spesso accade.

Le donne devono essere informate e conoscere tutto quello che c’è da sapere sulla menopausa, e sottoporsi agli esami necessari per vivere in totale tranquillità questo momento della loro vita.

Effetto Jolie: boom richieste test genetici per cancro al seno

E’ stato oramai ribattezzato “effetto Jolie“, ossia il boom di richieste per test genetici per rilevare la presenza di geni difettosi che aumentano le possibilità di cancro al seno; l’attrice che ha dichiarato di essersi sottoposta a doppia mastectomia ha scatenato una specie di psicosi e, all’Unità di Diagnosi e Terapia in Senologia del Sant’Andrea a Roma sono molte le donne che chiamano anche per avere informazioni. Come spiegato dalla responsabile Adriana Bonifacino

Chiamano per sapere se possono fare il test o se sono eleggibili per fare consulenza genetica. L’effetto Jolie è stato uno tsunami, anche perchè trova una popolazione impaurita e poco informata in fatto di prevenzione

Mastectomia Angelina Jolie: chirurgia preventiva non è scelta obbligata

Torniamo a parlare di Angelina Jolie che come abbiamo visto ieri si è fatta fare una doppia mastectomia per ridurre le possibilità di andare incontro al cancro al seno; la sua decisione ha inevitabilmente aperto un dibattito tra gli esperti del settore.

Tra questi, Egidio Riggio, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica e microchirurgia presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano che ha spiegato

Per le donne a rischio ereditario, la chirurgia preventiva non deve rappresentare una scelta obbligata ma va serenamente ponderata rispetto alla decisione di eseguire per tutta la durata della vita, uno stretto monitoraggio strumentale degli organi a rischio. E’ doveroso precisare che il percorso che conduce ad un intervento profilattico al seno è basato su indagini genetiche e test ematici, e non solo sulla storia familiare di una madre o di una sorella con carcinoma mammario. Non deve essere mai una scelta emotiva della donna coinvolta

L’Oréal Paris: Campagna Nastro Oro prevenzione tumore seno

L’Oréal Paris riconferma anche quest’anno l’impegno e la partecipazione all’ iniziativa, la “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” per la prevenzione del tumore al seno. Dal 22 aprile al 9 maggio nei punti vendita Ipercoop e dal 13 maggio al 30 maggio nei punti vendita Supercoop, per ogni suo prodotto acquistato, L’Oréal Paris devolverà 50 centesimi alla Fondazione Umberto Veronesi, che finanzierà borse di studio per medici senologi. Non ci stancheremo mai di ripetere che quando si parla di tumore la prevenzione è fondamentale; ecco perchè iniziative come questa sono molto importanti e lodevoli. Il simbolo scelto per indicare il sostegno di L’Oréal Paris alla “Campagna Nastro Oro. Il tumore al seno non si può prevenire. Si deve.” è un piccolo nastro ripiegato color oro da indossare sui vestiti o legato intorno ad oggetti per comunicare l’impegno e la responsabilità della persona a questa importante campagna.

Tumori al seno, la mammografia salva il doppio delle vite

In questi ultimi tempi era stata messa in dubbio la validità della mammogafia preventiva per il tumore al seno, considerata inutile per diagnosticare la malattia invalidante e, purtroppo, spesso mortale. A mettere fine alle polemiche, ci ha pensato il “Journal of Medical Screening”, che ha accertato che la mammografia salva il doppio delle vite, almeno due donne vengono salvate dal tumore al seno..