Pelle ultrasensibile, le ricette naturali extra dolci per aiutarla a ristabilizzarsi

 Rossori, secchezza, prurito, bruciori, sono gli inconfondibili segnali di s.o.s. della pelle sensibile. Complice l’inquinamento e gli shock termici, quello della pelle sensibile e facilmente irritabile è un problema sempre più diffuso, soprattutto fra le donne (circa il 40 per cento, secondo dati statistici diffusi dai dermatologi). Anche le fluttuazioni ormonali, infatti incidono sulla maggiore attività della pelle, non a caso si accentuano in prossimità delle mestruazioni. Il motivo è che in questa fase diminuisce temporaneamente il tasso di estrogeni, e di conseguenza, la percentuale dia acqua e sebo dell’epidermide.

Maschere fai da te: la maschera per eliminare i punti neri, i consigli per la pelle grassa

 La pelle grassa si presenta spesso lucida e untuosa, a causa dell’ iperattività delle ghiandole sebacee. I pori appaiono dilatati e possono essere presenti impurità sotto forma di punti neri. Non è consigliabile però praticare una detersione troppo aggressiva, per non creare un effetto rebound (l’ eccessivo sgrassaggio della pelle induce le ghiandole sebacee a produrre più sebo). Un po’ di succo di limone (ad azione disinfettante e astringente), versato su un batuffolo di cotone intriso di acqua, è utile per pulire e tonificare una pelle grassa ed asfittica.

Maschere di bellezza fai da te: le ricette con gli agrumi per la bellezza, maschera per il viso, maschera per pelli grasse, per snellire le gambe, per i capelli secchi

 Gli agrumi non sono utili solo in tavola, ricchi di vitamine, non sorprende che gli agrumi, siano largamente utilizzati anche nell’ ambito della cosmetica. Numerosi sono i prodotti che contengono gli estratti di questi preziosi frutti, ma senza ricorrere necessariamente alla profumeria, puoi provare a realizzare in casa semplici impacchi per pelle e capelli.

MASCHERA ALL’ ARANCIA PER LEVIGARE IL VISO
In una ciotola miscela il succo di un’ arancia con due cucchiai di yogurt bianco e un cucchiaino di olio di oliva, massaggia sul viso, lascia in posa per 5 minuti e detergi con acqua.